SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pro Beach Soccer

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 09/07/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Alla disperata ricerca di un qualche elemento di originalità con cui distinguersi nel mare magnum dei giochi di calcio, i ragazzi di Wanadoo hanno pensato bene di ricorrere al semi-sconosciuto (almeno qui da noi) ma spettacolare mondo del beach soccer; in effetti la cosa potrebbe, a tutti gli effetti, rappresentare la classica boccata d’aria che da troppo tempo stiamo aspettando…

What’s Beach Soccer?Il beach soccer è uno sport relativamente recente, le cui origini vanno ricercate nelle assolate spiagge del Brasile: il calcio da spiaggia, molto più soft di quello normale e giocato a piedi nudi, è in seguito diventato una disciplina ufficiale, praticata sulle più belle spiagge dei vari paradisi tropicali sparsi sul pianeta.Le partite di questo particolare gioco di calcio sono disputate, quindi, da abbronzatissimi atleti su bianche distese di sabbia finissima, sostenuti da un tifo vario ed eterogeneo, composto soprattutto da splendide e formose fanciulle in bikini; il tutto gestito da una federazione ufficiale, la BSWW (Beach Soccer Worlwide) i cui diritti sono stati acquistati per la realizzazione di questo Pro Beach Soccer.Il campionato è suddiviso in due leghe principali, l’European Pro Beach Soccer League, il cui presidente è l’arcinoto Alberto di Monaco, e l’America’s League: si disputa sulle spiagge più famose del mondo dal Portogallo alla Spagna, dall’Italia alla Turchia, dal Brasile al Messico e all’Argentina, ma anche in località assai più atipiche ed insospettabili in Austria, Irlanda, Svizzera o Canada.Il campo da gioco è composto dal classico rettangolo, ridotto però a 28x37m, le partite sono divise in tre tempi da 12 minuti ciascuno ed ogni team è formato da soli cinque atleti, mentre è illimitato il numero di sostituzioni effettuabili; rispetto al calcio tradizionale, il beach soccer è una disciplina molto più spettacolare in quanto, a causa del terreno, la palla viene quasi sempre passata al volo ed il numero di goal realizzati sfiora, di media, gli 11 a partita. Come nel basket o, per rimanere in ambito calcistico, nella Jleague, il pareggio non è contemplato e la partita deve necessariamente concludersi con un vincitore!

Una disciplina spettacolare“Pro Beach Soccer” è stato pensato come un titolo di stampo smaccatamente arcade e al giocatore non occorrerà troppo tempo per padroneggiare appieno tutti i (pochi) comandi a disposizione: A è il tasto del tiro, B quello del passaggio, tenendo premuti i laterali possiamo effettuare pallonetti, passaggi di prima o al volo. Trattandosi, come detto, di una disciplina molto spettacolare, rovesciate, interventi al volo, passaggi di prima, gioco aereo, parate acrobatiche, tiri devastanti sono all’ordine del giorno: peccato che alla spettacolarità non si accompagni una sufficiente profondità di gioco, il che porterà, ben presto, ad eseguire sempre le medesime azioni per garantirci un goal sicuro. Ogni azione si risolve in due o tre passaggi di prima ed un tiro al volo: segnare è molto facile, vista anche la dabbenaggine dei portieri, difendersi quasi impossibile, a causa sia la velocità di gioco che dell’estrema severità dimostrata dall’arbitro, pronto a sanzionare praticamente ogni intervento, quindi, per garantirsi la vittoria, è meglio continuare ad attaccare e fare molti goal piuttosto che chiudersi in difesa.Il titolo mette a disposizione 32 squadre nazionali, caratterizzate da diversi valori di Acrobazia, Passaggio, Resistenza e Tiro: giocando in maniera particolarmente spettacolare e senza fare errori, tuttavia, caricheremo pian piano una speciale barra che, una volta completa, ci permetterà, per un breve periodo di tempo, di giocare con una squadra con i 4 parametri al massimo (praticamente con i giocatori “dopati”).

Le competizioni a disposizioneOltre ad una utile modalità di allenamento ed alla possibilità di giocare in multiplayer con i nostri amici (ma solo e sempre uno contro uno), potremo gareggiare da soli in diverse competizioni, alcune delle quali sbloccabili solo successivamente ad una vittoria in quelle inizialmente a disposizione: le Coppe sono tornei ad eliminazione diretta con partite di sola andata, il Tour prevede una prima fase con gironi all’italiana per accedere, se riusciamo a qualificarci, ad una seconda fase ad eliminazione diretta (una struttura simile a quella dell’odierna Champions’ League, insomma). Il vero problema di queste competizioni, tuttavia, è la scarsa durata delle stesse: nelle Coppe si parte sempre dai “quarti di finale” e quindi, per trionfare, basta vincere tre partite (quarto, semifinale, finale), nel Campionato si affronta un torneo all’italiana fra quattro squadre scelte a caso (quindi sempre tre partite da disputare), nel Tour le partite salgono a sei perché riunisce le due modalità precedenti, prima un girone preliminare a quattro squadre, da affrontare in una partita secca, quindi gli scontri ad eliminazione diretta. Per tentare di ovviare al problema non è stata prevista la possibilità di salvare tra una partita e l’altra e quindi una sconfitta segna, inevitabilmente, la fine della nostra avventura: ma in realtà questo espediente appare del tutto inutile o persino irritante dato che, con 32 squadre a disposizione, sarebbe stato possibile creare competizioni ben più longeve!I tre i livelli di difficoltà tra cui scegliere non aiutano molto in tal senso…

Grafica e sonoroGraficamente parlando, i ragazzi di Wanadoo hanno fatto un ottimo lavoro! Gli sprites dei giocatori sono grandi, ben definiti e fluidamente animati, il movimento della palla sulla sabbia è realistico ed anche i campi da gioco (gli stadi di Bangkok, Rio, Marsiglia e Venice Beach) appaiono ben caratterizzati, molto vivaci e colorati.Sono state previste diverse animazioni per ogni singola giocata, gestualità, esultanza, il che rende ogni partita decisamente piacevole ed appagante da vedere.Nella media il sonoro, con i classici effetti da stadio durante gli incontri ed un’anonima musichetta che ci accompagna nelle schermate dei menù.

– Titolo piacevolmente arcade

– Buona grafica

– Troppo breve

– Troppo facile

5.5

Pro Beach Soccer si presenta come un titolo smaccatamente arcade, con i pro e i contro tipici dei titoli di questo genere: il gioco è immediatamente padroneggiabile e già dopo poche partite riusciremo a guidare al meglio la nostra squadra. Peccato solo che, alla lunga, le scarse soluzioni di gioco messe a disposizione dell’utente si traducano in una certa monotonia di fondo, aggravata dalla scarsa sfida offerta dagli 11 tornei messi a disposizione (coppe, campionati e Tour), tutti troppo brevi da completarsi.

In definitiva un gioco immediato, molto piacevole a vedersi e a giocarsi, ma decisamente poco longevo e, alla lunga, ripetitivo: un’occasione sprecata, peccato!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte

Judas mette i giocatori davanti a un bivio: il nemico principale non è scritto, ma prende forma dalle decisioni che compirete lungo la storia.

Immagine di L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!

Metal Gear in Concert avrà una tappa anche a Montichiari, in Italia: ecco tutti i dettagli e dove acquistare i biglietti per il concerto!

Immagine di Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one

Konami ha rilasciato l'aggiornamento 1.1.2 di Metal Gear Solid Delta, pensato per migliorare il gioco al day-one: vediamo cosa cambia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom

Dal lavoro sull’androide Diana nasce la nuova tecnologia per capelli lunghi del RE Engine, pronta a debuttare in Resident Evil e non solo.

Immagine di Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.