Recensione

Maestro Green Groove

Avatar

a cura di drleto

Il Verdetto di SpazioGames

7.2

In una città che abbiamo forse solo sognato arriva la bellissima Bella a sconvolgere gli equilibri. Alla vista della bella volatile, Presto e Staccato esibiscono le loro invidiabili doti musicali per attirare la sua attenzione. Presto è decisamente un maestro dell’ugola, tant’è che ci impiega davvero poco a conquistare il cuore della sua bella. Staccato, decisamente adirato ed umiliato, decide dunque di vendicarsi del suo antagonista, privando il mondo non solo della voce di Presto, ma di tutti i suoni. Il nostro compito sarà dunque quella di gettarci all’inseguimento di Staccato per recuperare i suoni perduti. Comincia in questo modo Maestro: Green Grove, l’ultima avventura di NEKO Entertaiment, giunta su NDS sottoforma di titolo scaricabile.

MusicalMaestro: Green Grove è disponibile da qualche giorno su Dsi Ware e App. Store ad un prezzo davvero risibile, rispettivamente 5 e 0,79 euro, soprattutto considerando la carica di simpatia che è in grado di scatenare nel giocatore. Apparentemente molto semplice, Maestro: Green Grove è un platform a scorrimento orizzontale ibridato con un rhythm’n game, nel quale guiderete il simpatico protagonista attraverso livelli pieni zeppi di frutti, note e nemici da raccogliere rigorosamente a ritmo di musica. Presto correrà infatti su di una corda di violino che, una volta pizzicata dall’alto verso il basso, farà saltare il pennuto, mentre col movimento contrario lo farà scendere. Grazie a questi due semplici movimenti dovremo raccogliere tutti i frutti disseminati per i livelli evitando oltretutto di precipitare nel vuoto. Contemporaneamente, sempre a ritmo di musica, dovremo raccogliere tutta una serie di note che si materializzeranno lungo il nostro percorso, oltre che colpire i nemici che si paleseranno sempre a tempo. Con pochi veloci tocchi di pennino (o dito nel caso stiate giocando su un device Apple) ed un buon orecchio ci troveremo di fronte ad un titolo molto frenetico e divertente, anche grazie alle tre tracce proposte, ovvero la 5° sinfonia di Beethoven, il Notturno N°2 Opus 9 di Chopin e la sinfonia del Nuovo mondo di Dvorak, magari non da tutti riconoscibili dal titolo, ma sicuramente identificabili al primo ascolto. Dopo tre livelli si giungerà finalmente al confronto col boss, anche questo rigorosamente a tempo di musica. Dopo aver replicato fedelmente i suoni avversari, Staccato verrà spinto indietro per la seconda sequenza degli stessi brani, riproposti a difficoltà maggiore. Una volta ripetuta per tre volte la modalità storia terminerà lasciando un po’ l’amaro in bocca per il poco tempo impiegato, nonostante vi siano altre modalità utili per prolungare leggermente il gradimento di Maestro: Green Grove.Con Elenco Tracce potremo rigiocare infinite volte i livelli completati nella speranza di migliorare il punteggio conseguito. Ancora più interessante la modalità Libera grazie alla quale impostare tutta una serie di parametri, come la velocità di riproduzione o il suono riprodotto, col quale rendere la partita strana e divertente. Infine è disponibile anche la modalità Canto, dove ai movimenti di pennino verrà affiancata anche la voce, per punteggi sempre più stratosferici.

SimpatiaPer essere un prodotto fornito ad un prezzo così competitivo Maestro: Green Grove offre un eccellente comparto tecnico, forse non impressionante tecnologicamente, ma sicuramente molto curato per la caratterizzazione dei personaggi e la resa cromatica. Inutile sottolineare le melodie, ottimamente riprodotte e capaci di amalgamarsi perfettamente coi rumori prodotti dal nostro gioco.La longevità è come abbiamo già detto il tallone d’achille della produzione, va comunque considerato il prezzo al quale viene venduta.

– Gameplay semplice e frenetico

– Divertente realizzazione

– Ottimo comparto sonoro

– Troppo corto

7.2

Maestro: Green Grove è una riuscita versione “light” di Maestro Jump in Music, titolo uscito da qualche mese su Nintendo DS. Attraverso un gameplay semplice quanto avvincente i ragazzi di NEKO Entertaiment sono riusciti a confezionare un’esperienza divertente e veloce, con la quale passare qualche ora in compagnia di Presto e Staccato, prima dell’inevitabile noia derivata dalla limitatezza dell’offerta.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.