SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sakura Wars 2

Advertisement

Avatar di Kyo

a cura di Kyo

Pubblicato il 01/04/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9.3

Il Ritorno di Satura

Il primo Sakura Wars ha riscosso un enorme successo e questo seguito ancor di più grazie all’aggiunta di nuovi elementi molto interessanti.Innanzitutto in questo nuovo capitolo, oltre ai personaggi della precedente edizione, fanno la loro comparsa due nuovi personaggi: Lenny proveniente dalla Germania e Orichimei una scontrosa ragazza italiana, precisamente originaria di Roma. Questi due nuovi personaggi pilotano un nuovissimo modello di Robot da combattimento, più imponente ed incisivo durante gli scontri.Oltre ai due personaggi nuovi le migliorie riguardano una maggior cura nell’aspetto grafico, sonoro e giocabile. Praticamente tutto il gioco è tempestato di miglioramenti rispetto alla precedente versione; non è stato trascurato assolutamente nulla.Adesso in basso allo schermo abbiamo, durante le conversazioni, una barra del grado di simpatia che all’inizio del gioco è mezza blu e mezza rosa, poi a seconda delle risposte che daremo alle domande che ci vengono fatte, cambia, inoltre mentre girovaghiamo per le stanze della residenza troviamo un orologio in sovrimpressione che indica il tempo a nostra disposizione; rispetto al primo episodio infatti, per visitare le varie stanze abbiamo un tempo limitato. Durante i combattimenti il sistema di controllo rimane pressoché lo stesso tranne per l’aggiunta dell’opzione di annullamento della scelta di spostamento del robot, nel caso di eventuali errori e di un bellissimo ritratto animato per ogni personaggio che cambia in relazione allo stato di salute e di umore. Inoltre anche le mosse speciali sono molto più spettacolari, con tanto di animazione con un ritratto grande del personaggio, nonchè le super special che si ottengono simpatizzando con una ragazza in particolare e affiancando i due robot uno accanto all’altro, così comparirà una nuova voce la quale se verrà selezionata darà luogo ad una mega bomba che nuclearizzerà tutti i nemici presenti in quel raggio d’azione. Sono sempre presenti poi, anche i minigames, uno per ogni ragazza, compreso il gioco del Poker di Sakura davvero divertente che compare durante il viaggio per le vacanze estive, dentro l’autobus.Inoltre una volta terminato il gioco, tutti i minigames scoperti, le musiche, i filmati e i finali vengono memorizzati per essere rivisti utilizzando il secondo CD selezionando la voce apposita. Qui l’intera reggia è come trasformata in un museo, infatti nella aula del pianoforte avremo il Sound Test, in Teatro avremo il Movie Test, nella Meeting Room troveremo il gioco del Poker di Sakura, in ognuna delle stanze delle ragazze potremo rigiocare ai vari minigames e così via. Grazie a questa funzione ci potremo rendere conto di cosa abbiamo visto o di quello che ci siamo persi durante il gioco, tanto che per attivare tutto saremo costretti a rigiocare il titolo svariate volte. Così facendo giocheremo in eterno!

Il Miracolo si è compiuto!

Graficamente Sakura Wars 2 è stato realizzato con estrema attenzione, adesso i ritratti dei personaggi sono più curati, la reggia presenta nuove stanze e perfino un cortile. I vari robots hanno uno stile più tecnico e danno l’impressione di fare più male. Per il resto il gioco si mantiene a grandi linee uguale al predecessore, e questo è già un pregio. Anche i livelli del gioco, così come i vari robots, sono realizzati sempre con lo stesso stile in grafica renderizzata, ma di ottima fattura, curati nei minimi dettagli e animati alla perfezione. Da notare che il gioco adesso è stato realizzato su 3 CD.

Le musiche sono sempre in stile tradizionale giapponese, adatte all’epoca in cui è ambientato il gioco, ma anche in questo campo notiamo che sono stati fatti dei progressi, infatti le musiche sono state tutte remixate e perfezionate, ottenendo così un effetto estremamente cinematografico che impressionerà notevolmente il giocatore, come nessun altro gioco ha mai fatto prima. Anche gli effetti sonori sono migliorati; adesso l’effetto metallo su metallo è molto più credibile e i vari robot quando si muovono danno un senso di imponenza notevole, davvero gratificante.

La giocabilità, a parte i dialoghi sempre in giapponese, è elevatissima, infatti il sistema di controllo è pressochè lo stesso del precedente episodio, con l’aggiunta dell’annullamento della scelta di posizione, così se si sta posizionando un robot nel posto sbagliato, prima di dare la conferma, possiamo retrocedere e riprovare.Sempre presente anche la possibilità di usare il mouse al posto del joypad, nel caso ne possediate uno.

Per maggiori informazioni potete consultare la recensione del primo Sakura Wars.

– Grafica favolosa sotto ogni aspetto

– Musiche grandiose

– I soliti ideogrammi giapponesi

9.3

Tutto quello che era possibile fare per migliorare un gioco già ottimo è stato fatto, si tratta di un vero miracolo. Sicuramente uno dei migliori giochi di strategia mai realizzati, che ogni possessore di un Saturn dovrebbe possedere.

Tengo però a precisare che nonostante tutti questi miglioramenti, il primo Sakura Wars non è assolutamente da scartare, perchè resta sempre il primo capitolo della serie che offre avvenimenti e combattimenti molto interessanti, pari a quelli di questo seguito, inoltre il giocatore può capire coma ha avuto origine la storia. Ripeto, come interesse i due Sakura Wars si equivalgono e solo come realizzazione tecnica che Sakura wars 2 è superiore.

Sono da provare entrambi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.