SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Medabots Infinity

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 11/01/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Da sempre ai bambini giapponesi (e non solo) piacciono da pazzi prodotti che offrono loro la possibilità di allevare una qualche creatura, possibilmente il più irrealistica possibile, per poi impegnarla in incruenti combattimenti con quelle di altri amici; l’esponente più noto di questo genere di giochi è, naturalmente, la serie dei Pokémon, ma ne esistono anche una serie infinita di cloni e varianti. Medabots è tra questi e sostituisce i mostriciattoli con robottini di varia fattura…

Dal cartone animato al videogiocoLa serie a cartoni animati dei Medabots, in effetti, è giunta anche in Italia ma con scarsa fortuna e risulta quindi difficile capire le ragioni della distribuzione di un titolo simile, specie considerando che non è stato nemmeno localizzato.La trama è semplice: Ikki (il protagonista della serie animata) decide di partecipare al torneo Medafighter del parco giochi Toru-Toru Land con l’obiettivo, naturalmente, di vincerlo, con la prospettiva di abbuffarsi al buffet finale che spetta al trionfatore (non sto scherzando, decide di gareggiare proprio perchè ha fame!).

Le regole del torneo sono basilari: il parco Toru-Toru è diviso in diverse aree a tema (parti verdi, aree innevate, antiche rovine…), il protagonista dovrà usare il suo robottino per esplorare i vari ambienti, superare le numerose trappole e raggiungere l’obiettivo finale. Talvolta per completare l’area basta raggiungere il traguardo, altre volte occorrerà anche affrontare una sfida contro un altro Medabot: in caso di sconfitta si ripartirà dall’inizio del livello.I vari ostacoli disseminati sul terreno sono di due tipi, naturali (corsi d’acqua, rocce, alberi, crepacci…) ed artificiali (porte sigillate, robot nemici, cannoni, laser…): per superarli dovremo utilizzare al meglio il nostro Medabot. La cosa più seccante di queste fasi di esplorazione sono l’assenza di una mappa e i problemi di telecamera: infatti l’ostacolo maggiore al raggiungimento dell’obiettivo è rappresentato dalle…porte chiuse, che occorre aprire premendo l’apposito interruttore! Talvolta tale interruttore è proprio davanti alla porta, ma spesso è situato in tutt’altra locazione, così capita di frequente, davanti ad una porta sigillata, di dover tornare indietro per cercare il dannato interruttore, magari celato dietro un muro, impossibile da vedere a causa del mediocre lavoro della regia virtuale.

CombattimentiI combattimenti tra Medabots, le cosiddette Robattling, riescono a risultare persino peggiori delle fasi di esplorazione: dovrebbero essere il fulcro del gioco, ma la demenza artificiale dei nemici (in genere basta frapporre un ostacolo fra se e l’avversario per non essere nemmeno sfiorati da quest’ultimo), la scarsità di mosse a disposizione (movimento, salto, rotolamento, attacco in mischia o a distanza, colpo speciale) e le ridotte dimensioni dell’arena rendono gli scontri pure formalità, da sbrigare in tutta fretta.Il vostro robot acquisisce esperienza con ogni vittoria e diventa via via sempre più potente (ed equipaggiabile con nuovi accessori, tipo i cingoli al posto delle gambe), ma questo non si risolve in nuove possibilità tattiche, anzi: all’aumento della potenza si accompagna un inspiegabile crollo della difficoltà degli scontri, che talvolta potrete concludere con un solo colpo!

Realizzazione tecnicaTecnicamente il titolo può definirsi sufficiente: pur non spiccando in nulla, il cel-shading con cui sono stati realizzati i personaggi li rende molto simili a quanto visto nella serie animata, mentre in generale la grafica colorata e cartoonosa risulta molto piacevole da vedere. Pessimo invece il level design, una volta che avremo esplorato un livello sarà come averli visitati tutti (nonostante cambi il “fondale”)!Impalpabile l’audio, con musichette che cambiano a seconda dell’area in cui ci si trova e un doppiaggio (inglese) piuttosto bambinesco ma adeguato al tipo di prodotto.

LongevitàLa longevità è inevitabilmente minata dalla semplicità e ripetitività del tutto e dalla mancanza di reali stimoli a proseguire un’avventura dai presupposti davvero ridicoli. E’ possibile creare le proprie arene e sfidare un amico, ma non è che la cosa risollevi di molto il giudizio finale, così come inutile appare la connettività con gli omonimi titoli per GBA, dai quali è possibile scaricare nuove componenti per i robottini.

– Visivamente piuttosto carino

– Gameplay elementare

– Ripetitivo e troppo semplice

– Mancata localizzazione

5.0

Un gioco fiacco, semplice e privo di reali spunti di interesse: potrebbe interessare agli appassionati della serie, considerato anche il prezzo ridotto a cui viene venduto (29€), ma per il resto si tratta di un titolo assolutamente anonimo che non merita considerazione…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione

La creatura usa il potere della mente per manipolare ricordi e personalità, rendendo difficile perfino il rapporto con i trainer.

Immagine di Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato

Abbiamo provato per circa un'ora e mezza il nuovo Little Nightmares 3, in arrivo il prossimo 10 ottobre su tutte le principali piattaforme.

Immagine di Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.