SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Metropolismania

Advertisement

Avatar di Valerio

a cura di Valerio

Pubblicato il 26/11/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Dalla Natsume, ecco giungere sugli schermi della nostra Ps2 un titolo abbastanza originale e nel contempo divertente. In Metropolismania vestiremo i panni di un Metropolis Maker, una sorta di fondatore e organizzatore di centri cittadini, con numerosi compiti di public relation, costruzione di nuovi immobili, risoluzione di problemi e così via.

Un novello Simcity? Non proprio…A primo impatto, Metropolismania sembra possedere caratteristiche piuttosto simili a quelle di Simcity e The Sims. In effetti ci sono numerosi punti in comune con i titoli vincenti appena citati, ma la struttura del gioco segue una strada decisamente autonoma, a tratti inedita. Chi è effettivamente il Metropolis Maker? Prima abbiamo accennato ad alcuni compiti, ora esploriamo nel dettaglio quello che sarà il nostro raggio d’azione. Il nostro non sarà un lavoro indipendente, ma sarà supervisionato da un Boss, che spesso e volentieri interverrà per fornirci consigli e indicazioni. E sarà proprio lui a presentarci lo scopo di ogni missione e ad introdurci eventuali compiti secondari nell’ambito di ogni stage. Verremo così catapultati in un vasto appezzamento di terra, con varie caratteristiche, all’inizio completamente vuoto: è qui che dovremo dar vita al nostro centro cittadino. Iniziamo col dare un’occhiata al nostro inventario. Avremo a disposizione un cellulare, per comunicare col Boss e con gli abitanti, un libretto con le famiglie o le attività che hanno richiesto di insediarsi nella cittadina, uno strumento per tracciare le strade, un computer portatile per regolare salvataggi e caricamenti. Per prima cosa può essere utile tracciare una prima strada, una sorta di via di riferimento ai bordi della quale costruire le prime abitazioni, ma nessuno ci vieterà di adottare strategie diverse. A questo punto sarà possibile collocare le prime strutture, attingendo le informazioni dall’apposito libretto. Una volta terminati i lavori, la famiglia (o l’attività in questione) sarà pienamente operativa ed entrerà a far parte della comunità. I rapporti sociali, come detto in precedenza, avvengono grazie all’uso del cellulare. Per mezzo di quest’ultimo sarà possibile presentarsi ai vari cittadini e parlare con loro. Farsi conoscere dalla popolazione sarà un atto molto importante. Infatti, il nostro Metropolis Maker godrà di una reputazione che influenzerà notevolmente il corso del gioco: maggiore sarà la reputazione, maggiori saranno anche le future richieste di costruzione nella città. Ovviamente per mantenere alta la percentuale di gradimento dovrete interagire con quanti più abitanti è possibile (all’inizio sarà facile, ma col tempo diventerà molto più complesso), parlando con loro e impegnandovi ad esaudire anche eventuali richieste di carattere generale. Spesso infatti la popolazione potrà lamentarsi per un’ubicazione poco favorevole o per la mancanza di una specifica attività nelle vicinanze della propria abitazione. Risolvere la controversia aumenterà la vostra reputazione e renderà decisamente benevoli i cittadini aiutati, altrimenti la richiesta iniziale rischierà di tramutarsi in un pericoloso malcontento. Appare evidente come le interazioni con i vari cittadini siano un elemento fondamentale nell’economia del gioco; ogni personaggio è caratterizzato da una barra che indica il grado di confidenza che egli possiede nei nostri confronti: da estraneo a miglior amico, e ovviamente la differenza non è solo statistica. Più un personaggio ci è amico, maggiori saranno le possibilità di interagire con lui, impostando discussioni vere e proprie, chiedendogli di presentarci altri aspiranti cittadini o persone che possano aiutarci a risolvere una determinata controversia.In Metropolismania esiste una gran varietà di abitazioni e attività disponibili: case più o meno lussuose, uffici, scuole, stazioni di polizia, negozi di ogni genere, ristoranti, parchi, un po’ di tutto. In molti casi potrete acquistare particolari oggetti negli appositi negozi, che potrete sfruttare a uso personale o regalare a un cittadino col quale avete abbastanza confidenza.Il gioco, importante ricordarlo, è diviso in stages, ognuno dei quali vi porterà ad edificare e gestire una città e a completare i relativi obiettivi, come raggiungere un numero minimo di abitanti o costruire particolari edifici.

Realizzazione tecnicaL’impostazione grafica di Metropolismania è semplice, decisamente non da urlo ma complessivamente discreta. Se i personaggi possono apparire buffi e stilizzati, il contesto risulta piacevole e arricchito dalle variazioni climatiche (peraltro ben realizzate) e dall’alternarsi del giorno e della notte. Per contro il sonoro si presenta scarno, limitandosi a effetti audio ripetitivi e a musiche di sottofondo piuttosto banali. Quanto alla giocabilità, Metropolismania è semplice e immediato e dopo le primissime battute sarete già in grado di controllare e gestire perfettamente tutta la situazione.

Longevità sott’inchiestaQuanto tempo giocherete a Metropolismania? Bella domanda…in effetti si tratta di un titolo abbastanza vasto, tenendo conto della lunghezza delle missioni (anche di quelle più facili) e di eventuali controversie che potranno intralciare il vostro cammino. Tuttavia, le varianti vere e proprie sono davvero poche e il tutto si riduce nell’eseguire meccanicamente sempre le stesse operazioni. Peccato anche per la mancanza di modalità di gioco aggiuntive che limitano ulteriormente una longevità comunque sufficiente.

Grande varietà di edifici e rapporti sociali. Semplice e immediato.

Impostazione di gioco troppo monotona. Mancanza di modalità aggiuntive.

6.5

Carino questo Metropolismania, un titolo che riscuote la nostra simpatia ma che di fatto non presenta particolari ambizioni. All’incredibile varietà di edifici, tipologie di cittadini e interazioni sociali si contrappone una struttura di gioco purtroppo monotona, a tratti addirittura frustrante, anche se complessivamente piacevole. Si avverte la mancanza di modalità di gioco aggiuntive e questo riduce senz’altro il livello di longevità a un titolo che, nonostante tutto, colpirà gli appassionati del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.