SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mimpi Dreams

Advertisement

Avatar di Forla

a cura di Forla

Pubblicato il 29/03/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Che i cuccioli abbiano conquistato internet è ormai sotto gli occhi di tutti: basta infatti scorrere un po’ la bacheca di facebook per imbattersi in qualche micetto puccioso. Vi ritenete dei duri e la maggior parte dei vostri amici sono più cattivi di The Punisher? Tutto questo non vi salverà dal ricevere comunque la vostra dose di “cucciolosa” tenerezza giornaliera. Bene o male che sia, anche il nostro medium preferito sta iniziando a popolarsi di dolci creaturine pelose, a volte a fare da spalla al protagonista, altre invece a vestire i panni della big star. Quest’ultimo è il caso di Mimpi Dreams, titolo disponibile sia su piattaforma PC che Android, nonché oggetto di questa recensione. Ecco cosa vi aspetta una volta varcata la soglia della cuccia di questa tenera palla di pelo.
Segugio dei sogni
Prima di cominciare la recensione vera e propria è bene fare una precisazione: il titolo è disponibile sia per dispositivi mobile che su PC, ma le due versioni sono distanti tra loro. Sebbene il concept sia il medesimo, ovvero un puzzle platform dall’elevatissimo coefficiente di tenerezza, noi consigliamo, almeno attualmente, di fruire della produzione su Android. In primo luogo perché gratuita, secondariamente perché questa risulta molto più impegnativa ed appagante della versione PC. Premesso questo, cominciamo a raccontarvi un po’ dei sogni del cucciolo Mimpi, lasciando per dopo le specifiche riguardanti le due versioni.
In questo gioco vivremo le avventure oniriche di un tenero cagnolino bianco, alle prese con salti di precisione ed enigmi di ogni sorta. Il titolo non presenta praticamente alcun tipo di incipit narrativo, ciò che ci è dato sapere lo intuiremo dai balloon contenenti dei disegnini, stilizzati ma eloquenti, che ci permetteranno di seguire l’evolversi della vicenda. Nulla di complesso comunque: ad ogni schema il nostro compito è quello di raggiungere la fine del livello, superando gli ostacoli e risolvendo vari rompicapi ambientali. Durante le nostre scorribande possiamo raccogliere delle lampadine, spendibili quando non sapremo più dove sbattere la testa dinnanzi ad un enigma, per ricevere un aiutino. Anche le fasi platform comunque non risultano quasi mai “pure” ma necessitano sempre di un po’ di cervello per essere superate. Che siano delle nuvolette da spostare per essere usate come piattaforme, leve da tirare o ingranaggi da girare, quasi mai è possibile superare uno schema semplicemente saltando come dei forsennati. 
PC o smatphone? Questo è il problema
Vediamo ora di analizzare pro e contro delle due versioni, partendo da quella PC. In questa sua forma il gioco risulta assolutamente semplicistico. Addirittura, giocandolo senza averlo testato su mobile, avremmo detto si trattasse di un gioco destinato ai bambini. La mancanza di testi di qualsiasi tipo, il design tenero e il livello di sfida completamente inesistente ci avevano portato a questa conclusione. Al termine dell’avventura però, che al momento conta solo cinque sogni, un messaggio degli sviluppatori ci informa di come a breve verranno aggiunti altri livelli, auspicabilmente con una difficoltà ascendente. Il titolo risulta comunque più rifinito della controparte mobile, con eventi scriptati e un bel po’ di personaggi secondari e animazioni in più. Gli enigmi proposti sono veramente molto semplici e non abbiamo mai sentito la necessità di utilizzare gli aiuti conferiti dalle lampadine. Attualmente la longevità è bassina e non ci metterete più di un’ora a raggiungere i titoli di coda.
Passando alla versione Android invece le cose cambiano radicalmente. Gli enigmi si fanno più tosti, ma mai eccessivamente frustranti. I checkpoint, distribuiti con saggezza, rivelano finalmente la loro utilità, permettendoci di ricominciare la partita senza dover affrontare lunghe sessioni di livello già completate. Le ambientazioni sono più numerose e varie, tutte ben realizzate e con enigmi legati in maniera plausibile al contesto in cui si trovano. Di contro, il sistema di controllo touch non è comodissimo e, soprattutto in alcuni livelli come quello subacqueo, la sua inadeguatezza vi farà impazzire. Tolto questo, il titolo risulta molto più impegnativo e soddisfacente in questa sua incarnazione, capace di riservare qualche grattacapo anche ai più smaliziati.
Passando al comparto tecnico, questo trasuda tenerezza da ogni poro in entrambi i casi. Ciò che ci troviamo davanti agli occhi pare essere uscito da una puntata di Art Attack, con personaggi e fondali che sembrano ritagliati direttamente nel cartoncino colorato e poi animati. I livelli, anche se non numerosissimi nella versione PC, sono tutti ottimamente caratterizzati e vantano ambientazioni ben distinguibili tra loro. In ultima analisi abbiamo colto ottime potenzialità per questo gioco, che speriamo verrà riempito di contenuti aggiuntivi fino a raggiungere il livello qualitativo della sua incarnazione mobile. Se siete in cerca di un puzzle platform, Mimpi Dreams potrebbe fare al caso vostro, a patto di avere un po’ di fiducia e pazienza, o in alternativa, potete scaricarlo sul telefono e godervelo da subito. A voi la scelta.

– Tenero nella sua semplicità

– Versione Android appagante

– Versione PC adatta (attualmente) ad un pubblico di giovanissimi

– Breve

– Livello di sfida della versione PC non pervenuto

– Sistema di controllo touch a volte fallace

7.5

Mimpi Dreams al momento è un prodotto dalla doppia faccia. Su PC offre un’esperienza breve e poco impegnativa, anche se con uno stile molto piacevole. Su Android invece il gioco è molto più corposo, con parecchi livelli e un grado di sfida appagante. La realizzazione rimane buona ma il sistema di controllo touch lo rendono più scomodo da fruire. In definitiva aggiungete pure mezzo punto al voto per la versione mobile o toglietene uno dall’attuale versione PC. Partendo da queste basi, riteniamo che il titolo potrebbe in futuro rivelarsi un ottimo puzzle platform, in grado con la sua dolcezza di fare breccia anche nel più duro dei cuori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.