SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mobile Forces

Advertisement

Avatar di Noldor

a cura di Noldor

Pubblicato il 11/07/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Vi piacciono i giochi pieni di spessore, con una ricca trama, e una modalità single player appassionante? Vi piacciono i giochi tranquilli, riflessivi, riposanti? OK, allora evitate di leggervi questa recensione, perché questa è la guerra, e non c’è storia!

La StoriaQuando dico che non c’è storia, non è un modo di dire: questo gioco proprio non ha trama. Un difetto? dipende dai punti di vista. Ma ne parleremo meglio dopo.

Lo Scopoin Mobile Forces tu sei un soldato e fai parte di una delle due squadre che si fronteggiano; e, pensate l’originalità, si chiamano SQUADRA ROSSA e SQUADRA BLU! Wow! Lo scopo del gioco è uno solo: vincere. E questo avviene in maniera molteplice, a seconda della modalità di gioco scelta.

Il MenúChe questo gioco fosse pensato per il multiplayer, penso che ormai l’abbiate capito, ma se ancora avete qualche dubbio, basta dare uno sguardo al menù: la modalità “giocatore singolo” è scritta con un carattere PICCOLISSIMO mentre troneggia la scritta MULTIPLAYER, e più sotto le ormai solite OPZIONI.

Bene, ok, non ha spessore e non è originale…ma è divertente almeno?Beh, decisamente sì. Ma andiamo con ordine.Posto che vi piacciano i giochi multiplayer (altrimenti non sareste ancora qui a leggere), questo gioco ricalca molto Team Fortress, il famoso Mod uscito per i vari Quake e Half-Life. Una differenza però si nota subito: non si hanno ruoli predefiniti, ma un determinato numero di “slot” liberi, pronti ad essere occupati dalle armi; quest’ultime, a seconda della grandezza, occuperanno uno o più slot, con la consueta formula che se un oggetto pesa di più (o è più potente), occupa più spazio.

Le ArmiLe armi nel gioco non sono moltissime, ma ognuna ha una modalità di fuoco secondario che rende la scelta delle armi abbastanza strategica per ricoprire dei “ruoli” utili nella squadra. Analizziamo nel dettaglio le armi disponibili:

– Pugnale. L’arma di base, ce l’avrete con voi fin dall’inizio. L’attacco di base è la classica pugnalata, mentre con l’attacco secondario lo potrete lanciare. Quando siete in punto di morte, lanciatelo: non servirà a niente, ma vi sentirete molto Diabolik!– Pistola. Precisa, maneggevole, ha una portata alquanto limitata e non è per niente consigliata in uno scontro diretto contro un mitra o una lupara. Ciò non toglie che con il suo sparo secondario, più preciso e con zoom, può servire per cecchinare a media distanza soprattutto mentre il nemico sta ricaricando.– Mitra. Una vecchia conoscenza di tutti, soprattutto di chi, come me, giocando a Counterstrike amava il comodo mp5. Con lo sparo secondario, come per la pistola, avrete uno sparo più preciso ma meno frequente.– Lupara. Il famoso Benelli, è molto potente negli attacchi ravvicinati grazie alla rosa di proiettili che esplode, ma poco efficace da lontano. Molto efficace, invece, per bloccare le Jeep in arrivo: mirando allo spiraglio del lunotto, è quasi sicuro che ucciderete il pilota. Con lo sparo primario farete fuoco con la canna sinistra, mentre col secondario userete la destra. Schiacciando i due bottoni si fa fuoco contemporaneamente con le due canne.– Fucile da Cecchino. Il beneamato, silenzioso e letale, con un colpo provoca la morte istantanea. Tenendo premuto il fuoco primario si “carica” il fucile, rendendolo più preciso e potente; al rilascio, ucciderà il nemico indipendentemente dall`armatura o dalla vitalità. Con il fuoco secondario, si attiverà lo zoom, per colpire a distanze maggiori.– Mitragliatrice Pesante. È il mitra più devastante in assoluto. Normalmente non si potrà fare fuoco mentre ci si muove, per essere usata deve essere montata col fuoco secondario. In questo caso si potrà ruotare a 360 gradi intorno al punto di montaggio, ma per muoversi bisognerà nuovamente smontarla. Una volta iniziato il fuoco, però, è letale: 720 colpi disponibili e una frequenza di fuoco altissima, ne fanno un muro di proiettili attraverso il quale qualsiasi soldato muore e dove anche i carri più leggeri vengono percossi da forti urti.– Lanciarazzi. Questa devastante arma è estremamente lenta a ricaricare e molto facile da evitare, data la lentezza del proiettile. Ma una volta giunta a destinazione, esplode provocando danni ingenti a tutto ciò che c’è intorno alla deflagrazione. Ottima per far saltare i mezzi blindati, persino l’APC non può nulla contro 3 colpi di razzo. Col fuoco secondario, si attiverà il mirino telescopico, e tenendo il mirino fisso sull’obiettivo per qualche secondo, il bersaglio verrà “lockato” e facendo fuoco il razzo sarà teleguidato sull’obiettivo. Utile contro gli avversari asserragliati.– Granata. La tradizionale bomba a mano, tenendo premuto più a lungo la lancerete più lontano, e poi esploderà dopo pochi secondi. Col fuoco secondario, invece, esploderà a contatto.– Mina a Contatto. Un pacco di C4 con un laser inserito, da piazzare sui muri. Quando il laser viene interrotto dal passaggio di un soldato, la mina scoppia e insieme ad essa tutto ciò che la circonda (compresi i brandelli dei soldati nemici). Con il fuoco secondario, diventa una mina di prossimità che scoppia appena ci si avvicina.– Carica Nervosa. Il famoso Doping, con questa iniezione riporterete la vostra energia a 100. col fuoco secondario, potrete usarla su un vostro compagno ferito.– Giubbotto Antiproiettile. Indispensabile, lo consiglio sempre. Non potrete farne a meno ogni volta che sarete impegnati in scontri a fuoco, anche perchè senza morirete ben presto.

Le Modalità di GiocoPer quanto riguarda le modalità di gioco, sono le classiche già conosciute ma che in multiplayer vanno più che bene:– Deathmatch. Tutti contro tutti. Chi fa più frag, vince.– Deathmatch a Squadre. Come sopra, solo che non devi colpire i tuoi compagni.– Detonazione. Simile alla modalità “Defuse” di Counterstrike, dovrete prendere la chiave a metà mappa e portarla nel cuore della base nemica, per farla esplodere.– Cattura la Bandiera. Vai, prendi la bandiera nemica e portala nella tua base.– Scassinatore. Simile a CLB, ma al posto della bandiera dovrete prendere l’oro, e per far ciò avrete un tempo limitato e soprattutto dovrete distruggere la cassaforte nemica, cosa non facile visto che è situata nel cuore della base avversaria.Dominazione. A metà mappa ci sarà il punto di dominazione, chi prima arriva lo attiva e il timer inizia a contare. A seconda del livello dovrete dominare la zona per 5 minuti o più. Se la squadra avversaria riesce a toccare il punto di dominazione, il colore cambia in quello della squadra avversaria e il timer inizia a contare i secondi ripartendo da dove si era fermato per quella squadra.Capitani. Questa modalità è una “caccia all’uomo”, si fa punto uccidendo il capitano della squadra.

Varietàche cosa dovrebbe spingervi a giocare la modalità di giocatore singolo, se questo è un gioco pensato per il multiplayer? Beh ci sono 2 buoni motivi: il primo è che se avete una connessione un po’ lenta, giocare via internet non è l’ideale, soprattutto perchè gli altri si muovono velocemente mentre a voi scatta tutto quanto, rendendo il gioco inutile. Il secondo motivo è che, ogni volta che si porta a termine una missione, vi viene dato 1 punto, e ogni tot punti si sbloccano nuovi schemi di gioco. Il bello è che i vari schemi sono uno più bello del altro, molto vari e ben curati, e bilanciati dal punto di vista della giocabilità.

Ok quindi è divertente e vario, ma che cosa mi dovrebbe spronare a comprarlo?Il vero punto di forza di Mobile Forces è la possibilità di utilizzare i veicoli. Anzi, direi quasi che i veicoli sono parte integrante dello stile di gioco: gli spazi da ricoprire tra una base e l’altra sono vasti e percorrerli a piedi sarebbe risultato noioso (come in altri giochi di questo genere, con mappe troppo grandi). Invece con l’uso di veicoli il tutto diventa molto divertente, alternando sequenze di guerra con sequenze di guida. In tutto ci sono 4 veicoli diversi:

– Buggy. Velocissimo ma senza protezione…non andate incontro al fuoco nemico con questo mezzo perchè equivale a una morte trucida. Puó trasportare un altro soldato vedetta.– Jeep. Il camioncino corazzato, protegge da gran parte del fuoco nemico eccezion fatta per il mitragliatore pesante e il lanciarazzi. puo’ trasportare ben 3 soldati oltre l’autista, due di vedetta e uno lato passeggeri.– Autocarro. Il Camion militare per eccellenza. Lento, molto più della jeep, ha il vantaggio però di trasportare fino a 4 soldati oltre l’autista, 1 davanti e tre dietro, che possono sparare.– APC. Il carrarmato, il mezzo preferito da tutti quelli che vogliono arrivare alla base nemica in tutta tranquillità, lentamente ma senza preoccuparsi del fuoco nemico. Regge qualsiasi attacco di fuoco normale e fino a 3 colpi di razzo, quindi avrete tutto il tempo di lanciarvi in corsa fuori dal mezzo se vedete che ve lo vogliono far esplodere. È il mezzo più lento in assoluto, e può caricare un soldato vedetta in cima.

Ma la cosa più divertente è che quando vi trovate alla guida dei mezzi, i miseri soldati per terra vi sembreranno formiche da schiacciare, e il gioco si trasforma in una sorta di Carmageddon, una “caccia al soldato bipede” da prendere sotto i cingoli del vostro APC.

HARDWARE

Requisiti minimi: PII-450Mhz, 128Mb RAM, Scheda Video 3D Accelerata compatibile DirecX 8.0, Lettore CD 4x.

MULTIPLAYER

Essendo un gioco pensato per il multiplayer, è supportato benissimo e sfrutta l’esperienza di Unreal Tournament per la gestione del ping e dei pacchetti.

– Armi varie e doppia modalità di fuoco per ognuna di esse

– Livelli ben fatti sia graficamente che strutturalmente

– veicoli, livelli e armi molto ben bilanciati rendono il gioco di squadra fondamentale

– Manca la trama, la storia e il background

– Giocherete in singolo solo finchè non avrete sbloccato tutte le mappe, o forse smetterete anche prima.

7.5

Un gioco godibile, bilanciato e divertente, soprattutto quando si gioca con molte persone (da 8 in su). Sconsigliato a chi cerca l’avventura single-player e, data la sua natura di gioco d’azione, sconsigliato anche a chi cerca simulazione di guerra. Consigliato invece a chi ama Quake III Arena e Unreal Tournament, a chi amava Team Fortress Classic e i giochi di guerra a squadre in generale, soprattutto per l’ottimo uso dei veicoli e i livelli strutturati ottimamente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.