Il numero di giochi che supportano la risoluzione 8K su PS5 Pro sale a cinque, grazie all’annuncio di Pure Pool Pro, il nuovo titolo di Ripstone.
Si tratta di un successore iper-realistico del Pure Pool del 2014, che gira in 8K nativo a 60 FPS, senza fare uso del sistema di upscaling PSSR di Sony.
Un traguardo tecnico notevole, soprattutto perché ottenuto tramite un motore proprietario piuttosto leggero e un gameplay visivamente concentrato su un tavolo da biliardo, elementi che facilitano prestazioni elevate.
Sul modello standard di PS5 (che trovate su Amazon scontato), invece, Pure Pool Pro punta a offrire 4K nativo a 120 FPS. Secondo Ripstone, i risultati ottenuti nei test pre-alpha sono incoraggianti e raggiungibili senza bisogno di compromessi pesanti.
Nonostante Sony avesse inizialmente promesso il supporto all’8K già al lancio della PS5 (tanto da riportarlo sulla confezione), in pratica questa risoluzione è rimasta un’eccezione.
I giochi che la sfruttano davvero sono ancora pochissimi. Ecco quelli confermati a oggi su PS5 Pro: Pure Pool Pro, No Man’s Sky, Gran Turismo 7 e F1 24.
L’unico titolo che supporta l’8K anche sulla PS5 base, e non sulla Pro, è The Touryst.
A questo punto, la domanda non è tanto se l’8K sia possibile, quanto se abbia senso in un mercato dove la maggior parte degli utenti gioca ancora in 4K o meno, e i televisori 8K restano rari e costosi.
Magari sarà PS6, attesa entro la fine del decennio, a rendere davvero rilevante questa risoluzione. Per ora, titoli come Pure Pool Pro rappresentano più che altro un esercizio tecnico interessante.
Parlando proprio di PS6, la prossima console dovrebbe montare 24 GB di RAM, un incremento significativo rispetto ai 16 GB di PS5, necessario per supportare texture ad altissima risoluzione, machine learning e ray tracing più avanzato.