SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Resident Evil 7 - Banned Footage Vol. 2

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 15/02/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Resident Evil 7
Resident Evil 7
  • Sviluppatore: Capcom
  • Produttore: Capcom
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Survival Horror
  • Data di uscita: 24 gennaio 2017 - 24 maggio 2018 Switch JAP

In occasione della giornata dedicata agli innamorati, Capcom ha lanciato il secondo DLC di Resident Evil 7: Banned Footage Vol. 2. Prima di mettere le mani sull’ultimo (Not a Hero), che ricordiamo sarà gratuito per tutti, i giocatori potranno dunque ritornare sul settimo capitolo della saga principale e spolpare i nuovi contenuti di quest’espansione, venduta a 14,99 euro. Al suo interno troviamo altri due filmati confidenziali – “Ventuno” e “Figlie” – e un minigioco chiamato “55° compleanno di Jack”, una sorta di time attack classico, ma con una significativa variazione alla formula: bisogna sfamare l’uomo nel minor tempo possibile mentre ci si difende dagli attacchi nemici.

La paura fa 21
“Ventuno” è certamente il contenuto più particolare del pacchetto, perché offre di fatto delle partite “creative” di Blackjack per consentire a voi di salvare la vita al povero Clancy, il cameraman di cui abbiamo già vissuto le prime disavventure nel precedente DLC. Stavolta il protagonista è vittima di un gioco perverso architettato da Lucas, il figlio matto dei coniugi Baker, che non disdegna mai di preparare trappole à la Hostel. 
Sarete legati a una sedia, con la mano incastrata in un dispositivo composto da piccole tagliole per le dita, e davanti a voi vedrete un uomo incappucciato che condivide la vostra stessa sorte. Dopo la prima manche, il piano di Lucas si rivela ancora più cruento e si passa dalla tortura a una vera e propria minaccia per la propria vita, che si decide su un tavolo verde da gioco, dove la fortuna e il buon senso valgono più di qualunque ragionamento logico. Per chi non conoscesse il Blackjack, vi diciamo solo che lo scopo del gioco è quello di totalizzare il punteggio più elevato rispetto all’avversario, senza mai superare il totale di ventuno. Le carte iniziali dei concorrenti sono due ed esiste la possibilità di chiamarne altre (una alla volta); quest’ultime rimangono scoperte e danno modo a chi osserva di fare una stima sommaria del punteggio accumulato. La novità è che in “Ventuno” sono state introdotte alcune carte speciali, che vengono donate in maniera casuale all’inizio del turno. Questi bonus possono essere giocati durante la propria mano, dando la possibilità di ribaltare una situazione apparentemente disperata. Giusto per fare qualche esempio, è possibile eliminare l’ultima carta che si è pescata e fare la stessa cosa con quella dell’avversario, qualora dovesse rivelarsi particolarmente vantaggiosa per lui. C’è anche la possibilità di infliggere un danno doppio se si è convinti di avere un punteggio imbattibile, o di pescare una carta specifica dal mazzo qualora non sia già presente sul banco.
Al di là di questa variazione sul tema, Ventuno è in tutto e per tutto una sfida a Blackjack, dove se siete abili calcolatori, sapete usare le carte bonus al momento giusto e avete una discreta dose di fortuna, potrete avere la meglio sull’altro malcapitato. Dopo essere sopravvissuti al gioco perverso di Lucas, verrà sbloccata la modalità Sfida, ossia una versione più difficile di quella precedente, dove sarà necessario battere cinque avversari di fila senza mai morire e fare un uso più imponente – quasi strategico – delle carte speciali. Se ce la farete, avrete accesso a Sfida+, che rappresenta la prova finale.
Valori di famiglia
L’altro filmato confidenziale si chiama “Figlie“, è ambientato tre anni prima dell’incidente che ha coinvolto la famiglia Baker ed è una sorta di prologo striminzito, che poco aggiunge alla storia principale. Qui impersonerete Zoe, non avrete possibilità di difendervi e andrete in giro per Villa Baker con un misero accendino per rischiararvi il cammino. Dovrete raccogliere gli oggetti in grado di aiutarvi a sgattaiolare via per non essere acciuffati, e stare attenti ai particolari e a ciò che farete, perché in “Figlie” ci sono due finali da sbloccare. L’atmosfera riesce ad essere buona nella seconda parte, ma l’esigua durata (parliamo di un quarto d’ora circa, un po’ come “La Stanza” del primo DLC, ma senza alcun rompicapo) e l’ambientazione che ormai conoscete a memoria rendono l’ultimo dei filmati confidenziali un’occasione sprecata. Viene fatto capire poco, non c’è un approfondimento davvero significativo e chi giocherà a “Figlie” avrà di fatto un paio di scene un po’ banali e telefonate, senza nessun vero colpo di scena. Potreste rigiocarlo più di una volta solo ed esclusivamente per vedere il finale buono, ma tutto sommato risulta essere un contenuto piuttosto debole e sin troppo breve.
Più divertente è invece il “55° compleanno di Jack,” una versione simpatica del classico time attack dove troverete il capofamiglia seduto al tavolo, che reclama continuamente grandi quantità di cibo. Sarà vostro compito trovare le pietanze disseminate lungo le diverse aree di gioco, suddivise in livelli, e difendervi dai nemici che per l’occasione indossano un cappellino da party. Prima di uscire dalla stanza in cui si trova Jack, potrete rifornirvi di armi e abilità speciali dal baule e riempire con attenzione il vostro inventario, se non vorrete avere poco spazio e perdervi in un costante andirivieni mentre i secondi scorrono via.
Così come nella modalità sopravvivenza, i risultati migliori li otterrete giocando sempre di più, complici le facilitazioni che sbloccherete di volta in volta, in grado di rendere più abbordabili i tempi migliori.
Per rimpinzare a dovere Jack dovrete tutte le volte mettergli il cibo sotto al naso, stando comunque attenti a non incappare in fastidiosi nemici che potrebbero rallentarvi o farvi fuori. Eliminarli o – più precisamente – colpirli nei punti più sensibili significa guadagnare dei preziosi secondi, essenziali per sbloccare le nuove aree e porsi in cima alle classifiche online. Uccidere altri mostri significa invece sbloccare alcune porte col lucchetto, così da raccogliere il cibo rimanente, riempire la barra della fame di Jack e superare la missione. Si tratta, come avrete capito, di una modalità molto scanzonata e arcade, che vi intratterrà grossomodo quanto la sopravvivenza presente in Volume 1.
Tutto sommato, questo secondo DLC ha dei discreti contenuti, ma il prezzo maggiore non coincide né con una maggiore quantità di cose da fare, né tantomeno con una qualità migliore rispetto alla precedente espansione.

– Divertente il minigioco dedicato al compleanno di Jack

– Gli amanti del blackjack avranno un nuovo passatempo…

-… Mentre i suoi detrattori storceranno il naso davanti alla nuova modalità

– Più costoso del precedente DLC, ma non migliore

– Il contenuto chiamato Figlie è sin troppo sbrigativo

7.5

Banned Foootage Vol. 2 potrebbe impegnarvi per mezza giornata o tenervi incollati al pad per qualche giorno, ma solo se amerete la variante del Blackjack qui offerta o vorrete ottenere i migliori punteggi di sempre nella modalità dedicata al compleanno di Jack. Si tratta di un pacchetto che si distanzia non poco dai toni a cui vi ha abituato la storia principale, pertanto lo consigliamo in particolar modo a chi vuole davvero non perdersi nulla del prodotto Capcom, in attesa di Not a Hero.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis

Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo.

Immagine di Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta

Lo studio dietro Ghost of Tsushima continua a credere nel valore del focus creativo, anche a costo di sacrificare vecchi franchise.

Immagine di Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché

La prestigiosa rivista Time ha incluso Nintendo Switch 2 nella sua lista annuale delle migliori invenzioni del 2025: ecco il perché.

Immagine di Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.