SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

PaRappa The Rapper Remastered

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 04/04/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Apparsa in occasione del PlayStation Experience dello scorso anno, l’edizione in alta definizione di PaRappa The Rapper ha travolto con un’ondata nostalgica tutti coloro che nell’epoca PS One avevano apprezzato il rhythm game dedicato allo sgangherato e innamorato cane antropomorfo. Oggi, in occasione dell’uscita e a vent’anni di distanza dalla sua prima comparsa, vi raccontiamo cosa significa ritornare a “rappare”.

The Hip Hop HeroMasaya Matsuura può a tutti gli effetti essere considerato uno dei pionieri dei giochi musicali. Quando nel ’96 arrivò PaRappa The Rapper, i cosiddetti rhythm game entrarono nelle case dei giocatori e conobbero un’ampia diffusione, aumentata poi con tutti gli altri giochi di punta dell’epoca. Dopo il boom del genere e il successo di PaRappa, nel ’99 arrivò quello che può essere considerato il suo spin-off: Un Jammer Lammy, seguito a ruota, un paio di anni dopo, da PaRappa The Rapper 2 su PS2. Da Vib-Ribbon (dello stesso Matsuuda) fino ad arrivare agli ultimi Guitar Hero, i rhythm game di strada ne hanno fatta parecchia e hanno seguito una piacevole evoluzione, vissuta solo parzialmente dalle nuove generazioni. PaRappa The Rapper Remastered vuole colmare questa lacuna, omaggiando l’essenzialità e i toni scanzonati di uno dei capostipiti del genere, che ritorna per l’occasione a indossare il vestito moderno del 4K dinamico su PS4 Pro.Noi l’abbiamo provato su PS4 standard, apprezzando il design minimalista dei menù e la resa in alta definizione dei sei livelli che compongono l’opera.
La semplice storia vede il cane PaRappa far di tutto per conquistare il cuore di Sunny Funny, la “ragazza” di cui è follemente innamorato. Deve però battere la concorrenza del ricco Joe Chin, il classico tipo che eccelle in tutto e non fa nulla per nascondere le proprie disponibilità economiche. A inframmezzare queste simpatiche scenette ci sono i livelli in cui PaRappa dovrà esibirsi in compagnia di altri bizzarri personaggi, seguendo il ritmo delle parti cantate. 
L’indicatore U Rappin’ vi mostrerà in tempo reale come sta andando la vostra performance: partendo da Good, è vostra responsabilità non sbagliare e dunque peggiorare la valutazione, che può passare a Bad o Awful, con quest’ultima che segna l’interruzione della canzone qualora si dovessero reiterare un paio di errori. Se invece vi dimostrerete dei provetti rapper, l’indicatore potrà salire fino a Cool, facendovi guadagnare punteggi migliori e, naturalmente, dei preziosi trofei – inseriti in questa versione per PS4.
Devi Crederci! 
Diversamente dal ’96, la schermata principale, i menù e i livelli di gioco sono adesso in 4K dinamico e hanno un aspetto finalmente al passo coi tempi; i filmati sono invece sostanzialmente identici al gioco originale: racchiusi in un riquadro, la cui cornice è composta dalle facce dei personaggi principali. All’interno delle opzioni troviamo poi la possibilità di selezione i 4/3 come nella versione originale o i 16/9, resi disponibili per PS4. Qui, oltre ad attivare la vibrazione, selezionare la difficoltà (facile o normale), fare pratica e selezionare i singoli livelli, è possibile accedere – attraverso una sotto pagina – alle cosiddette canzoni extra, che sono in realtà le stesse ma con basi differenti.
Chiaramente, anche stavolta potrete dare sfogo alle vostre ambizioni da rapper freestyle, aggiungendo parole (e dunque schiacciando tasti) in maniera anarchica ma sensata, così da sfruttare la finestra di tempo lasciata a vostra completa disposizione dai “maestri”, stupiti dal vostro talento.
Si tratta tutto sommato di una discreta operazione di rimasterizzazione, ma considerando la durata davvero esigua del gioco e il costo di 14,99, sarebbe stato meglio proporre un pacchetto composto dall’intera “trilogia”, facendo lievitare di poco il prezzo.

– Menù e livelli di gioco in alta definizione

– Divertente e scanzonato come vent’anni fa

– Remastered sin troppo basilare, fatta col minimo sforzo

7.0

PaRappa The Rapper Remastered si rivolge ai nostalgici che vogliono recuperare uno dei primi e più particolari rhythm game dell’era PS One, o a tutti coloro che – per motivi anagrafici – non sono riusciti a vivere appieno quell’epoca. Si tratta di un gioco davvero molto particolare, con personaggi a cui ci si affeziona in breve tempo. Peccato però che si tratti di un prodotto che, anche puntando al platino, si può terminare in un una manciata d’ore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?

Splinter Cell Remake: indizi a Gamescom? Un utente dice di aver visto il doppiatore originale di Sam Fisher all’aeroporto.

Immagine di Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché

Mark Darrah, ex producer di Dragon Age, rivela in un video retrospettivo il percorso difficile e travagliato che ha portato Anthem di BioWare al lancio.

Immagine di Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leon è l'eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere

Leon S. Kennedy non è solo un personaggio: è il cuore pulsante di Resident Evil, l’eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere.

Immagine di Leon è l'eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Addio a 5 giochi gratis Xbox Game Pass a fine agosto

Cinque giochi lasceranno Xbox Game Pass alla fine di agosto: addio a Sea of Stars e Borderlands 3. Leggi la lista completa.

Immagine di Addio a 5 giochi gratis Xbox Game Pass a fine agosto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy, rivelato dopo 38 anni uno dei più grandi segreti

A rivelarlo è proprio Nobuo Uematsu: il team lavorò a mano pur di salvare i giocatori da un bug che poteva compromettere tutto.

Immagine di Final Fantasy, rivelato dopo 38 anni uno dei più grandi segreti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.