SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

MotoGP 13 Compact

Advertisement

Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 17/01/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Nel panorama italiano, Milestone è la più grande realtà nello sviluppo videoludico, e nel corso degli anni ci ha dimostrato di saper dar vita a prodotti  piuttosto validi nonostante la scarsità di risorse. Il genere chiave della compagnia è da trovarsi nei racing game simulativi, e in ogni loro titolo è possibile osservare una grande cura nella fisica e realismo capace di dare del filo da torcere anche ai più appassionati e perfezionisti delle gare su due ruote virtuali.
MotoGP 13 ci aveva convinto abbastanza, e aveva dato ai giocatori di tutto il mondo un titolo che Capcom, ex detentrice della licenza, non era riuscita a realizzare. A qualche mese dalla release ufficiale, però, Milestone annuncia Moto GP 13 Compact, ovvero una versione a costo ridotto (si parla di 9,99-14,99 euro in digital delivery) e logicamente priva di alcuni contenuti di gioco, come la modalità Carriera o i piloti Moto2 e Moto3. Curiosi di scoprire se un esperimento del genere potesse rivelarsi valido ci siamo gettati a capofitto sulle versioni Playstation 3 e Playstation Vita, ma in fin dei conti il risultato non è stato proprio dei migliori.
Forse un po’ troppo Compact
Una volta avviato, il titolo vi getterà subito nel vivo della competizione. Come già anticipato, tra le modalità manca la Carriera, e la sua assenza si fa notare dopo qualche ora di gioco: essendo rimasta solamente la possibilità di affrontare una gara singola o un campionato, una volta concluso un evento la mancanza di una certa continuità nell’esperienza rende poco interessante continuare a giocare per svariate ore, dato che il fattore noia potrebbe prendere il sopravvento. Oltre alla Carriera sono sparite anche la Sfida a Tempo, in grado di incollare i perfezionisti allo schermo per diverse ore, e Gara Istantanea, che sceglieva in maniera casuale circuito e moto con cui gareggiare. È ovvio che a una riduzione di prezzo del genere (parliamo del 60% circa) doveva corrispondere un taglio contenutistico e che una tale versione fosse indirizzata ai meno appassionati e a coloro che volevano avvicinarsi per la prima volta al titolo Milestone, ma con un biglietto da visita così abbozzato i propositi per l’acquisto completo non sono forse dei migliori, data anche la mancanza della possibilità di fare un upgrade a pagamento e di sbloccare tutti gli altri contenuti. A livello di circuiti fortunatamente non segnaliamo assenti, così come nella modalità multigiocatore che, per quanto interessante e divertente, ci ha lasciato piuttosto spiazzati per la mancanza di giocatori online o per alcune problematiche nella connessione ai server di gioco, sperimentate in più condizioni e anche con connessioni diverse per verificare che il problema non fosse imputabile alla nostra rete.
I difetti permangono
A livello tecnico non abbiamo riscontrato differenze rispetto alla versione principale. Il sistema di guida si è rivelato ancora una volta adatto a qualsiasi tipo di giocatore grazie alla sua elevata scalabilità, che permette di adottare un approccio arcade o prettamente simulativo alla corsa. Potrete dunque decidere di lanciarvi a folle velocità o di accelerare a (quasi) tutta birra in curva senza preoccuparvi molto o studiare la situazione e sorprendere gli altri corridori con sorpassi mozzafiato, a voi la scelta. Il problema fondamentale, tuttavia, risiede ancora nel comparto tecnico. MotoGP 13 presenta diverse pecche a livello grafico, come un frame rate non proprio eccelso (soprattutto in condizioni climatiche avverse), delle texture poco rifinite e dei modelli poligonali non particolarmente esaltanti, con un aliasing abbastanza mascherato su portatile ma piuttosto evidente su Playstation 3. Non mancano oltretutto compenetrazioni poligonali, evidenti soprattutto durante le cadute e visibili durante i rewind, e una mancanza di realismo nei danni alla motocicletta dopo un impatto, che rimane tutta d’un pezzo anche dopo gli schianti più violenti. Se sul fronte fisico siamo dunque a ottimi livelli di realismo, su quello tecnico sfioriamo appena la sufficienza. 
Ottima la telecronaca di Guido Meda, anche se ci sarebbe piaciuto sentire il suo commento anche durante la corsa e non solamente durante il pre e post gara. 

– Buon feeling di guida anche su portatile

– Adatto a chi non ha molte pretese

– La mancanza della modalità Carriera si fa sentire

– Comparto tecnico da migliorare

6.5

Con MotoGP 13 Compact, Milestone cerca di espandere la propria fanbase e di attirare dunque nuovi giocatori al brand a un prezzo ridotto. La mancanza di alcun miglioramento rispetto alla versione originale, soprattutto sotto al profilo tecnico, e di forse troppe modalità potrebbe però deludere le aspettative di molti, che potrebbero attendere gli sconti stagionali di Playstation Store per accaparrarsi a qualche euro in più il pacchetto completo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.