SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

SNK vs Capcom: Chaos

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 11/03/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

SNK Playmore ha deciso di portare tutti i suoi picchiaduro sulla console Microsoft con la possibilità di giocare usufruendo del servizio Live, questa volta tocca al Cross Over già visto su Neo Geo e Playstation 2 con protagonisti i personaggi più carismatici dei videogiochi SNK e di quelli Capcom. Una chiave di lettura del successone della società di Osaka, Capcom vs SNK 2, fatta dai programmatori della mitica console nera regina del genere beatem’up.

Chi picchierà più duro?SNK ha deciso di realizzare questo cross over in maniera totalmente diversa da come aveva fatto precedentemente Capcom, cercando di dare un’ anima (ovvero un proprio gameplay) al gioco e non semplicemente limitandosi a riproporre gli stili già visti nei picchiaduro da cui provengono i singoli lottatori. Per raggiungere questo obbiettivo i programmatori hanno scelto di utilizzare un sistema di gioco che fondesse i migliori elementi che le due società hanno realizzato sino ad oggi nel corso degli anni. Ecco quindi una barra per le Super mosse che raggiunge i tre livelli e che si riempie man mano che si attacca l’avversario (o anche solo insultandolo) e nello stesso tempo è richiesto di avere la barra d’energia rossa per poter effettuare la Super più devastante. Il sistema di gioco si basa su due diversi potenze dei pugni e calci, figlio quindi del pad del Neo Geo provvisto solo di 4 tasti, che potranno essere utilizzati per effettuare diverse combo; da notare che con l’utilizzo di questo sistema tutti i personaggi Capcom hanno perso molte delle classiche combo che effettuavano normalmente nei titoli da cui provengono, costringendo quindi gli appassionati di Street Fighter e soci a modificare lo stile di combattimento, cosa che invece non dovranno fare i sostenitori della SNK. Potrete effettuare le classiche Cancel Move, per trasformare un attacco in un altro, i vari contrattacchi ed anche alcune combo aeree, assente invece la parata quando salterete. Per il resto il titolo non si discosta dal genere, con combattimenti basati più sull’uso delle mosse speciali che combo e con una maggiore velocità dell’azione che porta ad una diminuzione della tecnica negli scontri. Per quel che concerne la scelta del lotto di combattenti SNK ha deciso d’inserire oltre ad i classici protagonisti delle serie più famose, da Kyo a Terry per passare a Ryu, Ken e Chun-Li, anche alcuni provenienti da videogiochi che non appartengono al filone dei picchiaduro (dall’alieno di Metal Slug a Zero proveniente da Megaman, solo per fare alcuni esempi) ed addirittura una new entry inedita come la versione malvagia di Ken ed una rivisitazione della piccola Athena qui in veste di angioletto. Nel fare una selezione il più varia possibile però gli sviluppatori hanno fatto svariati errori nel calibrare il livello di potenza di alcuni dei protagonisti, avremo infatti dei personaggi molto più potenti e con delle mosse che toglieranno molta più energia rispetto ad altri, in particolar modo i boss ed i mini-boss del gioco risulteranno quasi impossibili da superare. Sulle opzioni di gioco non c’è molto da dire oltre lo Story Mode, il Versus e Sopravvivenza, in cui dovrete combattere ad oltranza, infatti non è presente alcuna modalità di gioco a parte l’inutile Allenamento, un vero peccato visto che qualche modalità in più non avrebbe che allungato la longevità del gioco. Rispetto ad altri titoli si possono customizzare i colori di ogni singolo lottatore, e creare così dei simpatici diversivi a quelli già disponibili. E’ possibile inoltre riguardare i replay che registrerete. La modalità Live farà felice chi non ha a disposizione un amico a portata di mano, peccato che non ci siano online molti giocatori con cui competere.

Neo Geo PowerIl gioco è stato sviluppato per la console della SNK, il mitico Neo Geo, quindi si porta dietro i pregi e difetti di un hardware comunque sia ormai superato e non al passo con quelli della Capcom o della Sammy. Tutto parte con una delle sequenze di apertura più belle per la realizzazione tecnica viste su questo sistema, anche se su Xbox avremmo preferito almeno dei filmati o comunque delle sequenze finali meno statiche. I personaggi sono realizzati bene, con un buon numero di fotogrammi e con molto dettagli…almeno quelli della Capcom, quelli SNK sono stati ripresi dai vari picchiaduro da qui provengono senza tanti cambiamenti, cosa non positiva visto che uno sforzo dei grafici nel ridisegnarli da zero sarebbe stato maggiormente gradito senza contare il brutto effetto visivo che si ha nel notare gli sprites rippati da giochi diversi, con personaggi sproporzionati ed anche stili grafici diversi. Discreti gli effetti speciali utilizzati per le onde di energia e le varie esplosioni, mentre sono da dimenticare i fondali. Gli stage oltre ad essere pochi sono realizzati male, con pochissime animazioni, molto spogli, tutti privi di un minimo di vita…nature morte che danno la sensazione di desolazione oltre che mostrarsi piatti e tra i più brutti visti in un picchiaduro 2D. L’audio è altalenante, sebbene le musiche siano buone ed adatte alla situazione, anche se non raggiungono i pezzi storici delle due società, gli effetti sonori sono sotto la media soprattutto per l’effetto dei vari colpi, riprodotto con dei boati simil esplosioni che stonano completamente con il gioco.

– Live enabled

– Tanti personaggi

– Pessima realizzazione tecnica

– Pessimo bilanciamento dei personaggi

5.0

Sicuramente dopo aver visto e giocato Capcom vs SNK 2 ci si aspettava di più da questo nuovo Cross Over, viste però le differenze dei diversi hardware su cui sono stati realizzati le attese erano maggiormente rivolte al gameplay piuttosto che alla realizzazione tecnica. Purtroppo però SNK ha realizzato un titolo sottotono, sia per la sbilanciata diversificazione dei personaggi che per le poche opzioni disponibili per il single palyer. Un titolo consigliato quindi solo ai collezionisti o comunque a quelli che hanno già tutti gli altri titoli del genere disponibili su Xbox.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.