SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pirates of the Caribbean

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 30/07/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

L’ambientazione “piratesca”, nel mondo videoludico, rimane ancora oggi legata a quel capolavoro demenziale che è stata la serie di “Monkey Island”: riuscirà questo tie-in targato Bethesda Softworks a farci associare il nome di “pirata” con qualcos’altro che non sia un mozzo biondo e magrolino?

La storiaLa prima particolarità di questo gioco è che pur portando lo stesso titolo del film Disney di prossima uscita anche in Italia (settembre 2003), quello interpretato da Johnny Deep e Orlando Bloom (il Legolas de “Il Signore degli Anelli”), Pirates of the Caribbean (“La maledizione della prima luna” qui da noi), presenta in realtà una storia del tutto slegata dagli avvenimenti del film.La storia, infatti, ambientata nel XVII secolo, narra dell’invasione da parte francese di un’isoletta caraibica appartenente all’impero britannico: nei panni di Hawk, un capitano riuscito a sfuggire all’assalto e riparato presso il più vicino presidio inglese, verrete incaricati di scoprire le ragioni dell’attacco.Ben presto la storia assumerà contorni fantastici, con tanto di mappe del tesoro e gioielli magici in grado di assicurare il controllo del mondo.Una trama seria, dunque, e sufficientemente coinvolgente, anche se latitano un po’ quelle atmosfere picaresche e chiassose che solitamente si associano alla figura dei pirati.

Corsaro o pirata?Il gioco, in realtà, è il seguito di quel “Sea Dogs” uscito qualche tempo fa per i nostri pc, lanciato però in abbinamento e con la licenza del film per sfruttare l’hype da quest’ultimo generato.Il titolo, in sostanza, è un gioco di ruolo alla “Morrowind” (non a caso gli sviluppatori sono gli stessi) in cui potrete visitare cittadine caraibiche, parlare ed interagire con gli abitanti, duellare con soldati e pirati, comprare e vendere oggetti, chiedere prestiti per abbellire la vostra nave, assoldare la vostra ciurmaglia, scegliendo se tra provetti marinai e spietati predoni, accettare o rifiutare le quest che vi verranno proposte (fare da scorta alla nave di un mercante, eliminare un pericoloso pirata…) e così via: tutto quello, insomma, che ci si può aspettare da un gdr!Vi sarà concesso, naturalmente, di personalizzare il vostro personaggio come meglio preferite, caratterizzandone anche l’allineamento e la fama: potrete infatti scegliere se accettare di essere un agente del governo inglese, come vi viene proposto all’inizio, oppure se non appartenere a nessuna bandiera, se agire da comandante leale ed apprezzato oppure da spietato pirata.

Navigare e combattereIl gioco è orientato soprattutto verso l’esplorazione: visiterete innumerevoli località, navigando da isola a isola, approdando in vaste cittadine interamente esplorabili nelle quali dovrete interagire con tutto l’interagibile.Le vicende seguono, naturalmente, una trama principale, ma è molto facile perdersi nella marea di avvenimenti secondari in cui vi imbatterete: come e, forse, più di “Morrowind”, “Pirates of the Caribbean” è un gioco vasto e molto dispersivo!Naturalmente il vostro girovagare verrà interrotto più o meno frequentemente dalla necessità di scontrarsi con qualcuno, siano essi soldati, pirati o navi avversarie: le battaglie possono, pertanto, avvenire sia per terra che per mare. Ma mentre queste ultime sono piuttosto divertenti, gli scontri a terra, che avvengono sempre in tempo reale, soffrono di un sistema di comandi non impeccabile che rende le battaglie molto lente, spesso frustranti e quasi sempre noiose: tutto il sistema è basato sui riflessi e su parata e contrattacco, con l’aggiunta della possibilità di effettuare qualche colpo speciale che però non spezza la monotonia dell’insieme. Inizialmente gli avversari saranno in grado di opporre una qualche resistenza ma, una volta memorizzato il loro schema d’attacco, non rappresenteranno più un problema: vincere gli scontri vi farà guadagnare preziosi punti esperienza, essenziali per incrementare le abilità, offensive, diplomatiche e di comando, di Hawk.Decisamente più divertente sarà andarvene in giro con la vostra nave, i cui movimenti sono estremamente realistici ma, proprio per questo, lenti: la visuale è in terza persona ed all’inizio troverete molto difficile manovrare l’imbarcazione come si deve, il che renderà un’impresa riuscire ad abbordare un altro vascello o sfuggire ad inseguimento, ma indubbiamente quello della navigazione rimane uno dei comparti che danno maggiore soddisfazione.I combattimenti navali, più vari e divertenti rispetto a quelli terrestri, sono tuttavia molto semplici: dovrete semplicemente controllare la vostra imbarcazione mediante gli stick analogici, disponendola nella posizione ideale per far partire la vostra salva di cannone o per evitare quella avversaria. Avvicinandovi ai vascelli nemici potrete, inoltre, tentarne l’abbordaggio: in tal caso la visuale passerà dalla vostra nave a Hawk, che dovrete impersonare per combattere e guidare i vostri uomini fino a prevalere sull’equipaggio della nave nemica.Le dimensioni del vostro vascello ed il numero della ciurma dipenderanno dal vostro livello.E’ prevista la possibilità di improvvisarsi veri e propri mercanti. Ogni isola che visiterete, infatti, esporta determinati beni e ne importa altri: comprare i beni prodotti su un’isola e rivenderli in un’altra in cui sono specificatamente richiesti, vi farà guadagnare tanti bei dobloni. D’accordo, non si tratta sicuramente di un sistema molto vario, d’altronde non stiamo mica parlando di un simulatore di trading, no? Il commercio è solo un modo comodo e sicuro (sempre che qualcuno non vi abbordi) per arricchirvi…

Signori dell’oceanoIl gioco si avvale di un calendario che contempla l’avvicendarsi del giorno e della notte con relative conseguenze: navigare dopo il crepuscolo, al chiarore della luna piena, ad esempio, è bello e poetico ma rende decisamente difficili gli avvistamenti di altre navi e quindi anche gli abbordaggi o i tentativi di evasione.Molto belli e convincenti gli effetti di luce sia del sole che della luna, che riescono a riproporre in maniera convincente lo scorrere del tempo: trattandosi di un gioco in cui la componente marina è preponderante, i programmatori hanno speso parte del loro tempo per ottenere una resa convincente dell’acqua, obiettivo quasi raggiunto visto che il mare sembra tale e quale a quello reale, ed anche i vascelli che lo solcano sono magnifici.La grafica delle locazioni è davvero notevole, le cittadine sono incredibilmente dettagliate, l’erba ondeggia al vento e si piega sotto i vostri passi, le texture ambientali incredibilmente realistiche: peccato che a rovinare un po’ il tutto concorrano personaggi poco dettagliati, le incertezze nei caricamenti (il gioco si blocca per qualche secondo ogni volta che dovete dialogare con qualcuno) ed il bassissimo frame rate.Buona la colonna sonora e le musiche d’ambiente, puntuali e gradevoli gli effetti sonori.

– Ambientazione affascinante

– Grafica ambientale eccellente

– Sistema di controllo poco intuitivo

– Cali di frame rate

– I frequenti caricamenti spezzano l’azione di gioco

– Dispersivo

7.5

Pirates of the Caribbean è un gioco molto ambizioso, forse troppo per le (pur buone) capacità dei suoi programmatori: vi troverete a vivere una storia fantastica ma “credibile” in un mondo popolato da pirati, nazioni in guerra, città caraibiche e misteriosi, arcani poteri. Ancor più che in “Morrowind” disporrete di una libertà d’azione quasi totale ma, proprio per questo, il gioco risulterà molto dispersivo e spesso sarà dura tirare i fili della vicenda principale, persa nelle mille sotto-quest presenti; anche la magnificenza grafica degli ambienti paga lo scotto di un frame rate molto basso, personaggi non troppo dettagliati e di continui, brevi (ma fastidiosi) caricamenti. L’altro elemento tipico dei giochi di ruolo, oltre all’esplorazione di ambienti ed all’interazione con gli altri personaggi, sono i combattimenti: nel gioco questi avvengono in tempo reale, ma riescono ad essere così lenti, monotoni e frustranti da far rimpiangere i combattimenti casuali a turni.

In definitiva non un brutto gioco, ma un titolo in cui i molti pregi vengono in qualche modo bilanciati e annullati dai troppi difetti: da provare, prima di un eventuale acquisto. Se siete disposti a perdonare le mancanze a fronte di una resa grafica notevole, un gameplay collaudato ed un’ambientazione affascinante, potreste aver trovato il gioco che vi terrà occupati per i prossimi mesi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo

Bethesda non vuole ancora abbandonare Starfield al proprio destino, confermando l'arrivo di un nuovo DLC della storia principale.

Immagine di Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5

Le problematiche di performance di Unreal Engine 5 derivano dal processo di sviluppo, secondo il CEO di Epic Tim Sweeney, che analizza le cause tecniche.

Immagine di Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki

Alex Garland svela di aver scritto una sceneggiatura da ben 160 pagine per convincere Miyazaki di essere l'uomo giusto per il film di Elden Ring.

Immagine di Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro

Durante la Gamescom 2025 abbiamo potuto provare in anteprima LEGO Batman: L’eredità del Cavaliere Oscuro e ne siamo rimasti concquistati!

Immagine di LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.