SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rampage: Total Destruction

Advertisement

Avatar di Onilink

a cura di Onilink

Pubblicato il 16/04/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4

Tanto tempo fa, in una galassia lont… ehm, ricominciamo. Qualche anno fa (si parla di quattro lustri) impazzava su Commodore ed in sala giochi un software in cui, a comando di uno a scelta tra gorilla lupo o lucertola, di dimensioni mostruose, si doveva demolire un’intera città, cercando di farla franca all’esercito. Più versioni sono state pubblicate in questo lasso di tempo, e Rampage: Total Destruction è l’ultima incarnazione del gioco.

Bevi che ti passaNel lanciare una nuova bibita sul mercato, vengono assunti dei tester, tra i quali un certo George. Purtroppo qualcosa va storto e, in seguito a violenti spasmi, il nostro subisce (insieme, si saprà poi, alle altre cavie) una mostruosa mutazione genetica che lo trasforma in una bestia gigantesca, nel caso di George l’ormai famoso scimmione capobanda della combriccola di Rampage.Realizzato in computer grafica, dallo stile cartoonoso, il filmato introduttivo rivela ciò che sarà lo spirito di cui si permea il gioco, un’anima umoristica e volutamente esagerata nella violenza.

Calcio, salto, pugno… e?Dopo aver inserito il dischetto nella console, e una volta arrivati alla schermata iniziale, noteremo che le modalità di gioco non sono aumentate rispetto quelle esaminate in sede di preview, ed i giochi disponibili come bonus sono sempre i due classici: Rampage e Rampage World Tour, che da soli riescono a tenere in piedi la baracca (il che non è una bella cosa, come vedremo). Come già visto, le modalità selezionabili sono la Campagna, il Re della Città, il Re del Mondo, e Contro il Tempo. La prima modalità, assimilabile a quello che potrebbe definirsi “un’allegra scampagnata fra le varie città”, ci vede impersonare un bestione che guideremo nella distruzione, isolato dopo isolato, delle più importanti metropoli mondiali. Il Re della Città propone la sfida con un amico (o con il computer), chiamato in causa per realizzare più punti di noi; ovviamente vince chi ha il punteggio totale più alto.Il Re del Mondo allarga le nostre scorribande su più scenari mondiali; per il resto è un “Re della Città” vitaminizzato. Infine, in Contro il Tempo, un cronometro scandirà le nostre distruttive peripezie, limitando quindi il tempo nel quale potremo rasare al suolo la città. I tasti di controllo non sono cambiati dalla versione preview (analizzata un mesetto fa, ed anticipo che il gioco è comunque identico, nel bene e nel male), quindi ecco l’elenco: con l’analogico si muove il bestione, con il triangolo si danno calci, il quadrato è per i pugni, col cerchio si afferrano persone e macchine, mentre con x si salta ed il tasto R2 è adibito al ruggito.La rosa iniziale tra cui scegliere il proprio mostruoso alter ego è di sei unità, ognuna delle quali possiede proprie caratteristiche e potenziamenti esclusivi, ottenibili soddisfacendo speciali requisiti richiesti dalle missioni secondarie. E’ possibile inoltre ampliare la scelta di mostri demolendo palazzi e scovando le bestie nascoste.Il titolo sembra in tutto e per tutto un classico Rampage: persone da divorare, palazzi da distruggere e record da battere… ma cosa c’è che non va?E’ tutto scritto sopra: è un classico Rampage… fin troppo classico ed ancorato al vecchio (e stantio) gameplay del gioco che imperversava sul Commodore, con qualche mossa in più (implementata comunque nel World Tour, presente come bonus e più divertente e frenetico del titolo in esame, il che non fa certo bene al gioco Midway). La ciliegina sulla torta sono gli stage, sviluppati bidimensionalmente con un lieve accenno di profondità… troppo poco per un episodio che dovrebbe rilanciare il marchio, famoso ormai solo tra i giocatori più attempati.I vari scenari richiedono la stessa sequenza di azioni da compiere: distruggi palazzo, prendi bonus, mangia persone per ricaricare l’energia, distruggi altro palazzo, prendi altri bonus, mangia altre persone… e così fino all’infinito. Neanche le missioni secondarie riescono a dare un minimo di varietà all’azione, richiedendo, infatti, la raccolta di particolari bonus in cambio di un potenziamento che però può essere usato solo con la barra “rampage” (che si ricarica commettendo nefandezze); stessa modalità per scovare nuovi mostri: basta distruggere edifici e questi vengono fuori (senza neanche attaccar briga col devastatore di turno… un’occasione sprecata).Ultima cosa, segnalo la possibilità di cambiar mostro alla fine di ogni stage… ben poca cosa, per quanto i bestioni si differenziano tra loro solo per tratti somatici… il loro utilizzo è pressoché identico. Il gioco purtroppo “nasce cadavere nel gameplay”, e le diverse modalità che promettono diversificazione si rivelano una specie di “modalità principale con una certa selezione di scenari”.

La bella e la bestiaGraficamente il gioco si attesta su livelli medio-bassi. Certo, la prima impressione (ma anche seconda, terza, quarta, ecc…) è quella di un titolo fatto in tempi brevi per sfruttare il nome più che la qualità. Ogni stage vanta poco meno di una decina di palazzi, per di più molto simili tra loro nella sciattezza delle texture che li ricoprono; stessa cosa si può dire dei veicoli e delle persone implementati nel gioco… davvero, macchine così slavate non le vedevo dai tempi di Mario Kart 64 per N64… e là erano bitmap con i filtri sopra! Solo il bestione che andremo ad impersonare mostra più cura nei dettagli, il resto è da dimenticare.Il sonoro è formato da musiche che in teoria dovrebbero portare il giocatore a distruggere e ad immedesimarsi nell’indole casinara del gioco: in pratica, comunque, verranno per lo più ignorate.

– Contiene i vecchi Rampage

– Potrebbe piacere ai puristi

– E’ il Rampage del commodore con poche mosse in più e la grafica migliore

– Assai facile

– Ripetitivo

4.0

Rampage sembra nascere come tentativo di rilancio del marchio, ipotesi rafforzata dall’inclusione dei 2 più riusciti capitoli della serie nel tentativo di accalappiare vecchi e nuovi giocatori. Purtroppo fallisce nel suo intento, presentandosi come titolo stantio già sul nascere, con un gameplay poco evoluto ed una veste grafica che denuncia la poca cura dei programmatori.

Un’occasione mancata, consigliato (ma a questo punto il titolo non lo consiglio) ai fan della serie e… no, non ci sono altre persone a cui indicare il titolo: sempre meglio del buon retrogaming nel caso si voglia provare il gioco: il ricordo che lascia è senz’altro migliore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil, in arrivo i remake di Zero e Code: Veronica?

Capcom starebbe sviluppando i remake di Resident Evil Zero e Code: Veronica con finestra di lancio prevista tra il 2027 e il 2028.

Immagine di Resident Evil, in arrivo i remake di Zero e Code: Veronica?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto

Svelati gli 11 giochi gratis da scaricare su PlayStation Plus Extra e Premium: ci sono Mortal Kombat 1 e Marvel's Spider-Man.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil Requiem a Gamescom vedrà il ritorno di Leon?

Resident Evil Requiem tornerà a mostrarsi alla Gamescom Opening Night Live: sarà l’ultimo grande capitolo per Leon? C'è chi dice sì.

Immagine di Resident Evil Requiem a Gamescom vedrà il ritorno di Leon?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi

Gamescom 2025 Opening Night Live: ecco data, orari e cosa aspettarsi dall’evento di Geoff Keighley. Leggi tutti i dettagli.

Immagine di Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 subirà un rinvio? Parla il boss di Take-Two

Strauss Zelnick mostra fiducia per il lancio di maggio del nuovo capitolo di GTA, ma le sue dichiarazioni potrebbero non essere decisive.

Immagine di GTA 6 subirà un rinvio? Parla il boss di Take-Two
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.