SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Persona 3: FES

Advertisement

Avatar di Krauron

a cura di Krauron

Pubblicato il 16/11/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.3

Le persone poco avvezze al genere dei Giochi di Ruolo penseranno che su PS2 esistano solo Final Fantasy e Dragon Quest. In effetti questi due brand si sono affermati oltre le più rosee aspettative, ponendosi come punto di riferimento “occidentale” per ogni possibile avversario. In realtà nella terra del Sol Levante la situazione non è proprio così. Nella patria dei GDR, si ritaglia un grande spazio la serie di Shin Megami Tensei, forse perché è riuscita ad umanizzare il concetto di gioco di ruolo, affiancando a elementi fantastici la quotidianità adolescenziale reale. In particolar modo questo Persona 3 FES, si pone come ulteriore approfondimento dell’omonimo capitolo, aggiungendo novità mica da poco. Scopriamole insieme.

Una brava PersonaRicapitolando un po’ la situazione per tutti i neofiti, la storia alla base dell’intricata trama che pian piano si articola, si fonda proprio sul concetto di “Persona” intesa come una particolare abilità dell’animo di alcuni umani a riuscire a contrastare gli Shadows, ombre che si nutrono dell’essenza degli esseri viventi portandoli in una sorta di completa apatia.Questa calamità si abbatte sull’umana specie nella cosiddetta “Dark Hour” una specifica ora atemporale e spaziale, compresa tra la mezzanotte e l’una, nella quale solo le persone capaci di cui sopra, riescono ad avvertire e fronteggiare la minaccia.Ovviamente tra questi ci siete anche voi, risultando non solo portatori di più Persona ma anche notevolmente abili nel mestiere. Questa sorta di “espressione fisica dell’animo umano” si traduce in vere e proprie entità che potrete comandare a vostro piacimento. Interpretatele come una sorta di evocazioni in stile Final Fantasy, con elementi liberamente potenziabili ed addirittura fondibili tra di loro. Già solo questa opportunità è il pilastro sul quale si regge buona parte del divertimento del gioco.Di fatto, allenarle, scovarne di nuove e fonderle è quasi assuefante, soprattutto per merito di uno stile impeccabile, che arricchisce di charme anche le prime Persona che visionerete. Lo scarto qualitativo in merito ad una meccanica in parte inflazionata da altre saghe, si ritrova proprio nel maniera nel quale renderete più forti questa sorta di mostruosità. Tutto si può riassumere nel termine “Social Link”, vero e proprio collegamento con l’altra parte del gioco che di amenità e onirico ha ben poco. Considerate il fatto che il vostro eroe è un semplice ragazzo, che deve adempiere ai suoi compiti di studente. Se nella Dark Hour potrete atteggiarvi a giustiziere della notte di Shadow, per tutta la mattinata vi toccherà comportarvi da studente più o meno modello. Alzatevi presto, seguite le lezioni, rispondete bene alle domande che può farvi il professore, chiacchierate con i compagni. Realizzare insomma tutto ciò che rientra nella normale vita sociale di un ragazzo e ciò vi porterà molteplici benefici a livello di statistiche e non solo.In fondo è normale: stringendo rapporti in maniera più forte con varie persone, riuscirete a potenziare il vostro animo, quindi la vostra Persona (chiamata così non a caso) di turno. E’ quindi strettamente consigliabile ritornare a casa con amici diversi, bere un caffè con una fanciulla che vi piace, o magari partecipare alle molteplici attività extracurriculari che la scuola vi propone. Purtroppo, nonostante a parole sembri tutto estremamente eccitante, a conti fatti non possiamo che storcere il naso di fronte ai binari prestabiliti che il gioco impone.Spesso infatti è lo stesso titolo a decidere chi dobbiate conoscere, cosa sia meglio fare, con chi tornare a casa dopo le lezioni. Una libertà dunque apparente, che apparentemente sembra lasciar spazio alle vostre idee, ma che vi vincola in maniera non assolutista ma di certo nemmeno leggera. Il tempo è poi costantemente scandito non solo da un calendario ma anche da scritte che vi annunceranno i vari momenti della giornata.Questa scelta, oltre ad angosciare oltremodo, vi impedisce di svolgere molteplici attività durante una stessa giornata. Decisione abbastanza discutibile.

La notte è piccola per noi, troppo piccolinaNella Dark Hour invece le cose cambiano. Gli Shadows sono tutti concentrati nella rinomata torre Tartarus, da scalare fino allo sfinimento.Il gameplay nudo e crudo è forgiato da un sistema di combattimento a turni, dove voi controllerete solo il vostro alter ego, mentre potrete soltanto impartire ordini basilari ai restanti componenti del gtuppo. Per rassicurarvi, vi informiamo che le battaglie non sono casuali, con dunque nemici visibili su schermo che addirittura potrete colpire in maniera inaspettata per iniziare la battaglia con un buon vantaggio.Il combattimento vero e proprio ha inoltre risvolti tattici, basandosi in maniera quasi totalitaria sulla vostra abilità nel riuscire a colpire l’avversario con la giusta evocazione, per il classico gioco degli elementi e delle rispettive debolezze. Se riuscirete (voi o i vostri compagni) in questo intento avrete diritto ad un colpo in più, mentre se tutti i nemici su schermo saranno stati colpiti nei loro talloni d’Achille, verrà attivato un colpo speciale che coinvolge tutti gli elementi del party.Mentre i primi nemici cadranno facilmente come foglie d’autunno, i successivi vi daranno filo da torcere in più di una occasione. Da questo punto di vista è un GdR che non perdona, non ammette debolezze di sorta e vi invita in maniera abbastanza brusca ad utilizzare al meglio le potenzialità dei vostri alleati.Non ci saranno maghi neri a salvarvi, né maghe bianche a curarvi: sbagliate mossa e presto vi ritroverete in netto svantaggio.Il limite maggiore di questi combattimenti riguarda forse la stessa ripetività dell’ambientazione, che potrebbe scoraggiare appassionati in erba.I labirintici piani sempre diversi e la varietà dei mostri, è una magra consolazione rispetto ad una claustrofobica sensazione di chiuso e di dèjà vu.Pure lo stesso ritmo di gioco, è abbastanza lento, ragionato e forse non proprio adatto a tutti. tuttavia il coinvolgimento è alto, è la vostra immedesimazione con l’eroe che muoverete risulterà davvero ben riuscita.

Una Persona evolutaPersona 3 è tutto sommato ciò che vi abbiamo appena descritto in precedenza, colto nei suoi pregi e difetti. Questa edizione FES tuttavia non si limita ad aggiustamenti di contorno, o qualche piccola miglioria in più, ma risulta quasi essere un sequel a sé stante.Parliamo di nuovi costumi, svariate missioni inedite, ulteriori Persona, molteplici filmati e tracce musicali completamente inedite, una difficoltà ancora più elevata e soprattutto un più comodo sistema di gestione delle armi.Come se tutto questo già non giustificasse l’acquisto ad occhi chiusi per i fan, eccovi il colpo a sopresa: altre trenta ore di gioco aggiuntive (per un totale di centoventi ore!), con eventi collocati temporalmente subito dopo gli accadimenti di Persona 3 e con un nuovo eroe da guidare. Unìoccasione quindi ghiottissima per tutti, che rende idealmente questo titolo un Persona 3.5.Da un punto di vista grafico, il gioco non è promosso per via di chissà quali virtuosismi, ma per uno stile tutto suo che intriga già al primo sguardo.I modelli poligonali infatti non stupiscono per dettaglio né per rifinitura, ma risultano ben caratterizzati ed accattivanti. Estremamente notevole la scelta di voler distinguere cromaticamente il momento scuola da quello della Dark Hour, con un deciso passaggio da tinte chiare e solari a colori scuri e tetri.La stessa filosofia è stata adottata anche per il comparto audio, con una colonna sonora particolarmente pregevole nei suoi toni lirici.In definitiva il gioco risulta molto bilanciato e supportato da un gameplay valido e convincente, che riesce a farlo apprezzare rendendolo divertente e assai duraturo.

– Chiamatelo Persona 3.5

– Sempre avvincente come un tempo

– Ha classe da vendere

– Può soffrire di ripetività

– Troppo pilotato

– Non per tutti

8.3

Persona 3 FES è consigliato a tutti i veri amanti di GDR, mentre è un vero e proprio imperativo per tutti gli amanti della saga, considerata l’enorme mole di novità introdotte. Impegnativo, divertente ed estremamente cool, questo titolo pecca paradossalmente solo in un livello di tradizionalismo troppo alto nella interpretazione pragmatica delle sue idee così innovative.

Meno filosofeggiante di alcuni titoli recenti, ma più “umano” di un qualunque Final Fantasy, grazie ad una struttura ben sviluppata che lo rende un titolo da prendere in seria considerazione per PS2. In sostanza Persona 3 FES o lo si ama o lo si odia. Noi lo amiamo, voi fate le vostre valutazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.