SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Need for Speed Carbon Own The City

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 19/11/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Quanti sono i titoli di corsa per Nintendo DS che si salvano per qualità? Diciamo pure che fino ad oggi oltre a Mario Kart, che comunque dovrebbe essere considerato un gioco a parte, non c’era nulla di decente per gli amanti del genere, anzi. Tra conversioni mediocre di titoli multipiattaforma sempre di pessima qualità sulla console della Grande N e titoli futuristici improponibili dopo tutto questo tempo pensavamo di non riuscire a vedere nulla di adeguato e che questo per il DS sarebbe stato uno dei generi in cui ci saremmo dovuti per sempre arrendere. Può una società come la Electronic Arts, odiata ed amata allo stesso modo dalla comunità ludica, darci la speranza di un titolo almeno sufficiente dopo la cocente delusione della prima apparizione di Need for Speed? Cavoli, nessuno ci avrebbe scommesso un solo euro, anzi come accade spesso per i titoli ritenuti non proprio buoni l’assegnazione è toccata a me per la recensione di questo Carbon Own the City; eppure anche nei videogiochi i miracoli possono accadere.

Pronti alla vendetta!!In questo nuovo capitolo della saga arcade di EA dovremo vendicare la morte del nostro fratellino, anche se prima di tutto dovremo scoprire di chi si tratta. Inutile dire che solo riuscendo ad ottenere il rispetto della malavita potrete avere le informazioni necessarie a raggiungere il vostro obbiettivo: la vendetta!! Ok, il gioco ci propone come sempre la modalità carriera come quella principale e destinata a tenerci impegnati per molto tempo; la nostra avventura comincerà con un tutorial che svolgeremo per prendere subito confidenza con i comandi e le novità del gioco, ovviamente per far questo avremo in prestito un bolide tutto elaborato. Alla fine della festa però arriverà la scalata, dura e lunga, verso il raggiungimento di un bolide simile, proprio acquistando una comunissima vettura (da scegliere tra 15 tra macchine giapponesi, americane ed europee comprese Mercedes, Porche, Aston Martin e Ford GT una volta sbloccate). Ed è qui che inizierà la parte di tuning del gioco che tanto amiamo: iniziando con la scelta del cruscotto, degli strumenti e contachilometri, stereo e autoradio, giocattolino da inserire; l’estetica è quella che richiederà maggior cura, con la possibilità di modificare di tutto dal colore alle aerografie, dall’aereodinamica ai cerchioni ecc. ecc. Ed infine le performance, quello che farà di noi e della nostra macchina i re della strada. Non manca veramente nulla, neppure i neon colorati, in questa versione per Nintendo DS, riproducendo il tutto in manierà più che ottima.

Non siete soli!A differenza dei precedenti capitoli, quest’anno avrete a vostra disposizione una vera e propria squadra, con tanto di tag da selezionare e caratteristiche uniche da sfruttare per cercare di vincere le gare. Come sempre dovremo accedere alla mappe della città ed andare a competere in tutte le gare a disposizione, scegliendo di volta in volta quale compagno portarci dietro. In effetti durante le varie corse potremo chiamare in nostro aiuto premendo sul touch screen il nostro tag, un amico che arriverà ponendosi davanti a noi e dandoci modo di ricaricare sia il NOS che di sfruttare la sua scia per acquistare velocità e sorpassare meglio gli avversari. Proseguendo la modalità carriera ne sbloccherete altri, di diverse categorie (i migliori sono i “kamikaze” che andranno sparati a distruggere tutti quelli dell’altra squadra) e vincendo le varie gare riuscirete anche a migliorarne le caratteristiche, rendendoli sempre più efficaci negli aiuti; cosa che nelle gare avanzate si rivelerà fondamentale visto che gli altri corridori saranno belli tosti e non vi regaleranno un solo centimetro. Per ciò che concerne l’avanzamento, dovrete riuscire a completare ogni quartiere della mappa prima di passare ad un altro, eseguendo tutti i diversi tipi di corse a disposizione e proprio a proposito di queste ecco che le elenchiamo: come sempre ci sarà la classica gara, dove dovrete semplicemente arrivare primi; l’eliminatore, nel quale ad ogni giro l’ultimo verrà buttato fuori; lo sprint, gara di accelerazione dove il NOS ed il vostro motore verranno messi a dura prova per far gridare tutti i cavalli a disposizione. La novità del Carbon è costituita dal “cacciatore”, nella quale dovrete sopravvivere fino alla fine della gara; in questa modalità avrete una barra energetica: più state primi e più crescerà, mentre se gli avversari vi urteranno (e lo faranno, statene certi) calerà…vince chi alla fine ha più energia. Inutile dire che tutti i punti che guadagnerete dovranno essere spesi per migliorare le caratteristiche della macchina, od anche per cambiarla se lo desiderate con una migliore e ricominciare la tunizzazione da zero. Le altre opzioni di gioco sono la gara veloce ed il multipalyer, quest’ultimo sconsigliatissimo visto che consente di giocare fino a 4 con una sola cartuccia del gioco.

Il DS c’è!Graficamente il lavoro svolto dai ragazzi della Electronic Arts è notevole, anche se non perfetto. Con le diverse visuali di gioco a disposizione ognuno potrà avere quella preferita senza problemi, ma la cosa che vogliamo sottolineare è l’incredibile sensazione di velocità che dà il titolo, già senza NOS, figuriamoci con…Le piste sono realizzate ottimamente, curate sia per il design che per i dettagli che le costituiscono; piene di scorciatoie e stradine che ci faranno risparmiare tempo se prese nel modo migliore. Certo, il tutto è un pò pixelloso e le vetture, sebbene siano caratterizzate ottimamente, potevano avere qualche dettaglio maggiore, ma nel complesso si tratta di un ottima componente visiva, comprendente anche gli specchietti retrovisori, attivabili tramite il touch screen. Gli unici difetti veri sono i bugs relativi ai replay, nei quali spesso si può notare la nostra vettura comportarsi in modo “anomalo”, o dopo gli incidenti stradali, che faranno partire la sequenza dello schianto per poi farci riprendere la gara qualche metro prima dell’accaduto…ed è qui che vedremo le altre macchine coinvolte precedentemente a mezz’aria, ferme, come se qualcuno avesse stoppato la scena e gli unici a potersi muovere fossimo noi. Peccato non accada con gli avversari ma solo con le macchine del traffico cittadino: ci avrebbe aiutato non poco a vincere le gare più avanzate. Le musiche sono ottime, stupende e persino cantate, il rammarico è che numericamente non sono tantissime ma pazienza, non si può avere tutto. Anche gli effetti sonori, compresi i tamponamenti, le derapate ecc. ecc. sono stati riprodotti in maniera più che sufficiente.

-Ottima grafica

-Musiche stupende

-Finalmente guiderete su un DS

-Qualche bugs grafico

-Le sfide non sono tantissime

-Non facilissimo

7.5

Inutile girarci troppo intorno, se amate i racing game ed avete il Nintendo DS, andate a comprare Need for Speed Carbon Own The City. Al momento il titolo EA è il migliore nel suo genere per la macchina a doppio schermo, riuscendo a farsi valere per un buon gameplay ed una struttura di gioco finalmente solida e degna delle versioni per altre console. Resta da perfezionare qualche incertezza dell’IA dei nostri compagni, che a volte travolgeranno anche noi dalla foga e qualche bugs grafico, ma la strada intrapresa dai programmatori è quella giusta e ci fà sperare in un prossimo capitolo anche migliore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto

Nuovo aggiornamento per Gran Turismo 7 in arrivo questa settimana su PS4 e PS5 con tre nuovi veicoli da sbloccare: ecco i primi dettagli.

Immagine di Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5

Pure Pool Pro porta a cinque i giochi che supportano l'8K nativo su console PS5 Pro, raggiungendo 60 FPS senza upscaling PSSR.

Immagine di Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Forse è già stata svelata la nuova esclusiva Nintendo su Switch 2

A quanto pare Nintendo sarebbe al lavoro su un nuovo capitolo di una serie di giochi di ruolo tattici: che si tratti del prossimo Fire Emblem?

Immagine di Forse è già stata svelata la nuova esclusiva Nintendo su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077 avrà mai visuali in terza persona? Risponde CD Projekt

Sono ancora previsti aggiornamenti per Cyberpunk 2077, ma gli sviluppatori hanno confermato di non avere alcun piano per la visuale in terza persona.

Immagine di Cyberpunk 2077 avrà mai visuali in terza persona? Risponde CD Projekt
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza è già un trionfo su Switch 2

Donkey Kong Bananza ha già superato di ben 3 volte il lancio di Tropical Freeze, ultimo capitolo 3D del gorillone di casa Nintendo.

Immagine di Donkey Kong Bananza è già un trionfo su Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
  • #5
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.