SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rayman 3: Hoodlum Havoc HD

Advertisement

Avatar di Slice

a cura di Slice

Pubblicato il 21/03/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Il mercato del digital delivery non è stato solo un terreno fertile per titoli estremamente interessanti ed originali, ma è stato anche lo strumento principale per riproporre al pubblico giochi della passata generazione in salsa HD. Ubisoft in primis ha sfruttato a suo favore questa caratteristica per riproporre ai giocatori titoli come Beyon Good & Evil che hanno riacquistato un valore incredibilmente sorprendente grazie alla pulizia data dall’alta definizione. Questa volta è il turno della mascotte per eccellenza del publisher francese: la melanzana Rayman.

Back in black!Rayman 3: Hoodlum Havoc è il terzo capitolo ufficiale della serie platform creata da Michel Ancel, ma anche il primo ad essere nato senza il supporto del talentuoso sviluppatore. Uscito nel 2003 sulle console di quel periodo e su PC, il gioco segnava l’approdo sulle console a 128 bit del personaggio creato da Ancel. Come tutti i Rayman, questo terzo capitolo ha una storia a sé stante che può essere tranquillamente apprezzata anche se non si ha mai giocato ai capitoli precedenti. Il villain della situazione questa volta sarà André, un lum rosso che, senza apparente motivo, si trasforma in nero con il potere di convertire altri lum nel suo stesso colore. Fiutato il potere, André decide di assoldare un vero e proprio esercito e di rubare tutto il pellame degli animali presenti nel mondo per creare una sorta di vestito/corazza ai lum che ha convertito, trasformandoli in Hoodlum. Durante una fase estremamente concitata però, il nostro amico Globox ingoierà per sbaglio André e la missione da “salvare la terra di Rayman” si trasformerà in “ salviamo la vita di Globox”. Ovviamente, questa è solo la punta dell’iceberg di una storia che seppur abbastanza lineare, nonostante la presenza di qualche colpo di scena, riesce comunque a farsi apprezzare sia dai giocatori più piccoli, sia da quelli adulti. Rispetto ai capitoli precedenti, questo, introduce una fortissima componente umoristica, che in qualche occasione – anche se in maniera velata e mai troppo esplicita – travalica persino il politically correct. L’avventura è suddivisa in nove capitoli, ognuno diviso ulteriormente in livelli. Per portare a compimento il gioco, un giocatore abbastanza esperto di platform ci impiegherà una quindicina di ore, cifra assolutamente sufficiente se si pensa ad un live arcade.

Lo stile dell’ortaggioPur non essendo la prima apparizione tridimensionale della melanzana – già il 2 offriva una grafica 3D – in questa terza incarnazione gli sviluppatori hanno cercato di inserire degli elementi distintivi e innovativi. La caratteristica del punteggio è, tra le tante novità dell’epoca, quella sicuramente più significativa. In pratica, ogni oggetto raccolto ed ogni nemico ucciso daranno un determinato quantitativo di punteggio; continuando ininterrottamente ad accumulare punti salirà anche uno speciale contatore combo che andrà successivamente a raddoppiare o triplicare lo score finale. Questi numeri serviranno sia a decretare il successo nel livello tramite un giudizio quantificato in stelline, da una a cinque, sia a sbloccare, al raggiungimento di una determinata soglia di punti, dei mini giochi arcade con il quale si potrà ingannare il tempo tra un capitolo della storia e l’altro. Proprio questi minigame, sono risultati estremamente divertenti e, seppur non aggiungano sostanzialmente nulla in termini contenutivi e qualitativi, vanno ad arricchire l’offerta ludica, cosa questa, che non va assolutamente a sfavore del gioco. Tante anche le novità che al tempo erano state introdotte nelle movenze e nel gameplay della melanzana, che potranno essere apprezzate anche da chi, a suo tempo, non aveva avuto modo di provare la versione originale del titolo. Ad esempio avremo la possibilità di tirare dei pugni laterali, che serviranno a Rayman per abbattere i nemici con difese aggirandoli con le sue potenti mani volanti. Inoltre, una determinata categoria di nemici lascerà alla sua morte dei barattoli per terra che potremo utilizzare per potenziare momentaneamente il nostro personaggio. Questi power up saranno di diverso tipo, e si riveleranno fondamentali nel corso dell’avventura per superare determinate zone altrimenti invalicabili.

Melanzane in alta definizioneLa caratteristica sicuramente più importante è la possibilità di giocarsi l’avventura in alta definizione. Come avvenuto già per altri titoli Ubisoft, il passaggio all’HD ha giovato al comparto visivo, grazie ad una pulizia dell’immagine che nonostante non tocchi la mole poligonale, riesce comunque a regalare al giocatore un impatto assolutamente soddisfacente. Unica critica che ci sentiamo di muovere agli sviluppatori riguarda il fatto di non aver voluto mettere mano alla pessima gestione della telecamera di gioco, con un sistema di inquadrature che soffre degli stessi problemi che già erano sorti tempo addietro nella versione originale del titolo. Assolutamente granitico il frame rate, che per tutta l’avventura rimane costantemente fissato sui 60fps. Niente da segnalare sotto il comparto audio, con una serie di musichette molto orecchiabili e una totale localizzazione in lingua italiana a tratti esilarante. Sarà inoltre supportato in qualche modo il comparto online, grazie alla presenza di leaderboard che serviranno principalmente a confrontare i punteggi di tutti i giocatori e stabilire chi è il migliore al mondo. Arrivati alla conclusione di questa analisi non possiamo che consigliare il titolo a tutti quei giocatori che non hanno avuto modo di giocarlo nella sua versione originale.  Agli altri invece , vista la totale assenza di elementi davvero inediti e che offrano nuovi spunti di gioco, consigliamo una prova preventiva, per capire se il porting in alta definizione valga il prezzo del biglietto.

– Discretamente lungo

– Ricco di Humor

– Un platform completo e divertente da giocare

– 60 fps solidi

– Nessuna novità di rilievo

– Chi ha già giocato all’originale difficilmente lo riprenderà in mano

– Telecamera ancora ingestibile in molte occasioni

7.0

Rayman 3: Hoodlum Havoc HD è un porting ben fatto. Un’operazione nostalgia che potrebbe toccare il cuore dei fan più sfegatati a allo stesso tempo dare la possibilità di far giocare un capitolo importante della serie a chi ha apprezzato Rayman Origins ma non ha avuto la possibilità di giocare i capitoli precedenti. Peccato non siano state fatte aggiunte di nessun tipo, ma sopratutto, non sia stata sistemata la telecamera, unico grande problema che affliggeva la versione originale. Ad ogni modo, se siete fan di platform game questo potrebbe rivelarsi un’acquisto estremamente azzeccato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.