SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Robin Hood

Advertisement

Avatar di RaWeN

a cura di RaWeN

Pubblicato il 28/11/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.3

Robin Hood e Little John van nella foresta…Quanti film avete visto sull’eroe della foresta di Sherwood? E l’indimenticabile cartone della Disney sulle peripezie del ladro buono? Finalmente potremo essere partecipi direttamente alle gesta di Robin Hood, l’eroe di Nottingham, colui che ruba ai poveri per dare ai ricchi…ops, scusate, era il contrario…

Impressioni sbagliate e doverose precisazioniLa maggior parte dei giocatori che si metteranno di fronte a Robin Hood: The legend of Sherwood non potranno fare a meno di notare la straordinaria somiglianza che intercorre con il celebre Commandos, sia nel sistema di controllo chenella dinamica di gioco.Eppure, dopo un’attenta osservazione, ci si rende conto che i fattori in comune non sono poi tanti; ad esempio le varie opzioni che possiamo adottare in Robin Hood durante le perlustrazioni sono svariate ed originali, il gioco è senza ombra di dubbio più scorrevole, vi sono molti modi per finire un livello ed i combattimenti non sono ridotti ai soliti spari fissi, bensì hanno uno stile divertente e facilmente manovrabile.Di tutto questo ci si può rendere conto solo dopo il primo livello, in quanto esso è una sorta di allenamento, un’introduzione al mondo medievale ove trascorreremo le nostre care vecchie ore ed ore di gioco.Ad onor del vero, non possiamo tuttavia dimenticare di sottolineare le similitudini con Commandos, quali un sistema complessivo di gioco quasi uguale, una grafica 2d molto curata e definita nei contorni, strumenti come il campo visivo dei nemici costituito dall’ormai classico cono verde.

In giro per NottinghamEccoci qua, al centro di un borgo medievale, dove il nostro scopo principale è quello di scoprire le nuove funzionalità ed opzioni del titolo firmato Eidos, come l’uso dell’arco (a disposizione avrete poche frecce, quindi usatele in modo oculato), la possibilità di ottenere “preziosi” consigli dai mendicanti (naturalmente dopo aver concesso loro l’elemosina), di entrare ed uscire da palazzi ed abitazioni e di poter gettare sacche di monete vicino ai drappelli di guardie, scatenando liti e risse, talvolta comiche, permettendoci di passare.Già dalla seconda missione entreremo nel vero spirito del gioco; ci caleremo nell’atmosfera fantastico-medievale delle stradine di Nottingham, sempre sorvegliate da guardie o popolate da gente comune, che commenterà il nostro arrivo con urla di gioia e complimenti; dopo essere riusciti a liberare degli uomini dalla forca, avremo sotto il nostro comando una comitiva di uomini dalle caratteristiche e dalle abilità differenti, un assetto di gioco che ci accompagnerà per la maggioranza dei livelli e con il quale dobbiamo quindi acquisire una certa familiarità.

Analizzando la giocabilitàLa giocabilità di Robin Hood: The Legend of Sherwood è composta da una molteplicità di elementi che si alternano continuamente sui nostri monitor, è vivace, originale ma nello stesso tempo complicata e realistica. Sono state apportate molte piccole modifiche rispetto al suo “ispiratore”, Commandos, che rendono questo gioco molto meno frustrante ed invoglia anche coloro che non sono appassionati del genere ad andare avanti, grazie ad un elevato livello di coinvolgimento. Sono numerose le possibilità di interazione con gli oggetti disseminato nelle mappe, come saltare sui tavoli, aprire cancelli, parlare con i passanti; potremo usare più armi, dalle spade agli archi, arrampicarci sull’edera dei muri, strisciare alle spalle delle sentinelle e stordirle per un determinato lasso di tempo.Il sistema di combattimento non è realizzato solo secondo lo standard del “clicca e spara”, bensì avremo la possibilità di decidere all’istante la traiettoria da far seguire alla lama della nostra spada, la inventeremo noi semplicemente lasciando la scia con il puntatore del mouse; è senza ombra di dubbio un sistema più divertente, efficace e fedele alla realtà.Tuttavia chi non è amante del genere potrebbe avvertire un ripetersi dello schema complessivo del gioco.

Grafica & SonoroAltri due aspetti fondamentali del titolo in questione sono una completa realizzazione in Italiano ed una veste grafica ottimamente elaborata, che catturano e portano virtualmente il giocatore all’interno delle scorribande dell’allegra marmaglia di Robin Hood.La grafica è interamente sviluppata in 2D, un sistema senza ombra di dubbio antiquato, ma in questo gioco di una fattura tanto pregevole da risultare migliore di molti altri prodotti in ambientazione tridimensionale. Le ambientazioni, i personaggi e gli elementi compositivi del sistema grafico, nonostante siano in bitmap, sono perfettamente definiti e chiari; tuttavia, qualora decidessimo di utilizzare l’opzione di zoom, non potremo fare a meno di notare un notevole abbassamento di qualità della visualizzazione del gioco, in parole povere, si “sgrana” molto se ci avviciniamo con la rotellina del nostro mouse.Il sonoro presenta sia dei pregi, sia dei difetti.E’ molto appagante camminare per le strade di Nottingham e sentire il nostro nome urlato e proclamanto dalle genti che ci sono vicine, i loro apprezzamenti o i loro mugolii di stupore e paura.D’altronde dopo un po di tempo faremo caso al fatto che le frasi vengono ripetute forse troppo spesso ed alla fine potrebbe annoiare; inoltre il movimento delle labbra non è sempre ben sincronizzato con le parole, frutto di un doppiaggio forse non eccellente

Quanto può durare Robin Hood?La risposta a questa domanda è molto più semplice di quanto immaginiate: dipende dal tipo di giocatore.I giocatori esperti del settore vedranno in Robin Hood: The Legend of Sherwood un gioco sicuramente molto appassionante, anche dopo una certa quantità di missioni, trovando nella possibilità di escogitare nuove tattiche per i livelli e poterli ri-giocare il principale mezzo di allungamento della durata.I giocatori meno appassionati al genere, apprezzeranno molto il complessivo, ma magari non presteranno sufficente attenzione alle “chicche” che contiene il gioco e lo schema ripetitivo del sistema potrebbe finire per risultare noioso.

HARDWARE

Hardware minimo: Intel Pentium 233 Mhz, 64 Mb di RAM, 900 Mb liberi su Hard-Disk, sistema operativo Windows 98/ME/2000/XPHardware consigliato: 128 Mb di RAM è un processore a partire da un Pentium 300 in su

MULTIPLAYER

Multiplayer assente

-Una grafica ottima

-Un sistema più veloce e dinamico

-Molte innovazione rispetto ad altri titoli del genere

-Buona longevità

-Doppiaggio superficiale

-Forse eccessiva monotonia dello schema di gioco

-Si sgranano i contorni se si usa lo zoom

8.3

Se il vostro sogno è sempre stato quello di calarvi nei panni di Robin Hood, potrete presto vederlo realizzato grazie a questo strategico molto dinamico ed originale.

E’ sicuramente in grado di coinvolgere sia gli esperti di questo genere di giochi, sià i novelli, grazie ad una giocabilità senza ombra di dubbio meno frustrante di titoli simili, quali l’ormai troppe volte citato Commandos.

Nonostate qualche piccolo problema di sonoro e longevità, vi saprà siuramente catturare, con la sua grafica molto ben strutturata ed il suo stile accattivante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Lo sviluppo di The Witcher 4 e Cyberpunk 2 procede come previsto

CD Projekt torna ad assumere personale per i suoi progetti più importanti, a distanza di due anni dai licenziamenti che avevano coinvolto lo studio.

Immagine di Lo sviluppo di The Witcher 4 e Cyberpunk 2 procede come previsto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.