SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rez HD

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Affiliate Staff Writer

Pubblicato il 31/01/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Il catalogo Xbox Live Arcade si sta rivelando uno dei motivi migliori per acquistare Xbox 360. Inizialmente sono stati proposti alcuni remake di vecchi classici del passato che imperversavano nelle sala giochi negli anni ’80, ma con il passare del tempo, si sono aggiunti dei veri e propri capolavori, tra i quali possiamo annoverare Street Fighter 2 e Castlevania: Symphony Of The Night, oltre a vari titoli completamente inediti, sviluppati appositamente per l’occasione. Proprio ieri, in occasione del consueto aggiornamento settimanale, è stato finalmente reso disponibile Rez HD, attesissimo restyling dell’inusuale sparatutto uscito anni fa per l’ultima console Sega, il Dreamcast, e per PlayStation 2. Dopo tutti questi anni, riuscirà ancora una volta a stupire?

Giù nel cyberspazioLa storia che fa da sfondo a Rez HD è abbastanza particolare. Il mondo è diventato estremamente sovraffolato, e la rapida espansione della società moderna è ostacolata da crimini informatici sempre più frequenti. L’intera civiltà è sull’orlo del collasso. Un nuovo sistema denominato “Progetto-K” è stato creato nel tentativo di risolvere la crisi. Il nucleo del sistema è un’intelligenza artificiale chiamata “Eden”. Tuttavia, l’enorme flusso di informazioni diretto verso di essa, ha sconvolto i suoi percorsi neurali e così ha iniziato ad interrogarsi sul senso della propria esistenza e sulle conseguenze delle sue azioni. Ritrovandosi circondata da paradossi, e rendendosi conto dell’autonomia di cui è dotata, Eden ha cominciato a disattivarsi. Il nostro compito sarà quello di avventurarci nel cyberspazio della rete Progetto-K, con l’obiettivo di trovare Eden.

Sparare a ritmo di musicaIl gameplay del titolo scaturito dalla mente di Tetsuya Mizuguchi, uomo dietro anche alla creazione di altri giochi molto particolari come Lumines, Meteos e Space Channel 5, è quello tipico di uno sparatutto. Controllando un uomo “vettoriale”, dovremo farci largo tra gli stage pieni di virus pronti a distruggerci; per difenderci useremo un mirino che, tenendo premuto il pulsante A, potrà agganciare fino ad un massimo di otto oggetti, per poi rilasciare raggi laser verso gli obiettivi prefissati. Particolare importanza avranno gli oggetti blu e rossi che potremo raccogliere durante il nostro peregrinare. I primi sono necessari per l’evoluzione e si andranno ad aggiungere in un’apposita barra in basso a sinistra; quando quest’ultima sarà piena, il nostro personaggio progredirà verso una forma più elevata e di conseguenza anche i suoi colpi sortiranno un effetto maggiore. I secondi, invece, sono essenziali per l’overdrive, ovvero una smart bomb che consente di liberare lo schermo da tutti i proiettili ed i nemici. Sarà infatti doveroso prestare attenzione anche agli ordigni lanciati dai virus verso di noi, in quanto un loro contatto determinerà la nostra regressione, fino alla schermata di game over. Per avanzare, dovremo distruggere le network opening, le quali appariranno sotto forma di cubi rotanti, che consentiranno di accedere ai livelli più avanzati e aumentare la percentuale di completamento dell’area. Alla fine di ogni stage, sarà presente un boss di dimensioni generose da distruggere per passare alla sezione successiva.

Detto così, il tutto potrebbe sembrare abbastanza classico, cosa che non giustifica il voto alto assegnato al gioco. Questo è dato dalla tecnica grafica e sonora utilizzata per realizzare il titolo. Davanti a voi, infatti, vedrete un’orgia di colori che vi trasporteranno in un mondo visionario e surreale, che porterà alla memoria film cyberpunk quali Tron o Il Tagliaerbe. Un vero spettacolo di luci e suoni che inonda lo schermo e che pulserà coordinandosi con i bassi della canzone. La tecnica principale utilizzata è quella del wireframe, coadiuvata da poligoni spesso e volentieri flat-shaded, cioè privi di texture. Molti gli effetti speciali e il motore grafico riesce a muovere il tutto con una fluidità davvero notevole. Non ci sono parole per descrivere le sensazioni provate in questi frangenti, ma sono sicuro che, dopo un’iniziale indecisione, anche il più scettico dei videogiocatori dovrà ricredersi. Per accentuare l’effetto, anche il controller vibrerà di conseguenza. Sarà inoltre possibile attivare una “vibrazione Trance” su uno o tutti i joypad rimanenti collegati alla console. Data l’importanza della componente sonora, sono disponibili alcuni preset per modificare la percezione dell’ambiente, così come è possibile personalizzare gli effetti visivi.Sotto il profilo della longevità, sono presenti cinque aree principali e alcune modalità extra; tuttavia, se uno si limitasse solo a questo, completerebbe il titolo in non più di tre o quattro ore. La vera sfida è costituita dall’aumentare il proprio punteggio. La competitività, poi, viene favorita dalle leaderboards online, con le quali potremo confrontare i nostri risultati con quelli dei giocatori da tutto il mondo. E’ inoltre possibile scaricare ed inviare i replay delle partite, così da vedere come quella tal persona è riuscita a raggiungere un determinato numero di punti.

Graficamente, in occasione di questa sua apparizione su Xbox Live Arcade, Q Entertainment ha pensato solo di riadattare il tutto all’alta risoluzione ed al formato widescreen. Questo, tuttavia, ha portato ugualmente ad un ottimo risultato, in quanto ha consentito di aumentare notevolmente il dettaglio e la sensazione di trovarci davvero in un mondo virtuale. Nel caso in cui voleste fare un tuffo nel passato, potrete avvalervi dell’edizione originale di Rez, ma siamo sicuri che rivedere il titolo in 4:3 e tediato dall’aliasing vi farà tornare subito a caricare la versione HD.

– Visionario

– Divertente

– Soundtrack favolosa

– Un’esperienza audiovisiva sensazionale

– Originale

– Se ci si limita a completare i livelli, dura poco

9.0

Che altro dire? Rez HD ripropone tutta la bontà del titolo originale in una veste in alta risoluzione e audio multicanale. E’ un titolo coraggioso, che mescola sapientemente gli elementi tratti dagli sparatutto e li trasporta in un mondo surreale e visionario, fatto di colori, effetti speciali e suoni. Un capolavoro senza tempo che regalerà ad ogni giocatore sensazioni indescrivibili e che potrete avere comodamente a casa vostra per soli 800 Microsoft Points.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale

RoadCraft è disponibile da oggi su Xbox Game Pass: ricostruire il mondo non è mai stato così realistico. Leggi i dettagli.

Immagine di Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.