SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Metrico

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 08/08/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Le infografiche vanno di moda. Comprate un numero di Wired e sfogliatelo: prima o poi troverete un diagramma fighissimo, pieno di informazioni ma reso interessante da uno straordinario lavoro di impaginazione e di grafica. Le infografiche hanno reso interessanti dati e cifre: un vero miracolo che ha permesso di spiegare intrattenendo ciò che, solitamente, necessita di affiancarsi a noiose liste di numeri e percentuali.
Da qui a farci un videogioco, però, il passo è piuttosto lungo. È dunque davvero sorprendente la scelta di questo argomento per il titolo d’esordio di Digital Dreams, team indipendente con base nei Paesi Bassi e costituito da appena tre persone. Eppure, Metrico si è rivelato essere un gioco di ottima qualità, che riesce a utilizzare il pretesto delle infografiche per imbastire un puzzle platform cervellotico e, inutile dirlo, con una grafica a dir poco accattivante.
Vuole una fetta di grafico a torta?
Il gioco ci vede nei panni di un uomo intento a scavare un mondo fatto di diagrammi, grafici e percentuali. I grafici ci sbarrano spesso la strada, ed è necessario compiere alcune azioni per riuscire a creare un passaggio e dirigersi verso la sezione di livello successiva. Il punto è che il gioco fa ben poco per spiegarci come andare avanti, e molti degli enigmi richiedono un po’ di inventiva e parecchia logica.
All’inizio, ci accorgiamo che i grafici a barre modificano la loro dimensione a seconda dei nostri salti e dei nostri spostamenti sull’asse X e asse Y. Ben presto capiamo come muoverci per liberare i passaggi, e iniziamo a capire come il gioco reagisce alle nostre azioni. Ciononostante, Metrico ha la caratteristica di sovvertire completamente l’ordine logico tra un enigma e l’altro: quando crediamo di avere compreso “come funziona il gioco”, le nozioni apprese si rivelano completamente inutili nell’enigma successivo, che con ogni probabilità si comporterà in maniera diversa – se non addirittura opposta – rispetto all’enigma precedente.
Con questo semplice escamotage, Metrico riesce a metterci alla prova in maniera costante, e a cercare in continuazione nuove soluzioni creative a ciascun enigma. Al contempo, però, in alcuni casi si finisce per brancolare completamente nel buio e procedere a tentoni, in quanto l’enigma proposto sembra comportarsi in maniera completamente illogica rispetto al resto del gioco. Si tratta di una caratteristica che, siamo certi, spezzerà il pubblico a metà: ci sarà chi apprezzerà la sfida continua ma con una logica random e chi, al contrario, si troverà in preda alla totale frustrazione in alcuni passaggi caratterizzati da imperanti meccaniche trial and error.
Va anche detto che, grazie a questa peculiarità, la longevità del gioco potrebbe salire a dismisura. Il titolo, composto da sei livelli contenenti ciascuno una decina di sfide circa, si può completare in circa tre ore. Ma in alcuni casi abbiamo trascorso anche 20 minuti su di un solo enigma, con il cervello che ha iniziato a ribollire alla fine di una lunga e intensa sessione di gioco. Una volta completato il gioco, comunque, occorrerà prendersi una pausa prima di ricominciare a giocare a Metrico: nonostante la presenza di qualche sfida extra sbloccabile rigiocando il gioco e scoprendone i segreti, gli enigmi tendono a superarsi con facilità alla seconda run.
Sottosopra
Metrico ha la capacità di introdurre elementi di controllo (e di risoluzione dei puzzle) che fanno un uso totale delle caratteristiche hardware di PS Vita, e di farlo in maniera modulare. Si inizia con le meccaniche di spostamento e salto, alle quali si aggiunge ben presto il touch pad, il touch screen e gli accelerometri. La combinazione di tutti questi elementi porta a sezioni di gioco davvero assurde, in cui siamo costretti ad utilizzare la console sottosopra o con lo schermo rivolto dalla parte opposta rispetto a noi. Alcuni puzzle si risolvono in maniere che richiedono una certa “fisicità” da parte del giocatore: in quei momenti vengono mostrate con forza le grandi idee di Digital Dreams, che ha saputo ricamare alcuni enigmi in una maniera incredibilmente creativa.
A rendere ancora più curioso il tutto, vi è una strana meccanica online che modifica – inutile dirlo – un grafico a torta. A seconda delle scelte fatte dal giocatore tra un livello e l’altro, infatti, si può modificare l’esito di una raccolta dati mondiale.
Qualche bug
Lo stile grafico di Metrico merita un plauso: Digital Dreams è riuscita a trasformare una grafica minimalista ed elegante in qualcosa dotato di fascino e carisma. Nonostante ci si sposti tra parallelogrammi, cilindri e piramidi, il gioco sa offrire alcuni scorci fantastici, resi possibili da un sapiente uso di filtri che modificano ciò che ci circonda tra una sezione e l’altra del livello.
Il tutto si accompagna da musiche rilassanti e non troppo ripetitive, anch’esse di ottima qualità e capaci di scandire il ritmo non proprio frenetico del gioco. Nel complesso, il reparto audiovisivo di Metrico raggiunge livelli qualitativamente ragguardevoli.
Lo stesso non si può dire del polishing e della cura nei particolari: abbiamo notato qualche sporadico bug che ci ha obbligato a ripetere alcune sezioni di livello o – peggio – che ci ha costretto a riprendere il gioco dall’enigma precedente. Inoltre, sembra che Metrico non sia stato perfettamente ottimizzato per PS Vita: nonostante lo stile semplice e l’assenza di elementi grafici importanti, i caricamenti sono piuttosto lunghi e abbiamo notato qualche fastidioso calo di frame rate.

– Enigmi impegnativi

– Uso molto creativo di PS Vita

– Splendida grafica elegante e minimalista

– Molti enigmi si affidano a meccaniche trial and error

– Qualche bug e calo di frame rate

– Caricamenti lenti

7.5

Con il suo stile originale e la qualità di molti dei suoi enigmi, Metrico è un titolo che consigliamo con poche riserve. Qualcuno potrebbe non apprezzare lo stile disordinato della logica risolutoria degli enigmi, che obbliga il giocatore a provare e riprovare diverse volte prima di giungere all’eureka finale, spesso individuato in maniera del tutto fortuita. A questo si aggiunge qualche piccolo screzio tecnico, che impedisce al gioco di scalare la vetta dell’eccellenza. Eppure, Metrico saprà divertirvi e farvi gioire dopo qualche enigma particolarmente complesso: in breve, fa tutto quello che un buon puzzle game dovrebbe sempre fare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.