SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Metal Slug Advance

Advertisement

Avatar di Chomog

a cura di Chomog

Pubblicato il 06/12/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Nobilitiamo la grafica bidimensionaleCon il ritorno per Playstation 2 ed Xbox dell’epica saga di “Metal Slug” (da poco proposto il 3 anche qui da noi in occidente, mentre il 4 è uscito in Giappone da qualche mese), SNK – Playmore riporta a galla questo epico sparatutto che è sempre stato motivo di folla nelle sale giochi durante l’epoca in cui i cabinati da bar erano molto più potenti delle console da casa (oggi questa differenza è quasi annullata, basti vedere “F-Zero GX” per Gamecube e la sua controparte arcade, oppure “Outrun 2” per Xbox).Il titolo creato dalla defunta SNK è a tutti gli effetti uno sparatutto, ma già in passato presentava la stessa meccanica con l’ingannevole attrattiva del platform. Dovremo infatti saltare, a volte anche per alcune superfici poste in altezze differenti, e questo insieme di elementi magistralmente amalgamati ha fatto sì che il fenomeno “Metal Slug” (prende il nome dall’ormai famosissimo carro armato corazzato presente) sia stato e sia attualmente (basti vedere il successo di vendita ottenuto in tutto il mondo con le conversioni su piattaforme next-generation) una delle più grandi killer-application della storia videoludica.Questo episodio per Gameboy Advance prende direttamente spunto dal terzo capitolo, mescolando nuovamente le carte in tavola e proponendo un’inaspettata ed efficace variante e non una semplice conversione. Qualcosa che in pochi, diciamolo, si aspettavano.

Il Neo Geo portatileStrabiliante, è questo ciò che ci viene in mente dopo aver potuto ammirare il lato estetico proposto dal gioco. È stupefacente notare come i programmatori siano riusciti a convertire un titolo dalla grafica bidimensionale così ben fatta sul piccolo gioiellino Nintendo.Particolare menzione va riservata agli enormi ed egregiamente animati sprite, gli stessi della versione da bar: troviamo gli epici carri armati che si deformano sotto i nostri colpi assumendo trasformazioni grafiche simpatiche e comiche, gli altri enormi veicoli militari che invadono totalmente lo schermo come elicotteri e bombardieri, e gli ottimi soldati avversari ricchi di animazioni sia serie che esilaranti. Gli scenari sono in tema con lo sfondo militarista del gioco, presentando foreste distrutte e solcate dai mezzi cingolati, montagne da scalare ed abissi marini da esplorare. Negli stage il colore principale è il giallo sabbia, con chiari riferimenti alle guerre nei paesi sauditi di vecchia e, purtroppo, anche attuale memoria. Belle anche le architetture presenti, con scale disegnate in visione prospettiva o porte di passaggio con mattoni di sabbia a vista.Metal Slug Advance è poi pieno di effetti speciali in grafica 2d come fuochi, raggi laser, esplosioni. Davvero un ottimo lavoro che viene ulteriormente apprezzato quando, a fine missione, veniamo ricompensati con artworks che fanno da sfondo alle statistiche della missione.Segnaliamo infine che, grazie alle ridotte dimensioni dello schermo del Gameboy Advance, la grafica leggermente pixellosa delle versioni console viene migliorata. Un motivo in più, oltre all’originalità che vedremo in seguito, per acquistare questo titolo.Il comparto sonoro è ben realizzato, con musichette in stile marcia trionfale che ci accompagnano e si fondono con le azioni che effettuiamo in-game. Anche gli effetti sonori non sono da meno, alcuni dei quali riproducono fedelmente i rumori metallici o gli effetti degli spari.

Le 100 carte e due nuovi eroiIl titolo SNK-Playmore presenta l’arrivo di due nuovi personaggi (del tutto simili come prestazioni in campo di battaglia): Walter e Tyre, un uomo ed una donna pronti a far danni ed a sgominare i vili aggressori. Nel gioco potremo sparare premendo in rapida successione il tasto di attacco B, mentre con A salteremo e con R lanceremo distruttive granate; lo spostamento avviene tramite la digitale croce direzionale della nostra fida console portatile con la quale potremo anche direzionare il salto o camminare accucciati; infine l’attacco, a distanza ravvicinata, si trasformerà nell’uso del fido pugnale, mentre ulteriori armi ci saranno date dagli ostaggi che dovremo salvare (questi rilasceranno fucili mitragliatori, fucili a pompa, laser, lancia missili e anche bonus punti o cibo per ripristinare la barra di energia). L’armamentario a nostra disposizione, andando avanti nel gioco, comprenderà anche gli Slug (il Plane-Slug, il Tank-Slug ed infine, tramite il sistema di carte, il Gunner-Slug).Una delle novità di questa versione è la barra della vita: non vi sarà la morte al primo contatto subito, ma al calare di un indicatore della salute; quest’ultima potrà esser ripristinata, anche totalmente, alimentandosi con il cibo rilasciato dagli ostaggi o presente sul percorso, il che dona un tocco di (minima) originalità al titolo rispetto alla serie, rendendolo più godibile anche se più facile.Ma la più grande innovazione di questa versione è la presenza del card-system. Nello svolgersi delle battaglie, troveremo in giro ben 100 carte da collezionare che sbloccheranno stage ed armamenti ed aumenteranno la longevità del gioco, portando le missioni da affrontare da 5 a 9. Questa è sicuramente la novità più allettante che incide anche sull’approccio al titolo: è incredibile quanto sia bello non dover più scappare per non perdere una vita ed andare in giro per gli stage in cerca della carta mancante.

– Stupenda interpretazione di Metal Slug su Gameboy Advance

– Grandi sprite animati in modo stupendo

– Longevità garantita dalle 100 carte nascoste nei livelli

– Solo cinque missioni di base

– Gameplay di base poco innovativo

7.5

“Metal Slug Advance” è una piacevolissima sorpresa. Non nascondiamo il passato timore di vedere questo titolo distrutto e mal proposto sulla console Nintendo, timore che è poi svanito e si è trasformato in contentezza per un originale ed innovativo (per la serie SNK-Playmore) sparatutto in due dimensioni.

“Lilo & Stitch” (clone di “Metal Slug”, sempre per Gameboy Advance) ha quindi le ore contate e cade nel dimenticatoio se paragonato a questa produzione di alto livello.

Un ennesimo elogio alla SNK-Playmore dopo le critiche iniziali e lunga vita alla grafica bidimensionale che ha ancora molto da dire e, specialmente, può benissimo ancora divertire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa

Secondo Nate Fox la mappa sarà paragonabile a quella di Tsushima, ma con più libertà di movimento ed esplorazione su Hokkaido.

Immagine di Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario

Ritorno al Futuro, il cult di Robert Zemeckis, torna al cinema in versione restaurata 4K per celebrare il 40° anniversario il prossimo 21 ottobre.

Immagine di Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.