SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

NBA LIVE 2001

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 17/02/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

I primi capitoli di questa saga cestistica sì perdono nella notte dei tempi, sfido chiunque fra di voi a ricordare i vecchissimi ma bellissimi (per i tempi, ovviamente!) Nba Live per il glorioso Megadrive.Questa che mi appresto a recensire non è l’unica versione del suddetto gioco, poco prima di Natale ha fatto la sua apparizione una release Psx molto bella, che peraltro potete trovare recensita su queste pagine scritta dal preparato Max.Parlando di sistemi a 128bit, e nella fattispecie di Dreamcast, il basket per eccellenza prende il nome di NBA2K1 e quindi mi sembra doveroso prendere come termine di paragone il prodotto SEGA, per effettuare un confronto ad armi pari; anche se in seguito scoprirete una cosa non molto piacevole…..La prima cosa che mi ha provocato un certo senso di dispiacere, testando questa versione Ps2, sono stati gli spostamenti piuttosto irreali ai quali potrete assistere una volta scesi con la vostra squadra sul parquet, le animazioni dei giocatori sono alquanto innaturali e non danno quell’idea di fluidità dei movimenti che gli atleti reali presentano.Se in NBA2K1 la somiglianza dei modelli poligonali rasentava la realtà, in NBA LIVE 2001 non è proprio lo stesso, tranne forse per alcuni giocatori, essi si presentano davvero poco somiglianti (non fatti male, tutt’altro, ma veramente poco somiglianti!) e cio’ non me lo spiego proprio, insomma, con le potenzialità hardware di Ps2 mi sembra proprio il minimo presentare dei giocatori perfettamente somiglianti; anche la Psx sotto questo aspetto se la cava meglio non per il livello di dettaglio, ovviamente (e vorrei anche vedere!), ma per cio’ che riguarda la somiglianza degli atleti digitali.La grafica nella sua globalità è buona; il livello di dettaglio è piu’che accettabile (schiacciate, palleggi ecc.) anche se la qualità delle texture è altalenante, i palazzetti sono riprodotti molto bene e contribuiscono ad aumentare l’immedesimazione del giocatore, i replay, infine, sono buoni ma nulla a che vedere con quello che si è visto sulla console SEGA.Una volta scesi in campo dovrete fare i conti con un’intelligenza artificiale che, per cio’ che riguarda i vostri compagni di squadra, non è delle migliori. A volte infatti questi si ritroveranno completamente avulsi dal gioco, impegnati in spostamenti strani piuttosto che a ricevere un vostro passaggio. Questo fattore alla lunga non può che provocare frustrazione anche se con un po’ di pratica si puo’ sopportare (forse); per cio’ che riguarda le squadre avversarie l’I.A. è buona e ben calibrata, cioè, le squadre piu’ forti sono rimaste tali (es. Los Angeles Lakers) e quelle deboli sono anch’esse rimaste tali (es. Chicago Bulls), niente di speciale, comunque!Anche sotto l’aspetto della giocabilità EA stranamente, devo dire, ha fatto un po’ cilecca; eppure il titolo non è stato fatto uscire di fretta….ma! NBA2K1 e lo stesso NBA LIVE 2001 per Psx, mi duole dirlo, per cio’ che concerne l’aspetto simulativo sono distanti anni luce.La longevità è buona (la solita marea di opzioni), assicurata soprattutto dal gioco multiplayers, manca stranamente la possibilità di affrontare l’intera stagione comprensiva di apertura e chiusura del mercato, opzione presente in NBA2K1 che avrebbe contribuito, se inserita, ad innalzare non poco la longevità.Il sonoro è semplicemente eccezionale, con delle colonne R&B ed hip-pop azzeccatissime, la telecronaca, affidata al grande Guido Bagatta, è la migliore che abbia mai ascoltato in un gioco del genere (frasi giuste dette sempre al momento giusto); infine le riproduzioni sonore del pubblico, delle schiacciate e dei palleggi sono fatte in maniera soddisfacente.

7

Insomma, NBA LIVE 2001 delude sotto tutti i punti di vista tranne che per la parte sonora, questo è senz’altro un peccato perché con una Ps2 le magagne prima citate non sarebbero dovute comparire se non ci fosse stata una programmazione un po’ approssimativa e grossolana; vista la marea di titoli fatti uscire per Ps2, forse EA si è affidata di piu’ al nome e alla tradizione di NBA LIVE, piuttosto che programmare “IL GIOCO” di basket per eccellenza. La brutta notizia che vi anticipavo ad inizio recensione è la seguente: se avete una Ps2 e volete un bel gioco di pallacanestro compratevi tranquillamente NBA LIVE 2001 per Psx, sicuramente piu’ simulativo e con una giocabilità di tutt’altra fattura, se proprio non ne volete sapere del gioco per Psx, potete sempre comprarvi un Dreamcast con NBA2K1; in attesa di NBA LIVE 2002 questo è tutto!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective

Mezco ha ufficialmente aperto i preordini dell'action figure di Batman, tratta dalla Trilogia de Il Cavaliere Oscuro di Nolan.

Immagine di Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #5
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.