SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Minna no Golf Portable

Advertisement

Avatar di Okami

a cura di Okami

Pubblicato il 13/01/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Minna no Golf Portable è il secondo titolo (di interesse non esclusivamente giapponese) al momento del lancio della PSP.Si tratta della versione portatile di un gioco da tempo disponibile per le console “casalinghe”: il primo episodio della saga è uscito addirittura per PS1 e, per motivi di marketing o di copyright, l’edizione occidentale prese il nome di “Hot Shots Golf”. Sony è il produttore della serie, pertanto si può affermare che Minna no Golf sia il primo gioco, non di terze parti, per PSP (codice UCJS10001).Prevedibilmente Sony ha optato per un franchise già consolidato (la serie conta non meno di quattro episodi ciascuno dei quali contraddistinto da un discreto successo complice la notevole diffusione dello sport nei due mercati principali, Giappone e USA) per spingere la nuova piattaforma. La mossa si dimostra indubbiamente vincente.Già dall’inizio si nota una veste grafica molto ricca, completamente dominata dallo stile kawaii (super deformed) tipico della saga.

Scontro di titaniNon si tratta di un vero simulatore di golf (Tiger Woods è previsto tra breve anche in versione Jap) quanto piuttosto di un arcade simulator alla stregua di Mario Golf per GameCube. E proprio a quest’ultimo va paragonato: la grafica, gli effetti e lo stile dei personaggi sono molto simili ed entrambi i titoli si propongono come alternativa meno impegnativa per chi voglia giocare a golf senza doversi scervellare troppo sulle statistiche. Continuando il paragone con Mario Golf (sempre in versione per Cubo) si nota una certa sproporzione nel metodo con cui i due sviluppatori (Camelot per Mario, Clap Hanz per Minna) si sono “approcciati” al gioco. Senza trascurare gli elementi che ormai sono classici in ogni titolo del genere quali condizioni climatiche variabili, vento e attrito dell’erba, i due prodotti differiscono notevolmente. Minna no golf perdona maggiormente un colpo imperfetto al di fuori del green, mentre se in Mario si colpisce la palla fuori dallo “sweet spot” ci si devono aspettare risultati abbastanza drammatici, specie con forte vento laterale. Sul green la situazione si capovolge del tutto. Per quanto in entrambi i giochi sia richiesta una notevole precisione per imbucare putt lunghi (come del resto accade nella realtà) la lettura del green di Minna no Golf è decisamente più complessa. Apparentemente esso è piatto e il giocatore deve intuire l’inclinazione del terreno da una griglia sovrapposta. Le variazioni di quota sono rappresentate con colori differenti: rosso se in salita, verde se in piano e blu se in discesa mentre eventuali inclinazioni laterali sono evidenziate da puntini bianchi che scorrono sulle righe della griglia. Il tutto è notevolmente cervellotico visto soprattutto che con la potenza dell’hardware non sarebbe stato particolarmente difficile dare un risalto superiore alle pendenze utilizzando un maggior numero di poligoni.Come se non bastasse è necessario dare al giocatore delle inclinazioni assurde e innaturali nella maggior parte dei putt e questo fatto contribuisce ad una certa frustrazione nelle fasi iniziali.Superata la prima fase si riesce in qualche modo ad entrare nella logica perversa di funzionamento del gioco (e sarà più facile per chi abbia già giocato a Hot Shots Golf 4) e lo si comincia ad apprezzare.

Gotta catch’em allLa struttura di gioco prevede il superamento di “sfide” di difficoltà crescente per liberare nuovi percorsi , personaggi e gadget.In un’ottica alla DOAX è possibile infatti raccogliere oggetti (accessori) e capi di vestiario da far indossare (senza alcuna conseguenza a livello di giocabilità) al proprio personaggio ma anche altre utilità quali set di mazze o palline che accentuano la potenza o la precisione del giocatore.Inoltre si possono liberare nuovi personaggi, per un totale di 10, ciascuno con caratteristiche di gioco differenti.Strizzando l’occhio a Mario Golf Advance Tour, Minna no Golf prevede una sorta di “crescita” del personaggio ottenuta sempre superando le sfide proposte. Ad ogni vittoria si ottengono potenziamenti o aumenti dell'”heart meter”.

Cip cip cipIl sonoro non si discosta molto dalle linee da tempo accettate nel genere: musichette semplici ed orecchiabili che tuttavia non annoiano ed effetti abbastanza curati. Sono anche disponibili diversi commentatori (sia maschili che femminili) per le partite, che si limitano a sottolineare i colpi meglio riusciti ed a dichiarare con quanti colpi è stata chiusa una buca. Ad ogni modo è apprezzabile il fatto di poter cambiare la voce del commentatore nel caso la si ritenga sgradevole.

Dolenti noteIl gioco non è esente da problemi, primo fra tutti la durata dei caricamenti.PSP non sfoggia caricamenti particolarmente celeri, ma nel caso del golf si arriva a situazioni abbastanza tristi. Solo per arrivare alla schermata iniziale del gioco è necessario attendere quasi un minuto.Ben più accettabili i caricamenti in-game, ma non appena si conclude una sfida o un percorso, si deve di nuovo attendere la schermata di vittoria (o di sconfitta) e il riepilogo del punteggio. Un pò più di ottimizzazione avrebbe fatto comodo.Il secondo problema deriva dalla notevole localizzazione del software: in pratica la versione del gioco non fa nulla per non mostrare la propria essenza nipponica. Tutti i menu di gioco sono esclusivamente in giapponese e risulta alquanto disarmante trovarsi di fronte pagine e pagine incomprensibili.

– Grafica paragonabile alle versioni PS2

– Effetti carini mai noiosi

– Menu in giapponese a volte troppo ostici

– Livello di difficoltà

– Putt “impossibili”

– Caricamenti

7.5

Vale la pena acquistare questo secondo gioco per PSP solo per far riposare l’UMD di Ridge Racers.

Scherzi a parte, Minna no Golf Portable, sebbene non scevro di difetti, mostra tutta la competenza raggiunta dallo sviluppatore con gli episodi precedenti della serie, e per quanto migliorabile, resta un buon gioco di golf. Se lo sviluppatore recepirà le lezioni di Mario Golf Advance Tour (GBA) e Neo Turf Masters (Neo Geo) la prossima versione potrebbe essere il golf definitivo.

Sicuramente la versione US risolverà il problema linguistico (ed auspicabilmente anche quello dei caricamenti), ma chiunque sia tanto fortunato da possedere PSP non si dovrebbe lasciar sfuggire l’occasione, ovviamente ricorrendo alle traduzioni fortunatamente già reperibili in rete.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione

La creatura usa il potere della mente per manipolare ricordi e personalità, rendendo difficile perfino il rapporto con i trainer.

Immagine di Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato

Abbiamo provato per circa un'ora e mezza il nuovo Little Nightmares 3, in arrivo il prossimo 10 ottobre su tutte le principali piattaforme.

Immagine di Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.