SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Order & Chaos Online

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 13/05/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.7

Final Fantasy, God of War, Uncharted, Resident Evil. Sono solo alcune delle serie da cui Gameloft ha, per utilizzare un eufemismo, tratto ispirazione nel creare i suoi fortunatissimi prodotti mobile. Spesso ai limiti del plagio, queste produzioni hanno dimostrato un’ottima qualità a prescindere dalle facili allusioni, pregio che ne ha sancito il successo sul mercato iPhone e iPad. L’evoluzione di questa vincente strategia di marketing è arrivata oggi a varcare confini impensabili: i ragazzacci francesi hanno scomodato addirittura World of Warcraft, creando con ambizioni pionieristiche Order & Chaos Online, il primo vero MMORPG per piattaforme Apple. Con risultati strabilianti.

Haradon come AzerothOgni appassionato di videogiochi sa perfettamente cos’è World of Warcraft: il più importante e famoso gioco di ruolo massivo online, in cui ci si avventura in lande desolate insieme ad altri milioni di giocatori e si progredisce attraverso quest sempre più complesse, fino all’inevitabile “endgaming”. Order & Chaos Online segue la stessa logica, risultando a primo acchito (ma anche a secondo e a terzo) un clone in versione “light” del capolavoro Blizzard. Ecco, l’abbiamo detto. Fatta questa premessa, dovreste aver capito a cosa andate incontro. Scaricato il client, tramite una veloce interfaccia si definisce la razza scegliendo tra umani, elfi, orchi e non-morti (senza suddivisione di fazione tra “order” e “chaos”), si disegna il proprio personaggio e, questa si decisione rilevante, gli si associa una classe tra le quattro disponibili. Il guerriero è il classico Tank, tutto muscoli e poco cervello che può impugnare le armi a due mani più potenti e vestire le corazze più pesanti, ma ha una limitatissima scelta di abilità. Il mago, viceversa, ha il pieno controllo degli incantesimi offensivi ma è poco resistente e debole nel corpo a corpo. Il monaco fa la parte dell’Healer, ovvero l’esperto nella magia passiva e di supporto. Il ranger, per finire, è il cacciatore: abile nell’utilizzare armi a distanza e nell’infliggere corposi danni da lontano al singolo obiettivo. Qualunque sia la vostra scelta, l’impatto con il mondo di Haradon è abbastanza leggero. Le prime quest servono da tutorial e introducono il giocatore ai meccanismi del genere: raccogliere oggetti o uccidere un precisato numero di mostri sono solo pretesti per familiarizzare con il sistema di combattimento. Un tocco sul nemico e la battaglia inizia, con il nostro alter ego che colpirà automaticamente il bersaglio con l’arma principale e delegherà a noi l’utilizzo degli incantesimi. Nulla di più semplice. I cadaveri lasciano cadere (in gergo droppano) monete o, più raramente, oggetti e armi da raccogliere e utilizzare piuttosto che vendere a uno dei tanti mercanti. Procedendo con le quest i punti esperienza aumentano e, con loro, anche il livello. Il level cap è fissato a 60, cifra che garantisce un’ottima longevità anche in virtù del fatto che mancano del tutto raid e istance. Come anticipavamo, infatti, Order & Chaos online taglia diversi contenuti rispetto ai colleghi su PC: oltre ai già citati raid e istance, mancano anche quest in dungeon e le mount, le cavalcature che tanto farebbero comodo per gli spostamenti tra una città e l’altra. Nulla fa pensare che queste features non possano vedere la luce con un corposo aggiornamento futuro, ma sotto questo aspetto Gameloft non si è ancora pronunciata e, ai livelli più alti, sono tagli che potrebbero rallentare eccessivamente il livellamento “endgaming”. E’ presente, invece, un’asta per la compravendita di oggetti tra giocatori, implementazione gradita e discretamente realizzata. Per il resto, troviamo tutto ciò che ci aspetteremmo da un MMORPG: si possono creare le Gilde, c’è un sistema di comunicazione via posta, c’è il pvp e c’è anche il crafting da imparare dagli istruttori nelle numerose città. La mappa di gioco è piuttosto ampia e varia: suddivisa in regioni popolate da nemici di differenti livelli, è studiata per garantire un’esplorazione parallela all’evoluzione del personaggio offrendo un elevato numero di quest (circa 500 in totale). Gli insediamenti hanno diversi edifici esplorabili, venditori e istruttori di classe, e sono collegati fra loro tramite un sistema di trasporto veloce (al costo di qualche moneta d’argento) che di fatto va a compensare la mancanza delle mount. Insomma, Gameloft sembra proprio aver centrato l’obiettivo; è vero che un prodotto del genere andrebbe valutato a distanza di qualche settimana dalla sua uscita, per analizzare ogni sua più recondita peculiarità e capire la risposta del pubblico, però è facile già ora sbilanciarsi nel giudicare positivamente il primo vero MMORPG su iPhone e iPad. I contenuti ci sono, la loro fruibilità è ottima e il successo che sta riscuotendo l’applicazione sull’Apple Store è alla luce del sole. Serve altro?

Creato con mestiereAnalizzando il comparto tecnico si scova tutta l’esperienza di Gameloft nello sfruttare le potenzialità dell’hardware Apple. Graficamente siamo di fronte ad un lavoro egregio, sia nel rappresentare i personaggi (nelle aree di inizio gioco sono sempre tantissimi) sia per quanto concerne gli scenari, molto vari e ricchi di dettagli ambientali quali alberi, rocce e corsi d’acqua. Proprio per questo, il notevole bad clipping non deve sorprendere ma piuttosto va visto come il giusto compromesso tra fluidità e pulizia dell’immagine, fattori determinanti in un MMORPG. Per ottenere le migliori prestazioni, comunque, è consigliato l’utilizzo di un iPhone di ultima generazione o di un iPad 2: affidarsi a terminali più “vecchi” significa scontrarsi con sporadici problemi di frame-rate, soprattutto in situazioni in cui il livello di dettaglio aumenta sensibilmente. Necessaria, invece, una connessione wi-fi: Order & Chaos Online funziona esclusivamente con una rete di questo tipo, eliminando a priori la possibilità di sfruttare la banda 3G. Scelta progettuale inevitabile considerando la mole di dati gestita dall’applicazione, ma di cui dovete tenere conto in fase d’acquisto e che, soprattutto in Italia, limiterà la portabilità del gioco.

Ma…quanto mi costa?Veniamo al fattore costo. Come ogni MMORPG che si rispetti, Order & Chaos Online si basa su un abbonamento. Acquistando adesso il client avete a disposizione tre mesi di gioco in versione “Premium”, passati i quali occorre rinnovare la sottoscrizione scegliendo tra abbonamenti mensili (0,79 euro), trimestrali (1,59 euro) o semestrali (2,39 euro). Prezzi tutto sommato abbordabili. Discorso diverso, invece, per quanto riguarda le monete d’oro o le rune. Utilizzabili nel gioco per acquistare oggetti particolari o attivare funzioni più comuni (quali la resurrezione, una volta raggiunto il decimo livello), sono accumulabili procedendo con quest e uccisioni. Il sistema di microtransazioni permette di possederne immediatamente in grandi quantità, spendendo cifre che arrivano anche a 79,99 euro, facendo sorgere la consueta domanda: quali saranno i reali vantaggi per i giocatori che percorreranno questa costosa via? Solo l’evoluzione naturale del gioco nei prossimi mesi potrà portare risposta, nella speranza che chi deciderà di “sudarsi” e guadagnarsi tutto direttamente nelle lande di Haradon non subisca limitazioni alla lunga troppo pesanti.

– Un vero, enorme MMORPG portatile

– Alta longevità a prezzi abbordabili

– Elevato numero di quest, oggetti, ambientazioni…

– …ma, almeno per ora, niente istance e raid per i livelli più alti

– Sistema di microtransazioni da valutare

– Crea dipendenza

8.7

Gameloft stupisce ancora, proponendo un prodotto per il mercato mobile che in pochi avrebbero potuto immaginare. Un MMORPG di questa portata è una scommessa, un rischio che anche stavolta sembra pagare. Il successo è alto (basta controllare le vendite su AppStore), il che significa che il mondo di Haradon è già vivo, pulsante, popolato da un gran numero di giocatori pronti ad affrontare con noi le innumerevoli quest. Nonostante qualche mancanza (vedi istance e mount) l’appassionato del genere troverà contenuti solidi e ore di divertimento, il tutto in formato portatile. Se siete amanti di World of Warcraft, Order & Chaos Online è un acquisto obbligatorio per via dell’alta somiglianza (per così dire) con il titolone Blizzard. Tutti gli altri possono tranquillamente vederlo come un ingresso morbido e poco costoso nel mondo degli MMORPG.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro

GTA 6 potrebbe subire un nuovo rinvio: Tom Henderson ipotizza l’uscita in autunno 2026. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.