SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Reservoir Dogs - Le Iene

Advertisement

Avatar di SAH

a cura di SAH

Pubblicato il 02/09/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.7

Dopo quattordici anni dal suo debutto sul grande schermo ritorna il film d’esordio del grande regista Quentin Tarantino nella trasposizione videoludica targata Eidos. L’idea alla base del nuovo prodotto di Volatile Games è quella di non limitarsi a riproporre i fatti narrati nel film ma vuole fare del gioco un vero e proprio approfondimento che ripercorrerà tutta la trama per poi dare una spiegazione ai tanti punti oscuri lasciati volutamente insoluti dal regista.

Ecco i vostri nomi: Mr.Brown, Mr. White, Mr. Blonde, Mr. Blue, Mr. Orange e Mr. Pink!Il primo impatto visivo con “Le Iene” non è dei migliori, la qualità grafica è decisamente scadente con texture approssimative, oggetti di contorno fin troppo spigolosi mentre riescono a salvarsi dalla mediocrità alcune ambientazioni come il supermarket e i modelli dei personaggi principali. Il Babel, motore grafico realizzato dalla stessa Volatile Games, ricorda quello utilizzato da Illusion Software per il loro capolavoro Mafia; scelta assolutamente controtendenza da parte degli sviluppatori che avrebbero potuto optare per l’acquisto di un qualsiasi altro motore grafico ma che, se non altro, lo rende appetibile anche per chi non possiede un computer di ultima generazione. Durante la nostra prova siamo riusciti a giocarlo con una certa fluidità anche su un vecchio pentium 4 da 1,3 ghz con una altrettanto vecchia geForce 3ti. Superato lo shock dell’impatto iniziale emerge fin da subito l’ottimo lavoro svolto nella fase di doppiaggio e di caratterizzazione dei personaggi: il tutorial, che introduce Mr Orange al resto della banda, si dimostra molto divertente ed esauriente con raffica di freddure e battute nel pieno stile di Tarantino. A completare l’eccellente comparto sonoro ritroviamo numerosi pezzi della colonna sonora originale come “Little Green Bag” e “Stuck in the middle with you”. Da sottolineare anche il buon lavoro di traduzione in italiano.

Sei uomini legati da un destino comuneIl titolo è un gioco d’azione in terza persona anche se gli sviluppatori hanno pensato bene di introdurre alcune sessioni di guida molto divertenti e spettacolari che servono a garantire una maggiore varietà. Il gioco si articolerà in quindici capitoli, la struttura invece non sarà free-roaming, come GTA, ma a livelli che dovranno essere completati in sequenza. Per spiegare in modo molto semplice come si svilupperà l’azione basta prendere come riferimento l’immortale Max Payne: seguendo dei percorsi prefissati il giocatore dovrà fronteggiare in vari ambienti una decina di poliziotti alla volta per poi proseguire e ripetere il procedimento fino alla fine del livello. Per seguire correttamente lo svolgersi della trama a turno il giocatore utilizzerà una iena diversa che narrerà la sua storia mentre verso la fine del gioco avrà l’opportunità di utilizzare anche Eddie il Bello, il figlio del capo. Le variazioni alla giocabilità son ben poche considerando l’assenza di enigmi o altro. Gli sviluppatori hanno preferito concentrare i loro sforzi su un’unica sostanziale innovazione allo schema di gioco: la variante tattica che permetterà di affrontare gli scontri a fuoco in modo più razionale, riparandosi dietro a numerosi oggetti, usando flashbang e gas lacrimogeni oppure utilizzando personaggi non giocanti e poliziotti come ostaggi. Proprio quest’ultima opzione si rivela particolarmente azzeccata: per ottenere munizioni o dei documenti, che permettono di sbloccare alcuni extra del gioco, il giocatore potrà costringere l’ostaggio ad aprire una cassaforte o una porta. Inoltre nei casi in cui l’energia o la presenza eccessiva della polizia non permetta di proseguire l’ostaggio potrà essere utilizzato sia come scudo che come arma per ricattare i poliziotti: con la pressione di un apposito tasto infatti potremo colpire l’ostaggio costringendo la polizia a lasciare le armi e ad allontanarsi. Nonostante la facilità con la quale è possibile compiere l’azione sarà quasi sempre lo stile più aggressivo a pagare. La presenza anche di una versione ancora più spettacolare del bullet time ne è la conferma: uccidendo un certo numero di poliziotti la nostra iena si caricherà di adrenalina e, in seguito alla pressione di un apposito tasto, potrà utilizzare uno speciale low motion che gli permetterà di sparare dei colpi mentre gli altri personaggi continueranno a muoversi al rallentatore. Dopo pochi secondi l’azione riprenderà a scorrere normalmente e i colpi sparati andranno a segno con alcune riprese cinematografiche degne del migliore John Woo. L’ I.A. dei nemici si attesta su livelli piuttosto discontinui: a volte i poliziotti andranno ad occupare delle posizioni molto coperte e nel mentre chiameranno rinforzi. In altri casi invece si lanceranno nell’azione secondo lo stile rambo andando incontro ad una morte certa. Un’altro punto che non ci ha convinto è stata l’interattività con l’ambiente: tranne rare eccezioni il nostro personaggio non potrà interagire con nessun elemento dell’ambiente esterno, un vero peccato considerando l’elevato numero di scontri a fuoco. Il livello di difficoltà generale è piuttosto basso e solo nelle parti finali di livello capiterà di avere qualche grattacapo causato dall’elevato numero di nemici. I quindici capitoli e la semplicità del gioco non giovano quindi alla longevità del titolo che può essere completato in appena 5 ore. I tre differenti finali, ognuno per grado con il quale si conclude il gioco, danno una diversa interpretazione della fine dei gioielli rubati ma difficilmente il giocatore si impegnerà nuovamente nel gioco a causa della sua scarsa originalità e varietà.

– Doppiaggio eccellente

– Bullet-time spettacolare

– Divertente fin dall’inizio

– Grafica inappropriata

– Alla lunga ripetitivo

– I.A. altalenante

6.7

Le Iene è un prodotto low-budget molto divertente soprattutto nelle prime ore di gioco, ma che alla lunga rischia di far pagare la sua eccessiva ripetività. Le sessioni di guida sono piuttosto varie e ben realizzate ma sembrano un escamotage per allungare la già scarsa longevità del titolo. Lo consigliamo a tutti i fans del film di Tarantino che vogliono conoscere tutti i retroscena e a tutti coloro che cercano un gioco d’azione semplice che non richieda materia grigia e molte ore per essere completato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte

Sony pronta a un nuovo State of Play? Continuano a rincorrersi voci di un evento PlayStation di settembre 2025. Leggi i dettagli.

Immagine di Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.