SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rainbow Moon

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 12/07/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

I Sidequest Studios sono una minuta software house tedesca che in passato ha dimostrato un certo talento con la serie di sparatutto a scorrimento Soldner-X. Normalmente piccoli e grandi gruppi di sviluppatori tendono a concentrarsi su una singola specialità, ma non è il caso di questi ragazzi, che hanno pensato bene di cambiare completamente le carte in tavola dedicandosi a un gioco di ruolo. Parliamo di Rainbow Moon, un curioso e coloratissimo titolo in esclusiva per PSN, che mutua aspetti di gioco sia dai Jrpg che dai gdr occidentali classici. Sarà una sorpresa inaspettata in questo caldissimo luglio, o i ragazzi di Sidequest avrebbero fatto meglio a restarsene nel gelido cosmo?

Se c’è un portale, è sempre meglio osservarlo da una distanza di sicurezzaRainbow Moon, vi mette nei panni del giovane guerriero Baldren , che viene colto di sorpresa dal suo arcinemico prima di arrivare nel luogo designato per un duello, e si ritrova in un mondo alternativo popolato da innumerevoli mostri. Le bestiole sono arrivate con lui, apparentemente spedite lì proprio dal suo avversario, l’eroe dovrà dunque trovare il modo di tornare a casa, scongiurando nel frattempo gli ignoti piani delle forze del male. Come potete ben cogliere dalla premessa banalissima, la narrativa del gioco è scarna e dimenticabile. Questo non è un gdr che vi spingerà ad avanzare per la trama e i personaggi, anche se gli sviluppatori sono riusciti a infilare dialoghi e citazioni divertenti qua e là. L’opera di Sidequest è tutta costruita attorno alle battaglie e al gameplay, guardate altrove se cercate una storia complessa e significativa.

Ciao guaritore, ci si rivedeIl punto forte del titolo risiede nella sua natura di gdr strategico, è infatti dotato di un gameplay a turni che ricorda i Final Fantasy Tactics e i Disgaea, ma riprende numerosi elementi complessi dagli esponenti occidentali del genere. Si parte con un singolo personaggio, deboluccio e privo di capacità speciali (è anche possibile decidere di partire senza equipaggiamento, in modo da ottenere una ricompensa in denaro passata qualche ora), costretto ad arrancare contro mostriciattoli e insetti giganti. Pian piano però il sistema si complica, si incontrano molti compagni, si apprendono svariate tecniche, e le battaglie diventano molto più esaltanti e difficili. Non scherziamo quando parliamo di struttura di gioco complessa. I danni durante gli scontri variano a seconda dell’arma usata e delle affinità nemiche, i personaggi hanno mancanze e forze specifiche contro certe tipologie di avversari, le armi possono venir potenziate con numerosi oggetti, e lo sviluppo degli eroi costringe ad alzare singolarmente ogni statistica con speciali punti guadagnati con le vittorie. Gran parte dei sistemi in game sono vecchio stile e non fanno sconti: è quasi obbligatorio usufruire dei venditori per potenziarsi a dovere, i punti vita e i magic points non si rigenerano dopo le battaglie, i guaritori richiedono denaro per rimettervi in sesto, le pozioni non sono un optional, e sia il movimento che il comando difesa vanno utilizzati accuratamente nei combattimenti per non perire. Sono addirittura presenti una barra del nutrimento da riempire periodicamente mangiando, e un sistema di sottoturni che permette di effettuare azioni multiple in serie, opzioni che aumentano ulteriormente la profondità e la difficoltà dell’esperienza. Sono di certo grandi qualità per i nostalgici del gdr, ma costringono il giocatore a grindare parecchio per trionfare, visto che in molti casi è necessario affrontare scontri contro nemici numerosissimi in grado di martoriare i vostri eroi in un paio di rotazioni. Per questo motivo molti utenti probabilmente faticheranno a superare la lentissima fase iniziale della campagna, anche perché privati di una storia trainante in grado di mantenere alta l’attenzione e posti davanti a missioni di scarsa varietà e originalità, da affrontare solo con tecniche basilari. Chi riuscirà a sopravvivere alle prime ore si troverà tuttavia davanti a un titolo in grado di dare grandi soddisfazioni, grazie a mischie in continua evoluzione intervallate da boss fight piuttosto impegnative. A voler trovare il pelo nell’uovo forse si può criticare la scarsa importanza del posizionamento durante gli attacchi, che impedisce di ottenere bonus da colpo laterale o da pugnalata alle spalle, ma probabilmente avrebbe solo incasinato le cose vista la complessità della configurazione.Anche contenutisticamente il gioco brilla di luce propria, pensate che siamo davanti a circa quaranta ore di campagna, senza contare le innumerevoli sottoquest e la possibilità di perdersi via nel crafting e nel potenziamento della squadra. Per un titolo digital delivery PSN only, è una durata titanica che ben vale il costo del biglietto.

Mostriciattoli coloratissimiRainbow Moon non è certamente un gioco in grado di fondere la Playstation 3 con la sua possanza grafica, ma si difende più che bene. Il character design è abbastanza carente, ma l’aspetto cartoonesco e coloratissimo del mondo e dei suoi abitanti funziona alla grande, e si mantiene sempre piacevole. Molto interessante anche lo sfruttamento del giorno e della notte, con un calo di visibilità che costringe a utilizzare torce per esplorare più agevolmente le mappe. Passabile il sonoro, con musiche orecchiabili (seppur in numero limitato), e simpatici versi o frasi spezzate che sostituiscono i dialoghi doppiati.

– Sistema di sviluppo dei personaggi complesso

– Combattimenti tattici e impegnativi

– Longevità davvero notevole

– La fase iniziale della campagna è lentissima

– Scarsa varietà nelle quest

– Narrativa insignificante

7.5

Rainbow Moon è un fine esempio di gdr tattico. I Sidequest Studios hanno sfornato un titolo degno e facilmente apprezzabile dagli amanti del genere, seppur privo di una narrativa forte e di varietà nei compiti. Se volete un gioco a basso costo in grado di offrire uno sviluppo dei personaggi articolato, una longevità enorme e combattimenti appaganti, non fatevelo scappare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam

I Saldi Estivi di Steam sono in pieno svolgimento, fino al 10 luglio: ecco qualche spunto per arricchire la vostra libreria con giochi in offerta.

Immagine di 7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il terrificante Ugly Sonic poteva essere ancora più brutto

Nuove foto di quello che sarebbe dovuto essere il design iniziale di Sonic nel film mostrano un Ugly Sonic ancora più "ugly", se possibile.

Immagine di Il terrificante Ugly Sonic poteva essere ancora più brutto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.