SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sebastién Loeb Rally EVO

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 03/02/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Ci era mancato il rally targato Milestone. Perché, dopo il passaggio del marchio WRC in altre mani e i risultati non proprio incoraggianti dell’ultimo, recente episodio, l’unica alternativa valida ai giochi made in Milano è nelle mani di Codemasters, un punto di riferimento storico del genere. Così, per riproporre questo meraviglioso sport, Milestone ha pensato bene di puntare in alto, e ottenere il nome e la consulenza del più grande campione di rally che il pianeta Terra abbia mai avuto modo di accogliere: Sebastién Loeb. Non perderemo tempo nel raccontarvi la biografia di Loeb, limitandoci a dire che – con ogni probabilità – occorreranno parecchi lustri prima di poter ritrovare nel mondo un uomo capace di vincere così tanto, e di fare sembrare facili delle vere e proprie magie sulle tortuose e polverose strade del mondiale.
Abbiamo avuto il piacere di partecipare all’evento di lancio di Sebastién Loeb Rally EVO presso lo showroom di Peugeot a Parigi, dedicandoci al gioco nei giorni successivi, scoprendo un gioco ricco di contenuti che, tuttavia, non hanno completamente sopperito ad alcuni problemi tecnici. Ma procediamo con ordine.
Un gioco ricchissimo
L’aspetto che immediatamente salta all’occhio del giocatore di Sebastién Loeb Rally EVO si riscontra nella enorme varietà dei contenuti. Vi è una corposa modalità carriera, costiutita da eventi ben diversificati che coprono diverse discipline, e che richiedono un’inevitabile progressione attraverso il consueto meccanismo che ci costringe a svolgere alcune gare per principianti al fine di ottenere crediti da spendere in un veicolo di classe differente. Si tratta della stessa idea messa in campo dai vari Forza Motorsport, Gran Turismo e affini, che Milestone ha saputo coniugare meravigliosamente bene con il mondo del rally, alternando gare singole, rally completi, rally cross e gare hillclimb. 
Intersecate tutto questo con le oltre cento auto e i 300 km di strade percorribili, ed otterrete un quadro più completo della vastità di Sebastién Loeb Rally EVO: la modalità carriera può impegnare per decine e decine di ore, e offre quella varietà sufficiente a mantenere il giocatore attento e attivo per molto tempo.
Vi è poi una modalità espressamente dedicata alla figura del campione alsaziano, che ripercorre le fasi salienti della sua carriera e consente di sbloccare le auto con cui Loeb è si è guadagnato il soprannome di marziano del rally. Dagli esordi a bordo delle Peugeot e Citroën‎, fino agli anni in cui Loeb si è affermato come il più grande campione di sempre, questa particolare modalità, per la verità, non è che una variazione sul tema della modalità carriera, e – pur funzionando bene – non aggiunge nulla di realmente appetibile al giocatore medio. Ma, per i fan di Loeb, si tratta di una modalità che omaggia il campione facendoci rivivere la sua vita sportiva.
Non poteva mancare la modalità gara rapida, divisa in gare singole, rally completi, Pikes Peak e gare a cronometro, che consentono di scendere subito in pista con una delle auto sbloccate, acquistate o noleggiate per l’occasione.
Completa il tutto la modalità online che, tuttavia, non abbiamo potuto testare in tempo per la recensione e che ci ripromettiamo di provare nel corso dei prossimi giorni.
Salite e discese
A fronte di una varietà e vastità dei contenuti semplicemente encomiabile, vi sono alcuni dubbi sulla gestione della fisica, per l’occasione supervisionata da Loeb in persona. Sui terreni meno tecnici le gomme sembrano rispondere molto bene e, di fronte a un errore, si manifestano con evidenza i motivi per cui il pilota ha perso il controllo. Su terreni più complessi quali i fondi polverosi e la neve, però, le cose sembrano andare in maniera drammaticamente diversa: si innesca, infatti, quell’effetto hovercraft per cui l’auto sembra perdere di peso e galleggiare sulla strada, impedendoci di capire le reazioni del veicolo e reagire di conseguenza. Il problema è parzialmente superato dall’ottima implementazione del force feedback, ma per chi gioca con un volante privo di questa funzione o – peggio – su di un gamepad, le cose si fanno davvero complesse e le correzioni in controsterzo diventano estremamente difficili da calibrare.

Ciononostante, Milestone sembra avere compiuto dei passi nella direzione giusta rispetto a quanto visto in WRC: pur non riuscendo a raggiungere i livelli simulativi dell’agguerrita concorrenza di Codemasters, il gioco è sensibilmente migliore dei precedenti giochi rallystici di Milestone e anni luce avanti al recente WRC 5 pubblicato da Bigben Interactive.
Nella modalità rally cross, invece, si mettono in evidenza altre lacune del gioco difficili da decifrare nei rally classici: la fisica delle collisioni, ad esempio, è mal calcolata e le auto sembrano comportarsi in maniera innaturale dopo un piccolo contatto a velocità certo non sostenute. Altri problemi, inoltre, sull’intelligenza artificiale, con avversari sconsiderati ai livelli di difficoltà elevati e troppo mosci già a livello medio. Vi è, inoltre, un importante scalino tra il livello di difficoltà medio e il livello di difficoltà subito superiore, che impedisce al giocatore di aumentare il livello di sfida quel tanto che basta da rendere l’esperienza più complessa, ma non frustrante. Molto buona, invece, la riorganizzazione delle pacenote, gli appunti letti dal navigatore durante la corsa: sono state anticipate e vengono annunciate in gruppo, in maniera infinitamente più realistica di qualunque altro gioco di rally disponibile sul mercato, ma che potrebbero spiazzare il giocatore abituato alle letture “meccaniche” degli appunti viste negli altri videogiochi di questo genere.
Infine, non si può fare finta di nulla e chiudere entrambi gli occhi di fronte al reparto tecnico del gioco: su PC, a fronte di un’ottimizzazione molto buona e di un frame rate che supera di gran lunga i 60fps a 1080p sulla nostra GTX 980, il gioco è certamente penalizzato da un motore grafico vetusto. La realizzazione degli ambienti – nonostante l’utilizzo di mappe satellitari che hanno permesso un realismo dei percorsi molto elevato – non è certo entusiasmante, con il bordo-pista caratterizzato dalla reiterazione degli stessi modelli tridimensionali, talvolta collocati in posizioni sfortunate. Milestone si sta preparando a cambiare motore per i prossimi giochi, ma per il momento dobbiamo accontentarci.

– Ottima varietà nei contenuti

– Modalità carriera corposa

– 300 km di piste reali

– Pacenote riorganizzate in maniera realistica

– Il motore grafico è datato

– Qualche dubbio sulla fisica e sull’IA

7.5

Sebastién Loeb Rally EVO compie enormi passi in avanti rispetto ai precedenti giochi di marchio Milestone, ed è l’unico titolo rallystico capace di insediare il predominio di Dirt Rally. L’azienda milanese ha compiuto un lavoro egregio nell’infarcire l’esperienza di contenuti, prolungando la longevità del prodotto ben oltre le nostre aspettative. Sull’altro piatto della bilancia, però, vi è una realizzazione tecnica che non beneficia del motore grafico ormai invecchiato, e di una fisica caratterizzata da alcuni buoni spunti e da qualche momento poco convincente. In ogni caso, Milestone è senza ombra di dubbio sulla strada giusta e questo gioco è un titolo che gli appassionati di rally dovrebbero tenere in seria considerazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori

Gli sconti "Mega Offerta ID@Xbox" sono disponibili su Xbox Store: vediamo insieme i migliori giochi da recuperare in promozione.

Immagine di Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.