SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Micromon

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 25/08/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

3

0,89€, provato su iPad Air, applicazione universale, richiede iOS 6.1 o versioni successive, compatibile con iPhone, iPad e iPod Touch.

In tanti ci hanno provato: portare l’universo Pokémon, ognuno con la propria rivisitazione, nel mercato mobile. Smartphone e tablet si adattano bene a questa tipologia di prodotti ma nessuno è riuscito a raggiungere un livello che si avvicini a quello della celebre saga di mostriciattoli. L’ultimo tentativo in ordine di tempo è quello effettuato da ZigZaGame con il suo Micromon, cercando di attingere da più parti senza però riuscire a offrire qualcosa di realmente originale.

Un po’ qui un po’ làPokémon, Digimon, Hunter Island: ZigZaGame ha preso qualcosa da ciascuno di questi prodotti e ha cercato di inserirli in un unico titolo, cercando di dare vita a un gioco perfetto. Il risultato però è stato tutt’altro che soddisfacente.Un’applicazione dello smartphone ci catturerà e ci farà volare all’interno di un mondo digitale, Pixekai, abitato da alcune creature chiamate Micromon. Così inizia la nostra avventura, e la prima sensazione di déjà vu potrebbe aver già colto qualche giocatore, dato che una storia con mondi digitali e mostri in grado di evolversi non è certamente nuova. Una volta catapultati in Pixekai, entreremo a contatto con le prime dinamiche di gioco e dovremo scegliere il nostro primo Micromon tra i cinque che ci verranno proposti. Una volta effettuata la nostra scelta l’avventura potrà prendere il via; questa ci porterà in diverse regioni dove dovremo completare delle missioni senza le quali ci sarà impossibile proseguire e scoprire nuove aree. Durante tutto il corso dell’avventura, attorno a cui si snoda una trama poco originale e dal sapore di “già visto”, saremo aiutati da un Micromon particolare, B882, che ci farà da giuda e sarà il nostro mentore (talvolta prenderà addirittura le scelte al posto nostro).

Per muoverci, potremo utilizzare il pad virtuale e spostarci lungo binari di percorrenza già pre-impostati. Lungo il percorso, come ogni titolo Pokémon che si rispetti, potremo incontrare diversi Micromon selvatici e catturarli per aumentare la nostra collezione oppure sconfiggerli per aumentare il livello della nostra squadra. Il metodo per catturare queste creature ricalca quello già apparso in altri titoli, come Hunter Island su tutti; avremo a disposizione tre differenti tipologie di carte e ognuna di queste avrà una diversa efficacia: maggiore sarà il valore di queste carte, più alta sarà la possibilità di successo per la nostra cattura. Questi elementi però termineranno in un lasso di tempo abbastanza breve e saremo costretti intervenire con i soldi in-game (e non solo) per aumentare la nostra scorta.

La cara PikekaiIl prezzo per scaricare Micromon è di per sé irrisorio (meno di un euro) ma i sistemi utilizzati all’interno dell’applicazione per costringere i giocatori a metter mano al portafoglio portano il costo del prodotto alle stelle. Oltre alle monete in-game ottenibili sconfiggendo nemici o completando missioni sarà possibile acquistare dei diamanti. Questi ci permetteranno di ottenere le migliori carte per la cattura e ci consentiranno l’accesso ai Micromon più rari, più potenti e, per inciso, più belli. Lo stile grafico dell’applicazione infatti è tutto sommato gradevole e molto colorato, ma la maggior parte dei mostri sono disegnati in malo modo e finiscono per risultare delle scopiazzature spudorate dei Pokémon o Digimon più famosi. Inutile dire che per avere dei diamanti sarà necessario intervenire con gli acquisti In-App: questi alla lunga si riveleranno necessari anche per aumentare le scorte delle nostre monete in-game, che dovranno essere utilizzate praticamente per qualsiasi cosa, persino per spostarsi rapidamente da una città all’altra.

La possibilità di aumentare e migliorare la propria squadra di Micromon grazie ai soldi spesi rende la modalità multiplayer decisamente squilibrata, facendo sì che con maggior denaro investito si possa avere accesso sicuro alla vittoria. In questa modalità, chiamata arena online, potremo sfidare altri giocatori di tutto il mondo o dei nostri amici attraverso Game Center. Questo potrebbe essere il metodo migliore per avere sfide equilibrate e appassionanti.

Avviso ai navigantiOltre all’invadenza degli acquisti In-App, Micromon presenta alcune componenti del gameplay che andrebbero decisamente riviste. Come nei titoli Pokémon sarà possibile utilizzare delle scarpe da corsa che faranno muovere più velocemente il nostro personaggio: in questo caso però non potremo farne un uso illimitato dal momento che dopo pochi secondi il protagonista si arresterà per riprendere fiato. Per quanto questa dinamica renda più realistico il gameplay, alla lunga risulta essere stancante e fastidiosa.

In aggiunta a questo, anche il sistema di salvataggio risulta molto scomodo e a tratti frustrante. Ogni volta che verremo sconfitti non torneremo nell’ultimo negozio visitato (dove sarà possibile ricaricare la nostra squadra) ma ripartiremo dall’ultimo salvataggio effettuato: questo ci costringerà a salvare il gioco un’infinità di volte per evitare di perdere i progressi conquistati in pochi minuti di gioco. A complicare ulteriormente la situazione si inserisce anche il fatto che talvolta l’applicazione possa andare in crash chiudendosi all’improvviso e facendoci perdere così tutti i dati di gioco che non avremo salvato.

– Visivamente molto colorato e vivace

– Un minestrone mal riuscito

– Micromon mal disegnati e talvolta copiati

– Invadenza di acquisti In-App

– Alcune dinamiche di gioco da rivedere

– Difficilmente riesce a coinvolgere

– Trama poco originale

– Assenza della lingua italiana

3.0

Micromon è l’ennesimo tentativo fallito di sfruttare il mondo Pokémon per creare qualcosa di analogo sui dispositivi mobile. L’esperimento di unire più franchise (senza autorizzazione) e più aspetti di diversi giochi si è rivelato un vero fiasco, dato che nessun elemento dell’applicazione riesce a spiccare per originalità. Dal momento che gli acquisti In-App alla lunga si rivelano essere i veri padroni del mondo di Pixekai, i giocatori difficilmente vorranno continuare a visitarlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari

I giocatori cinesi lamentano problemi di traduzione in Silksong, e Team Cherry promette correzioni nelle prossime settimane

Immagine di Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo eShop svela i Saldi Block-Buster fino al 90%: ecco i migliori

Nintendo ha dato ufficialmente il via alla nuova promozione intitolata "Saldi Block-Buster", dedicata ai migliori giochi disponibili su Switch e Switch 2.

Immagine di Nintendo eShop svela i Saldi Block-Buster fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS

Nintendo interrompe il supporto riparazioni per console 3DS e 2DS per mancanza di componenti, segnando la fine dell'assistenza per la linea portatile.

Immagine di Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di settembre 2025

Amazon svela tutti i nuovi giochi gratis in arrivo per il mese di settembre: vediamo insieme la lista completa di titoli da riscattare su PC.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Football Manager 26 finalmente si svela per la prima volta

SEGA svela un nuovo video gameplay di Football Manager 26, mostrando per la prima volta il rinnovato motore grafico 3D del simulatore calcistico.

Immagine di Football Manager 26 finalmente si svela per la prima volta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori Smartphone gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.