SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Plants vs. Zombies: Garden Warfare

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 20/07/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Plants vs. Zombies: Garden Warfare fu una bella sorpresa. Nonostante l’eccessiva presenza degli zombie nel mondo dei videogiochi e il criticato trasferimento nel sacro mondo delle console di marchi solitamente legati al mondo dei cellulari, questo gioco fu apprezzato. I motivi sono tanto semplici quanto validi: Garden Warfare è un gioco curato, divertente e accessibile. Uno shooter che si rivolge al mercato casual, ma che al contempo sa presentare una profondità tattica capace offrire diversi strati di profondità.
Il gioco è rimasto un’esclusiva Xbox 360 e One fino a qualche settimana fa, quando è finalmente arrivato anche su PC. Quello che abbiamo fra le mani, dunque, è un porting di un gioco che ci piacque molto, e di conseguenza non perderemo tempo a decantare nuovamente le lodi del gioco che trovate nella nostra recensione della versione Xbox One. In questa recensione, pertanto, ci interroghiamo sulla qualità di questa versione PC.
Senza macchia
Lo diciamo subito: la versione PC di Plants vs. Zombies: Garden Warfare è un porting di qualità. Non vi è nulla da recriminare a PopCap Games: il passaggio sulla nuova piattaforma sembra essere stato compiuto in maniera pressoché immacolata, con gli stessi contenuti, e possiamo ammettere senza troppi pensieri che la versione PC è pressoché identica alla versione Xbox One, con le dovute differenze grafiche. Da questo punto di vista, non ci troviamo di fronte a un porting che introduce straordinarie migliorie grafiche, ma perlomeno è possibile giocare una risoluzione Full HD (contro i 900p della versione Xbox One), e ad un frame rate stabile persino su di una configurazione i7 di prima generazione con scheda grafica Radeon HD 5870. 
La varietà delle opzioni grafiche disponibili nel menù non lascia certo a bocca aperta, presumibilmente per facilitare la configurazione all’utente-tipo di questo genere di giochi. Inoltre, abbiamo notato che il titolo tende ad essere un po’ troppo pretenzioso a livello hardware, perlomeno se si attivano i settaggi automatici che abbassano la qualità grafica anche in configurazioni hardware decisamente al passo coi tempi. Non è chiaro se ciò sia dovuto a un’eccessiva cautela da parte degli sviluppatori, a una precisa scelta volta a mantenere il frame rate sempre stabile o a un’effettiva richiesta di risorse derivante da una pigrizia nel polishing: in ogni caso, il gioco gira in maniera fluida e con una resa visiva piuttosto appagante, complice anche lo splendido design di personaggi e ambienti e la sgargiante palette di colori che contraddistinguono Garden Warfare.
Meglio con il controller (e senza chat vocale)
Dopo alcune ore di gioco con mouse e tastiera, la natura console di questo gioco emerge a gran forza. In generale, si ha la sensazione che Plants vs. Zombies: Garden Warfare funzioni meglio con un controller. Benché la risposta del mouse sia immediata e precisa, l’uso delle importantissime armi secondarie risulta infinitamente più comodo su di un pad piuttosto che sulla tastiera, dove la pressione dei tasti 1-2-3 mentre si controlla il movimento con WASD può creare qualche grattacapo. In questo caso si potrebbe trarre beneficio da un mouse dotato di pulsanti extra, ma in generale crediamo che la soluzione derivante dall’uso di un controller Xbox 360 sia la migliore.
Un aspetto che, invece, ci ha lasciato qualche perplessità è legato al pubblico del gioco. Garden Warfare è un titolo che ha radunato attorno a sé una folta schiera di giocatori più giovani, e a quanto sembra molti di essi hanno un microfono. Quello che ne risulta è un continuo vociare che, francamente, infastidisce. La cosa è resa particolarmente grave dal fatto che molti dei ragazzini presenti in gioco passano l’intera partita ad insultarsi a vicenda. Un problema – quest’ultimo – comune a molti giochi online, ma che con Garden Warfare prende una piega davvero perversa, data la giovane età di molte delle voci che ascoltiamo. La parte anziana e bacchettona di noi ci ha fatto più volte dire la seguente e banale frase: “Se fossi il papà di quel ragazzino, sai quante mazzate?”. Per nostra fortuna la chat vocale può essere disattivata con un click, ed è un vero peccato che non vi sia un’opzione per disattivarla di default. Sia chiaro: non vi è nulla da recriminare agli sviluppatori in merito a questo aspetto imputabile esclusivamente alla community, e questa nota “di colore” non inficia il giudizio nei confronti del gioco.
Alti e bassi nel matchmaking
Se il matchmaking è risultato rapidissimo, a prescindere dalla modalità di gioco scelta, non possiamo dire lo stesso della sua precisione nel bilanciare i team. Non è raro finire in squadre con la metà o il doppio dei giocatori della squadra avversaria, e in più di un’occasione ci siamo trovati a vincere (o perdere) delle partite a squadre con punteggi di 50 a 15. A quanto sembra, inoltre, l’attesa di un minuto tra una partita e l’altra – da aggiungersi al caricamento di circa 30 secondi – è davvero troppo per molti giocatori, tanto che se si decide di attendere la partita successiva non è raro ritrovarsi con la propria squadra decimata o, addirittura, in un match a squadre con tre giocatori in totale. 
Gli sviluppatori, probabilmente, hanno introdotto un tempo così lungo per permettere ai giocatori di personalizzare i propri personaggi o di acquistare qualche pacchetto di carte (con le monete acquisite in gioco o con le microtrasnazioni), con il risultato di creare dei momenti morti che molti giocatori non sembrano sopportare. In breve, è più semplice e rapido uscire dalla partita e cercarne una nuova che attendere l’esaurimento del countdown nella lobby. Una caratteristica, quest’ultima, che ci auguriamo venga presto riveduta dagli sviluppatori.

– Stessi pregi della versione console

– Finalmente in risoluzione Full HD

– Ricco di contenuti

– Ottimo rapporto qualità/prezzo

– Matchmaking rapido ma sbilanciato

– Troppa attesa nella lobby

7.5

Nonostante qualche problema nel matchmaking e qualche fastidioso “incontro ravvicinato del bimbominkia-tipo” per il quale PopCap Games non ha colpe, la versione PC di Plants vs. Zombies: Garden Warfare riesce a tenere testa alla versione console. Da un punto di vista tecnico non vi sono grosse migliorie, eccezion fatta per la maggiore risoluzione e una fluidità davvero eccellente, due aspetti che contribuiscono alla riuscita del prodotto anche in questa nuova veste. Confermiamo dunque il voto della versione Xbox One: se cercate uno shooter in terza persona divertente, ben realizzato, ricco di contenuti e venduto a un prezzo onestissimo, non c’è davvero alcun motivo per non installare Plants vs. Zombies: Garden Warfare sul vostro PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.