SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pinobee: Quest of Heart

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 30/10/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Dalla casa creatrice di molteplici ottimi platform games come la serie dei PC Kid, apparsa con gran successo sia su PC Engine sia su SNES, arriva un altro gioco che, ahimè, non riesce a raggiungere le vette di magnificenza della serie prima menzionata.In Pinobee saremo immersi in un’atmosfera magica e disimpegnata nella quale un insetto, molto somigliante all’ape Maya (di nome Pinobee, appunto), cerca di salvare tutto il regno degli insetti da una minaccia imminente.L’avventura si svolgerà nel più classico stile dei platform game vecchio stampo: dovremo scorrazzare e saltellare allegramente da una piattaforma all’altra, sconfiggendo fastidiosi avversari, fino ad arrivare al mostro di fine mondo, il quale raggiungeremo solo dopo aver superato una serie di livelli intermedi.Il gioco fondamentalmente è questo, né più né meno come mille altri giochi del genere.

CARATTERISTICHE TECNICHEIl principale tallone d’Achille di questo prodotto Hudson è l’eccessiva facilità di gioco unita, forse, ad una monotonia, a tratti, troppo accentuata: molti livelli vengono superati senza nemmeno accorgersene e senza la minima difficoltà; pazienza per i primi stage ma la cosa non è perdonabile per quelli successivi.Pinobee, ad ogni modo, è un personaggio piuttosto simpatico ben disegnato ed altrettanto ben animato, in grado di camminare, volare lentamente ed a velocità supersoniche.Gli avversari che incontrerà il nostro eroe spaziamo tutto il lineup di creaturine schifide, o meno, che ognuno di noi ha schiacciato, almeno una volta, con la paletta per le mosche, con il palmo di una mano o semplicemente con la suola delle scarpe.Le uniche tecniche che il protagonista può utilizzare per eliminare i cattivacci sono due: saltare sul coppino dei malcapitati per una o più volte (secondo la resistenza del nemico) oppure sfruttare la velocità, un pò come faceva Sonic, producendoci nella mossa principale di Pinobee.La varietà di livelli è sufficiente ed il tratto grafico con il quale sono disegnati è di sicuro impatto; il tutto fa perno sull’incredibile abbondanza di colorazioni, colori che, a volte però, sono troppo accesi e cromaticamente accostati in maniera non esaltante.Ad ogni modo, l’aspetto migliore di questo prodotto Hudson è di sicuro il comparto grafico.Le colonne sonore non sono gran che, poco ispirate e alla lunga ripetitive anche se alcune di esse sono orecchiabili. Gli effetti sono essenziali ma non per questo disprezzabili.

GIOCABILITA’ E LONGEVITA’I primi livelli, anche se eccessivamente facili, lasciano, erroneamente, prevedere ottime potenzialità che alla lunga, purtroppo, rimangono inespresse.Con questo non voglio dire che Pinobee è un titolo da buttare; peccato perché con un po’ più d’attenzione da parte dei programmatori il gioco avrebbe potuto raggiungere le vette del genere su GBA.Sul fronte longevità c’è da dire che, molto probabilmente, una volta finito il titolo non lo rigiocherete più, anche per il fatto della mancanza di una qualsivoglia opzione per il gioco in multiplayer.

Bella grafica.

Poca varietà e originalità.

Sonoro poco incisivo.

Alcuni accostamenti cronatici potevano essere migliori.

6.5

Un titolo discreto e nulla più. Consigliato solo a coloro che hanno una gran voglio di platform games e che hanno già terminato Rayman Advance; in caso contrario fiondatevi su quest’ultimo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.