SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Outlaw Golf 2

Advertisement

Avatar di Athreyu81

a cura di Athreyu81

Pubblicato il 02/04/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.8

La serie “Outlaw” con i suoi contenuti sopra le righe e suoi personaggi bizzarri ha reinventato gli sport secondo un’ottica che si discosta ampiamente dalle produzioni sportive medie che si affacciano sul mercato. La pallavolo, il golf e presto anche il tennis sono stati scelti per dipingerli nel modo più ironico ed estroverso possibile, dotandoli di ambientazioni e caratteristiche che difficilmente non risulteranno simpatiche e divertenti ai giocatori, specie quelli occasionali, che non disdegneranno una partite veloce al loro sport preferito.

Golf party!La caratteristica principale che rende Outlaw Golf 2 bizzarro sono i suoi personaggi sopra le righe: donnine con abiti succinti, maschioni dediti al tatuaggio estremo e rapper che si adattano benissimo allo spirito voluto da Hypnotix. Un po’ come i prodotti EA, il gioco usufruisce di un notevole numero di gadget sbloccabili (abbigliamento, mazze e palline) che crea quel fattore personalizzazione tanto caro agli yankee (e non solo). Se la modalità principale, definita Tour, permette di intrettenere grazie alla notevole varietà dei percorsi selezionabili, altrettanta importanza viene data all’addestramento, il cui scopo è affrontare numerose prove, previa acquisita dimestichezza con i controlli; costituita da prove incentrate sull’uso del driver, del putter, sulla precisione e addirittura sull’utilizzo del kart, serve ad incrementare il divertimento, variegando l’esperienza sportiva nel migliore dei modi.Parlando di driver e putter bisogna dire che la software house ha realizzato un buon sistema di controllo. La potenza del tiro viene gestita tramite lo stick analogico destro (R3), che tramite una barra permette di caricare il colpo e rilasciarlo a seconda di quanta potenza si vuole applicare al colpo. Ovviamente sono presenti i classici effetti da dare alla pallina, dove il tutto viene facilitato da una linea gialla che pregiudica la treiettoria della pallina. Il putter viene gestito tramite un reticolo di mira gestibile dal giocatore: le soluzioni adottate “on the green” rendono facilitato il tiro in buca. E’ possibile avere quelli che si possono definire 3 tiri preview per cercare la treiettoria e la potenza giusti per mettere a segno la buca. Purtroppo il maggior difetto di Outlaw Golf 2 è una certa lentezza nell’azione di gioco. Nel confronto diretto con gli altri personaggi della cpu (Tour Mode) ogni buca e colpo verrà illustrato da un commento di una terza persona e ogni turno dell’avversario va osservato senza poterlo skippare. Ad ogni colpo effettuato verrà mostrata una barra che giudicherà la bontà del colpo del giocatore: bunker, erba alta, acqua evidenzieranno il cattivo andamento del giocatore e la barra si incrementerà in negativo (parte rossa); ottime performance incrementeranno la barra in positivo (parte verde), con conseguente aumento della potenza di tiro.

Bogey, Par, Birdy Le spassose animazioni dei vari golfers aumentano il grado di divertimento e sfrontatezza di cui il gioco è intriso. Provocanti balletti, sessioni rap e dialoghi fuori di testa sono solo un assaggio di quello che vi aspetta durante una sessione di gioco. Gli aspetti tecnici non brillano particolarmente: la grafica è sufficentemente dettagliata, ma priva di tocchi di classe, il sonoro si presenta buono con brani rockettari, ben accostabili allo spirito del gioco ma i caricamenti sono effetivamente troppo lunghi.Le ambientazioni sono varie, di cui 3 riprese dal capostipite, e in tutto dovremo affrontarne 8 per venire a capo del Tour mode.La durata segna una svolta con l’ incusione della modalità on-line e di diversi mini giochi multiplayer.

– Divertente

– Intuitivo

– Non eccelle in nessun reparto

– Troppo parlato e commenti inutili

– Caricamenti lunghi

6.8

Certamente questo Outlaw Golf 2 è un titolo che non brilla per spiccate doti di game design. In definitiva si rivela nna formula che ben si adatta ai giocatori occasionali e in cerca di un prodotto semplificato ma divertente da giocare. La caratura tipicamente yankee permea il prodotto in ogni sua parte, presentando personaggi fuori dagli schemi e situazioni che faranno strappare più di un sorriso. Peccato solo che la lentezza che il gameplay annovera è un difetto difficilmente digeribile, rallentando il ritmo di gioco, controproducente per la natura arcade del titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione

La creatura usa il potere della mente per manipolare ricordi e personalità, rendendo difficile perfino il rapporto con i trainer.

Immagine di Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato

Abbiamo provato per circa un'ora e mezza il nuovo Little Nightmares 3, in arrivo il prossimo 10 ottobre su tutte le principali piattaforme.

Immagine di Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.