SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Party Hard

Advertisement

Avatar di Forla

a cura di Forla

Pubblicato il 02/01/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

La violenza nei videogiochi è un tema estremamente delicato da trattare. Se non ben contestualizzata essa rischia di divenire un’arma a doppio taglio che, oltre a orde di giocatori assetati di sangue, può attirare anche critiche piuttosto forti. Questo è il caso di Hatred, un gioco pubblicizzato come la quintessenza della carneficina, ma che ha offerto ben poco sul piano ludico ed è stato letteralmente massacrato dalla critica specializzata. Esiste però anche un rovescio della medaglia: titoli come Hotline Miami, che ha uno stile molto simile al gioco di cui a breve andremo a parlare, inseriscono l’omicidio in un contesto ludico fresco, divertente e impegnativo. Party Hard tratta l’argomento “omicidi di massa” in maniera leggera e scanzonata, senza prendesi troppo sul serio e non rischiando più di tanto sul piano morale ma mettendo in piedi uno stealth piuttosto particolare. Scopriamo insieme se vale la pena partecipare a questa festa.
Per me un vodka lemon e per il mio amico una coltellata tra le scapole
In questo gioco vestiamo i panni di uno spietato serial killer desideroso soltanto di avere un po’ di pace e tranquillità. Il modo migliore che il protagonista ha escogitato per ottenerle è quello di imbucarsi a delle feste ed eliminare sistematicamente tutti i partecipanti con il suo fidato coltello. 
Il titolo presenta un gameplay votato allo stealth e il modo migliore per portare a termine il nostro massacro è quello di sbarazzarci dei malcapitati quando nessuno ci può vedere, occultando poi i cadaveri in alcuni spot specifici, come cassonetti della spazzatura o tombini, dove rimarranno sepolti per sempre. A volte però caricarsi il corpo in spalla e trasportarlo è rischioso, in questi casi è meglio lasciarlo dove si trova e allontanarsi velocemente, per non destare sospetti. Nel caso in cui uno degli invitati dovesse notarlo però, correrà subito a chiamare la polizia. L’agente, una volta arrivato alla festa, si occuperà di certificare il decesso ma senza tentare di arrestarci. Se invece si viene colti in flagrante a commettere il misfatto lo sbirro ci inseguirà e tenterà di catturarci, ponendo fine alla partita in caso di successo. Questa meccanica risulta poco rifinita in quanto durante il primo inseguimento è fin troppo facile seminare l’agente, mentre dal secondo in poi è praticamente impossibile darsi alla macchia. In nostro aiuto ci vengono le scorciatoie, particolari passaggi che permettono di spostarsi da un punto all’altro della festa, come botole o finestre, non utilizzabili dai tutori della legge e che semplificano almeno in parte le nostre fughe. Non è possibile però abusarne poiché, dopo averle sfruttate un paio di volte, farà la sua comparsa un tizio vestito come Super Mario, il quale bloccherà l’accesso al varco. Altro elemento in grado di darci man forte sono alcuni oggetti dello scenario che possiamo riconvertire in trappole. Queste vengono generate randomicamente, ma dopo solo alcune partite avremo già imparato a riconoscerle e sfruttarle tutte. Un peccato che, a parte pochi casi in cui gli effetti sono devastanti, siano poco diversificate e che la loro attivazione non porti sempre al risultato sperato. In alcuni schemi inoltre sono presenti delle valigette contenenti oggetti ad uso singolo come granate fumogene, bombe o un abito di ricambio, tutta roba di grande aiuto nello sbrogliare situazioni complicate. Come se la polizia non fosse abbastanza, ad alcune feste particolarmente esclusive è necessario aggirare i buttafuori, i quali non esiteranno a prenderci a calci una volta entrati nel loro raggio visivo, mettendoci fuori combattimento.
Sempre meglio che decidere cosa fare a capodanno
Party Hard è realizzato con l’ormai abusata pixel art, ma dobbiamo ammettere che in questo caso risulta piacevole, almeno per quanto riguarda i livelli. Lo stile grafico mostra però pesantemente il fianco durante le cutscene di intermezzo in cui seguiremo la storia dal punto di vista del detective John West, incaricato di porre fine ai nostri massacri. La visuale a volo d’uccello restituisce una visione d’insieme piuttosto buona e i modelli degli invitati si distinguono spesso per un gradito citazionismo. Le varie feste, anche se afflitte da un level design troppo simile le une alle altre, sono ben caratterizzate e possiedono ambientazioni ispirate. Una nota di merito va alle musiche, non di livello superlativo, ma che ben si adattano all’anima festaiola del titolo, proponendo una colonna sonora dance anni ’90 del tutto azzeccata. Purtroppo Party Hard pecca nel gameplay, frustrando il giocatore con una difficoltà troppo legata ad eventi casuali e spingendolo ad agire con una prudenza che uccide il ritmo di gioco. Spesso infatti risulta più proficuo rintanarsi in un corridoio poco frequentato, magari in cui campeggia un comodo cestino dei rifiuti in cui gettare i cadaveri, piuttosto che aggirarsi per la festa e colpire al momento buono. Rimanere a camperare aspettando la nostra preda da uccidere lontano da occhi indiscreti è il modo migliore per sfoltire il grosso degli invitati, ma di sicuro non è molto divertente. Se aggiungiamo poi che la randomicità degli eventi rende alcune partite molto più ardue di altre e che la difficoltà è tarata verso l’alto, l’attendere stoicamente diventa un must per non rischiare di ripetere lo schema troppe volte. Una volta catturati dalla polizia o messi KO da un buttafuori infatti, saremo costretti a ricominciare da capo, con tutti gli invitati scatenati sulla pista da ballo invece che riversi in una pozza del loro stesso sangue. Per quanto riguarda la longevità il titolo presenta una dozzina di feste da completare, più sette livelli extra aggiunti con il recente update, questi sono rivisitazioni degli schemi precedentemente affrontati. Ogni location è terminabile circa in una decina di minuti ma vi assicuro che è necessario affrontarle varie volte prima di concluderle con successo.
Powered by:
MSI GS70 2QE Stealth Pro
Nvidia GTX 970M
Processore i7 5950HQ

HARDWARE

Windows XP/7/8/10 Processore: 1.4 Ghz and up Memoria: 1024 MB RAM Grafica: Integrated with 128mb of vram Spazio su disco: 1 GB

– Idea di base intrigante

– Musiche azzeccate

– Ambientazioni ispirate

– Difficoltà troppo legata ad elementi randomici

– Trappole limitate e poco diversificate tra loro

– Premia di più pazienza e fortuna piuttosto che l’abilità del giocatore

7.0

Party Hard è uno stealth game diverso rispetto al solito e soprattutto che non si prende con la serietà tipica di questo genere di titoli. Fare piazza pulita dei festaioli presenti ai vari party sarà una bella sfida che vi costringerà a ripetere i livelli forse più volte di quanto vorreste. Una difficoltà troppo legata al sistema di generazione procedurale degli elementi e un indirizzamento del giocatore verso il camping inficiano negativamente su gameplay e sul ritmo di gioco. Ad ogni modo se vi piacciono i titoli particolari, con un alto grado di sfida, o se volete uno spunto per pianificare l’imminente capodanno questo titolo fa al caso vostro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo

Bethesda non vuole ancora abbandonare Starfield al proprio destino, confermando l'arrivo di un nuovo DLC della storia principale.

Immagine di Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5

Le problematiche di performance di Unreal Engine 5 derivano dal processo di sviluppo, secondo il CEO di Epic Tim Sweeney, che analizza le cause tecniche.

Immagine di Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro

Durante la Gamescom 2025 abbiamo potuto provare in anteprima LEGO Batman: L’eredità del Cavaliere Oscuro e ne siamo rimasti concquistati!

Immagine di LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki

Alex Garland svela di aver scritto una sceneggiatura da ben 160 pagine per convincere Miyazaki di essere l'uomo giusto per il film di Elden Ring.

Immagine di Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.