SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mystery Detective 2

Advertisement

Avatar di momo

a cura di momo

Pubblicato il 04/02/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Mystery Detective 2 ½ è il primo, e presumibilmente non ultimo, seguito di una graziosa avventura grafica uscita nel 2006 anche se non molto nota per la verità.In questi ultimi anni grazie al Nintendo DS è tornato in auge un genere che fino a qualche tempo fa potevamo considerare pressoché estinto su console e divenuto appannaggio quasi esclusivo dell’utenza PC. Indubbiamente le avventure punta e clicca trovano il loro habitat naturale sul portatile Nintendo, dal momento che il touch screen risulta addirittura più adeguato del mouse per questo genere di giochi. Il fiorire di piccole perle come Hotel Dusk o Another Code ne è conferma.I videogiocatori che hanno apprezzato il primo episodio sicuramente gioiranno di fronte alla notizia di poter tornare a vestire i panni di Mackenzie, mentre saranno piuttosto delusi tutti quelli che avevano lamentato una certa carenza di coerenza e logica nel primo Mystery Detective. Ma andiamo per ordine.

Un esilarante NoirMackenzie è stata finalmente ammessa nella famosa scuola per detective ed ora può esercitare con professionalità il suo mestiere. I casi da risolvere non le mancheranno di certo, anzi, spesso le piomberanno tra capo e collo senza preavviso.Al suo fianco troveremo ancora il fedele ed inquietante maggiordomo con spiccate doti ingegneristiche, la sua amica svampita Penelope che tanto ci fece penare nel primo episodio e l’altra fedele amica Cloe, sempre ben disposta a trattarci male al presentarsi della giusta occasione. Inoltre rivisiteremo buona parte delle location del primo gioco più alcuni nuovi scenari. I nostalgici quindi saranno contenti, un po’ meno coloro che si aspettavano grandi innovazioni poiché non potranno far a meno di notare come gran parte degli elementi che caratterizzano il comparto tecnico (animazioni, fondali, musiche ed effetti sonori) siano stati riciclati da Mystery Detective (il primo).Anche il sistema di gioco è rimasto pressoché invariato ed offre a tutti gli effetti l’esperienza di un’avventura grafica di vecchia scuola, nella quale vi verrà essenzialmente chiesto di girovagare in lungo e in largo facendo domande, raccogliendo oggetti ed eventualmente combinandoli fra loro per poi usarli “da qualche parte” per sbloccare l’evento successivo fino ad arrivare alla soluzione del caso.Ovviamente riassumendo così banalmente il tutto non si rende giustizia al genere delle avventure grafiche ed al divertimento che più in generale queste possono offrire, ma per assurdo si riesce a cogliere in pieno quello che è il principale difetto di Mystery Detective: quanto sopra è stato detto per fornire una definizione generale, nell’avventura firmata Atlus diventa la regola perché, spesso e volentieri, vi ritroverete davvero a girovagare senza meta cercando punti di interazione tra l’ambiente ed i vostri oggetti in maniera del tutto casuale. Lo spaesamento che si prova affiancando Mackenzie nelle sue indagini è causato indubbiamente dalla logica astrusa che permea il gioco e che, inevitabilmente, ne condiziona gli eventi da affrontare. In un mondo nel quale esistono ladri di sogni e galline che volano inalando elio, farete fatica a muovervi con il semplice ausilio della razionalità. Dovrete fare affidamento piuttosto al pensiero trasversale sperando di essere riusciti a carpire la logica del mondo improbabile di Mystery Detective. Tutto ciò può essere brevemente riassunto in un unico termine: frustrazione.Non si può negare, infatti, che dopo aver tentato invano di far scivolare dei noodles lungo uno scivolo gigante, o aver creato una ghirlanda di fiori per non sapere poi che farvene, la filosofia del “vado in giro e punto lo stilo su tutto quello che capita” non vi andrà più molto a genio.E’ vero che alcune soluzioni possono essere intuibili, ma in linea di massima la fortuna e la pazienza saranno le vostre più preziose alleate nel corso dell’avventura.Sia ben chiaro, Mystery Detective non risulta un brutto gioco se ne si apprezza lo spirito scanzonato e l’intento chiaramente parodico del genere poliziesco in ogni sua incarnazione (videoludica e cinematografica). I dialoghi sopra le righe, inoltre, senza dubbio vi strapperanno più di un sorriso per via dell’indiscutibile verve di alcuni personaggi. Tuttavia potete scordarvi sfide memorabili o trovate umoristiche che superino il “grazioso”. L’ilarità e la genialità di altri titoli del genere votati al nonsense, come ad esempio l’intramontabile Grim Fandango, sono distanti infatti anni luce da Mystery Detective, che risulta decisamente più orientato verso un pubblico molto giovane.

Aspetto generaleIl primo impatto con Mystery Detective 2 1/2 è indubbiamente tra i più positivi. Il gioco sfoggia un piacevolissimo motore grafico bidimensionale, con ambientazioni retrò e i personaggi stravaganti che sembrano per metà usciti da un incubo, per l’altra da una fiaba, contribuiscono a ricreare atmosfere di stampo quasi Burtoniano. Di certo l’hardware della macchina Nintendo è sfruttato ai minimi storici (nello schermo superiore compariranno solo i pensieri di Mackenzie ed il titolo del capitolo), ma la sensazione generale che si ricava ammirando il comparto grafico rimane comunque più che buona.Lo stesso non si può dire per le musiche; i pochi brani presenti sono gradevoli ad un primo ascolto, ma vi infastidiranno dopo che avrete vagato spazientiti attraverso un qualsiasi scenario per più di dieci minuti.Senza contare inoltre, come già menzionato, che buona parte del comparto sonoro risulta essere, né più né meno, un mero copia-incolla dei motivi del primo gioco.

– Grafica originale e piacevole

– Personaggi simpatici

– Spesso divertente

– Enigmi illogici che vi costringeranno a proseguire il più delle volte per tentativi

– Nessuna innovazione di rilievo dal primo capitolo

6.5

Titolo gradevole, questo Mystery Detective 2 ½, che nell’indubbia originalità dell’ aspetto grafico e del cast dei personaggi trova i suoi punti forza. E’ un gioco che tuttavia, forse per mantenersi fedele allo spirito della serie, finisce inevitabilmente per essere viziato dagli stessi difetti del primo episodio. La scelta, compiuta probabilmente per fini umoristici, di affidare l’universo di Mackenzie e soci a una logica completamente votata al nonsenso, purtroppo spiana la via a una rapida e permanente frustrazione, la quale sarà evitabile solo entrando pienamente in sintonia con lo spirito del gioco. Potrebbero volerci un’ora o forse due, ma potreste anche non riuscirci mai e rimpiangere i soldi spesi per l’acquisto di questo titolo, adatto probabilmente solo a chi ha saputo appassionarsi al primo Mystery Detective.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6, c'è un dettaglio inedito nell’uso delle armi pesanti

Un dettaglio realistico nell’Open Beta sorprende i giocatori: persino la resistenza fisica del personaggio diventa parte del gameplay.

Immagine di Battlefield 6, c'è un dettaglio inedito nell’uso delle armi pesanti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5

The Knightling arriva il 28 agosto su PS5, PC e Xbox ed è un'avventura indie ispirata a Breath Of The Wild con uno scudo come strumento principale.

Immagine di Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.