SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

NHL 2003

Advertisement

Avatar di Disco Uno

a cura di Disco Uno

Pubblicato il 08/12/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Arcade mon amourI ragazzi della EA Sport hanno sfornato delle autentiche perle di titoli, dal punto di vista grafico. Prendiamo la serie Fifa e la serie Pro Evolution. OK, Pro Evolution è il Re di tutti i giochi sul calcio e da un punto di vista tecnico è insuperabile, ma graficamente Fifa lo batte. In Fifa l’impostazione del gioco sarà forse meno reale, ma i match sono certamente più dinamici e coinvolgenti da un punto di vista squisitamente visivo. Il calcio di Fifa ha ritmo; il gioco, veloce e pieno di eleganti gesti agonistici sembra scandito dalle note di un pezzo rockeggiante. Concludendo questo prologo alla recensione possiamo dire che se Pro Evolution Soccer ripropone su console il calcio giocato, quello vero, la serie Fifa ne ripropone uno più idealizzato, in una sola parola, arcade.Stessa cosa vale per NHL 2003, tra gli ultimi titoli della EA Sport. Io non m’intendo molto di hockey, ma non bisogna essere dei patiti per capire che l’hockey giocato nella realtà non è la stessa cosa di quello proposto da NHL 2003. In questo videogioco i giocatori non sbagliano mai un passaggio, si rimbalzano il disco di gomma iscrivendo dei perfetti segmenti fra l’uno e l’altro, che si concludono per forza di cose con il tiro contro il goalie della squadra avversaria. L’hockey proiettato sul vostro televisore dalla Xbox, quindi, è uno sport sognato, una specie di videoclip dell’hockey stesso, trasfigurato in gesto agonistico da antologia dagli sviluppatori del titolo. Se siete degli amanti della realtà, se a un’impostazione arcade ne preferite una realistica che del mondo fuori dallo schermo ripropone sia le azioni belle che quelle brutte, sia le schettinate in solitario verso l’area avversaria che i fantozziani tonfi sul ghiaccio, allora questo gioco non fa per voi. Non ne apprezzerete il sistema di comandi immediato, di facile apprendimento. Avrete la sensazione che, infondo, segnare consista solo nel premere un tasto, che si tratti di un’impostazione tutta tasti e leve e niente cervello. Se invece ritenete che un videogioco, dal punto di vista del gameplay, più che una sfida al realismo, debba esserlo ai vostri riflessi, alla tempestività con cui il cervello comanda al polpastrello del vostro dito il tasto giusto da premere al momento giusto, allora NHL 2003 è un titolo compatibile alla vostra idea di divertimento videoludico. Qui i tasti si premono in continuazione. Ciò che compare sullo schermo suggerisce immediatamente ai vostri riflessi quali leve o grilletti premere, senza che il messaggio debba essere rielaborato, riconsiderato dal pensiero e impostato secondo tattiche di gioco. Le azioni si svolgono a una velocità vertiginosa. Il disco rimbalza da un’area all’altra. Comunque una piccola variazione di gameplay NHL 2003 la propone; nelle azioni particolarmente violente, il gioco si ferma, l’inquadratura dal campo si restringe sui due avversari che si sfidano in un one vs one e NHL 2003 assume le vesti di un vero e proprio picchiaduro stile Tekken. Ovviamente si tratta di combattimenti bonsai; niente di particolarmente cruento, un diversivo a un gameplay comunque classico e immediato, secondo la tradizione della EA Sport.

Grafica OKSe il gameplay può piacere come non piacere, credo che sulla grafica di questo gioco non ci sia nulla da ridire. I giocatori sono descritti perfettamente, sia nel movimento atletico assai fluido ed elegante, sia nelle complicate bardature protettive che li rivestono secondo il regolamento. Scegliete una delle sei visuali non troppo ravvicinata, tipo la Broadcast, e vi sembrerà di assistere a un match vero alla televisione. L’azione procede tranquilla, senza scatti d’immagine. Ogni tanto le azioni sono interrotte da inquadrature ravvicinate dei singoli giocatori che raggiungono la panchina rivestita dalla protezione trasparente. Le divise proposte sono quelle della NHL americana, due per squadra. Anche il pubblico non è male da un punto di vista grafico. Certo, qui il 3D perde un po’ di punti, ma si tratta comunque di una folla convincente vista la scarsa attenzione che, di solito, i titoli sportivi pongono nel descrivere i tifosi. Insomma, sulla grafica niente da dire, è un ulteriore passo in direzione di un perfetto realismo digitale.

LongevitàNon è facile parlare di longevità riguardo a un titolo della EA Sport. I giochi sportivi di questo editore sono come gli sport veri: piacciono o non piacciono. Il loro concept franco e diretto, marcatamente arcade, non conosce mezze misure: ispira simpatia oppure noia. Così NHL 2003 può essere longevo nel senso che se vi piacerà ci giocherete spesso. Ma oltre al divertimento puro integra alcune modalità di gioco che spingono la sua longevità un po’ più avanti. Quattro le impostazioni di gioco: Play Now, Play Off, Season, International Tournament, NHL 2003 permette anche di creare giocatori ex novo dotandoli di connotati sia anagrafici sia fisici. I tornei sono avvalorati da un’importante integrazione: l’EA Gamestory 2. Si tratta di uno studio critico che la console attua sul vostro gioco durante le competizioni. Il giocatore da voi comandato che gioca meglio e segna di più guadagna progressivamente l’attenzione delle inquadrature e dei commenti sportivi, fino a diventare indiscusso protagonista del grande circo mediatico dello sport. Di conseguenza voi che giocate, iniziate un torneo identificandovi nella squadra intera poi, col passare dei match vi riconoscete sempre più nel singolo giocatore. Questa integrazione personalizza le modalità più lunghe (Season, International Tournament) e spinge a giocarle fino all’ultimo match.

SonoroI due telecronisti sono americani, quindi chi non mastica la lingua non capirà niente di quello che dicono. Chi la mastica sentirà due tizi esaltati che parlano una lingua vagamente somigliante all’inglese imparato a scuola. Comunque la telecronaca, per quanto poco comprensibile, è serrata nel ritmo e nei toni e sottolinea la tensione della gara. Per il resto la folla inneggia, ogni tanto i match vengono interrotti e subentra un breve giungle e quando riprendono ciò che si sente, sostanzialmente, sono pattini che schettinano e mazze che colpiscono. Insomma, il sonoro fa il suo dovere senza strabiliare.

– Grafica impeccabile

– Buona longevità

– Possibilità di creare atleti

– L’immediatezza del gameplay potrebbe far storcere il naso ai patiti del realismo digitale

7.5

Un buon gioco. Graficamente bello, forse un po’ troppo facile da apprendere per quanto riguarda il gameplay, ma capace di appassionare all’hockey anche chi ne ha solo sentito parlare

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte

Judas mette i giocatori davanti a un bivio: il nemico principale non è scritto, ma prende forma dalle decisioni che compirete lungo la storia.

Immagine di L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!

Metal Gear in Concert avrà una tappa anche a Montichiari, in Italia: ecco tutti i dettagli e dove acquistare i biglietti per il concerto!

Immagine di Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom

Dal lavoro sull’androide Diana nasce la nuova tecnologia per capelli lunghi del RE Engine, pronta a debuttare in Resident Evil e non solo.

Immagine di Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one

Konami ha rilasciato l'aggiornamento 1.1.2 di Metal Gear Solid Delta, pensato per migliorare il gioco al day-one: vediamo cosa cambia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.