SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Robbery Bob

Advertisement

Avatar di Spoudaios

a cura di Spoudaios

Pubblicato il 18/05/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Gioco testato su iPhone 4S. Compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione) e iPad. Richiede l’iOS 4.3 o successive.

Sempre più spesso l’incipit per un passatempo ben riuscito è semplice ed immediato nonché sufficiente a far di un piccolo gioco un gradito svago rispetto alla solita routine. E’ proprio questo il caso dell’ultima piccola fatica Chillingo, disponibile sui device della mela morsicata: una piccola ma piacevole incursione nel genere stealth chiamata Robbery Bob.

Misterioso impermeabile arancioneUn ladruncolo, finito in prigione per chissà quale reato, conta i giorni che rimangono da scontare in cella. All’improvviso un misterioso individuo, identificato soltanto da un impermeabile arancione decide di aiutare il nostro sventurato Bob, passandogli una lima il cui uso è facile da intuire. Ovviamente nulla si riceve se non in cambio di qualcosa ed in questo caso l’unico modo in cui Bob potrà pagare il suo debito è… tornare a rubare per conto del proprio “benefattore”. Il debito verrà pagato con interessi molto alti dato che bisognerà affrontare ben tre differenti location, ognuna costituita da un buon numero di livelli per un totale di più di quaranta quadri, senza contare i livelli bonus. Ogni casa in cui dovremo introdurci presenta una difficoltà man mano crescente, con sempre un maggior numero di oggetti da recuperare ed insidie da evitare. Grazie a delle ben congegnate meccaniche stealth, risolvere i livelli più avanzati richiederà una certa pazienza e abilità, specialmente nel caso in cui vogliate portare a casa il 100% degli obiettivi disponibili. Il punteggio finale sarà infatti la somma di tre sfide: il non venire scoperti, il tempo impiegato e la percentuale di bottino raccolta. Il completamento di questi obiettivi e l’ottenimento del relativo perfect score sbloccherà i corrispondenti achievements nel Game Center. La performance potrà inoltre essere immediatamente segnalata sul proprio account twitter tramite l’apposito tasto.

Veloce e silenziosoIn Robbery Bob ci ritroveremo a comandare direttamente il nostro ladruncolo tramite pochi ma efficaci comandi. L’ormai classico stick virtuale sarà sufficiente a muoverci con discreta precisione attraverso gli edifici con passo felpato. L’unico comando extra è lo scatto, utile per salvare secondi preziosi ma rischioso per l’ovvio rumore generato dalla corsa. La meccanica ruota dunque intorno al riuscire nel minor tempo possibile e senza farsi acciuffare con le mani nel sacco a recuperare tutti gli oggetti segnalati. Fare il tutto lentamente ci metterà al sicuro da abitanti e guardie ma ci farà spendere molti secondi; correre e spalancare porte attirerà inevitabilmente l’attenzione dei presenti ma ci permetterà di aumentare notevolmente il punteggio finale. Per ovvi motivi di spazio su schermo (almeno nel caso di iPhone e iPod), la visuale è normalmente ristretta al personaggio e agli immediati dintorni. Fermandosi un momento è comunque possibile usare il pinch-to-zoom per allargare la visuale all’intero edificio, così da valutare tempi e strategie migliori. Proprio qui nasce qualche perplessità: la pianificazione potrebbe risultare macchinosa nei livelli più avanzati a causa dell’elevato numero di ostacoli da tenere in considerazione ed insieme l’impossibilità di spostarsi con la visuale panoramica attiva. Tutte queste caratteristiche rendono il titolo Chillingo immediato ma allo stesso tempo non così superficiale come possa sembrare. il rovescio della medaglia è delineato da una certa ripetitività di fondo. In fin dei conti le azioni da eseguire sono poche e dopo un po’ di livelli sempre uguali a se stesse. Assente, come prevedibile, una qualsiasi componente multigiocatore.

GTA-stylePer riuscire a far funzionare al meglio il tutto, i designer hanno ben pensato di organizzare il gameplay secondo un’azzeccata visuale a volo d’uccello che ricorda un po’ i primi episodi bidimensionali della famosa serie Grand Theft Auto. Esteticamente non siamo certo di fronte ad un titolo in grado di stressare i nostri device, tutt’altro. Ciò non significa che sia brutto da vedere, ma è evidente la scelta di uno stile semplice e vivace, perfettamente in linea con lo spirito della produzione. Il personaggio principale è reso in maniera molto simpatica, specialmente durante il canonico passo felpato. La maggioranza degli elementi circostanti è stilizzata in maniera semplice, forse anche troppo, ma nulla di imperdonabile.

– Vi divertirà con appena 0,79 centesimi

– Meccaniche valide

– Estetica gradevole…

– Ripetitivo

– Zoom macchinoso

– …ma a tratti migliorabile

7.0

Con un costo di soli 0,79 Euro, Robbery Bob rappresenta senza dubbio un simpatico e a tratti leggermente impegnativo passatempo, molto adatto alla generale natura mordi e fuggi dei giochi per smartphone e tablet. Quello che all’apparenza potrebbe sembrare un giochino di poco valore, si rivela, livello dopo livello, un software valido e meccanicamente ben studiato anche se alla lunga ripetitivo. Esteticamente non è certo il gioco in grado di mostrare le potenzialità dei processori di iPhone 4S e degli ultimi iPad, ma si presenta comunque gradevole e vivace. Proprio la scarsa richiesta di risorse rende il gioco fruibile senza alcun problema su tutti i device compatibili, da cui è escluso purtroppo iPhone 3G. Se cercate qualcosa che vi faccia spendere pochissimo ma sia in grado di concedervi qualche ora di divertimento in bus, metro o in pausa pranzo, Robbery Bob potrebbe essere la scelta giusta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.