Il Verdetto di SpazioGames
Gioco Testato con iphone 3GS.
Ancora oggi, nonostante l’avvento ormai imperante dei videogiochi e, soprattutto, dei party game, il mondo dei giochi in scatola ha sempre affascinato e ha avuto un posto fisso durante le feste con amici e parenti. Nel corso degli anni, molti nuovi prodotti si sono susseguiti e, se alcuni per complessità e monotonia si sono persi nei meandri del tempo, altri si sono distinti e sono rimasti praticamente invariati nelle loro semplici regole. Scrabble è uno di questi e adesso arriva su Iphone per la gioia degli amanti del genere.
Parole incrociateScrabble è un gioco da tavolo in cui bisogna semplicemente creare parole, su una postazione da gioco di quindici quadratini per quindici quadratini. Inizialmente, per la creazione delle parole avrete a disposizione sette tessere estratte da un sacchetto comune con l’altro giocatore. Se riuscirete e se la vostra fantasia lo permetterà, potrete giocarle subito tutte formando una parola, oppure aggiungerle ad altri vocaboli e crearne di nuovi. Le parole ammesse sono solo quelle che si creeranno leggendole da destra a sinistra e dall’alto verso il basso e, a parte il primo termine che verrà inserito, dovranno sempre intersecarsi con le lettere che compongono le altre parole.Ogni lettera riporterà un punteggio variabile in base alla difficoltà di collocazione della stessa: una A sarà sicuramente più facilmente impiegabile rispetto ad una Q o un H. Come fare nel caso in cui il vostro vocabolario mentale non vi concedesse di impostare un vocabolo di senso compiuto sul tavolo di gioco? In questo caso si possono seguire ben quattro vie differenti (tutte presenti sul fondo dello schermo): la prima (utilizzabile per quattro volte nel corso della partita) vi consentirà di avere un aiuto dalla CPU tramite la Soluzione. In questo caso la CPU comporrà la parola che vi porterà via il maggior numero di tessere e vi darà il punteggio migliore.La seconda strada vi da la possibilità di rimescolare i sette tasselli che avete sul banco cosicchè, con le lettere sistemate in maniera differenti, vi possa venire in mente una qualche soluzione.Con la terza via potrete ‘barattare’ una vostra lettera con una presente nel sacchetto: incrociando le dita potrebbe capitarvene una più facilmente collocabile.L’ultima possibilità sarà quella di passare mestamente la mano al vostro avversario, senza ottenere alcun punto.
In punta di ditaL’impostazione data dai programmatori a Scrabble per quanto riguarda l’impiego del touch screen è sicuramente di facile accesso: toccando due volte lo schermo o allontanando indice e pollice, alla stregua di come si fa con le foto, farete zoom sul tavolo di gioco per vedere da vicino la sezione che vi interessa. Il movimento delle tessere è abbastanza facilitato anche se noterete quasi sicuramente alcune pecche nel far scorrere le dita, visto che la lettera rischierà di perdersi per strada in alcuni casi. Un altro problema, più che altro dovuto al modello di dita che vi è stato assegnato al momento della vostra nascita, viene dal fatto che l’indice, molte volte, può coprire la lettera con un rischio di posizionarla in maniera scorretta (va comunque considerato che l’errore non influisce sul gioco).Altra nota dolente da imputare ai programmatori è l’assurdità di alcune parole letteralmente inventate dalla CPU e l’inesistenza di molti altri termini.Altre gravi mancanze sono dovute alle modalità di gioco: siamo d’accordo che si tratta di un titolo basato su un table game, ma aggiungere qualcosa di innovativo, visto il supporto informatico, non avrebbe sicuramente guastato. Qualche modalità a tempo, un minimo punteggio da raggiungere, qualche ‘scenario’ con partite da portare a termine sarebbero stati alcuni esempi interessanti che avrebbero sicuramente catturato maggiormente l’attenzione del giocatore. Il comparto multiplayer, riservato a due utenti, è molto limitato e si potrà giocare in modalità ad hoc solo tramite Wi fi oppure passandosi a turno un solo Iphone.Il titolo di EA riuscirà comunque a regalare ore di sano e intelligenti senza nessun limite.
Anche l’occhio vorrebbe la sua parteGraficamente si potrebbe dire che Scrabble, vuoi per la sua natura originaria (riproposizione di un gioco da tavolo) vuoi perché ogni cosa sembra essere stata inserita per facilitare il compito del giocatore, non sia riuscito a brillare. Forse il tavolo di gioco sarebbe potuto apparire un po’ più ricco così come è avvenuto per Monopoly. Essendo comunque Scrabble un titolo testuale, non ci si aspettava di più, forse qualche segno di maggior passione da parte dei programmatori.Il sonoro praticamente non esiste e gli effetti presenti compiono il proprio lavoro senza comunque garantire una decenza in questo comparto.
– Sempre divertente
– Rigiocabile
– Molto portatile
– Multiplayer limitato
– Dizionario poco aggiornato
– Tecnicamente insulso
6.5
Sembra che il trend di EA di riportare famosi giochi da tavolo (a proposito a quando una versione digitale del mitico Hotel?) su Iphone stia funzionando alla perfezione con migliaia di download all’attivo. Purtroppo Scrabble risulta fin troppo scarno, privo di altre modalità oltre alla principale, con un multiplayer limitato e un vocabolario limitato. Questo non toglie che il titolo di EA sia molto godibile, pur soffrendo di qualche difetto di giocabilità, come tasselli che non si muovono in maniera molto agevole. Il passatempo è assicurato, anche se non raggiunge i livelli di altri titoli, in alcuni casi neanche coperti da grandi distributori come EA, presenti a molto meno su App Store.