SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Madden NFL 13

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 26/09/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Sembra non ci sia più pace per lo sport USA. Dopo il lockout NBA della scorsa stagione, quest’anno è addirittura l’intoccabile football ad essere travolto da uno scandalo simile. Il contenzioso tra arbitri e federazione (guarda caso si tratta di soldi), infatti, ha costretto i proprietari della lega a dare in mano le prime giornate ai cosiddetti “fischietti di riserva”, veri e propri rimpiazzi di scarsa levatura tecnica.Fortunatamente la consueta incarnazione virtuale della NFL non soffre di questo problema: Madden NFL 13, anzi, non sente il peso degli anni di una generazione ormai al tramonto e dimostra di essere più vivo e in forma che mai.

I’m stronger, I’m fasterDue sono le grandi novità portate da EA Sport ad uno dei suoi titoli più rappresentativi. Sembrano poche, eppure hanno un peso specifico talmente alto da rendere Madden NFL 13 una simulazione ancora più profonda rispetto alla versione dello scorso anno.Avviata la prima partita, all’occhio meno attento il gameplay sembrerà pressoché immutato. La realtà dei fatti è però ben altra, perché gli omoni con il casco hanno beneficiato dell’introduzione di una sorta di “Impact Engine” in formato football, in questo caso chiamato Infinity Engine.Chi è solito giocare a FIFA avrà già capito tutto, per gli altri possiamo descrivere questo Infinity Engine come un motore fisico in grado di calcolare in modo preciso e sempre diverso i contatti tra i giocatori, evitando fastidiose compenetrazioni di poligoni ed andando ad impattare anche sulle meccaniche di gioco. Dopo molte partite possiamo affermare che il sistema funziona eccome: in una simulazione di uno sport che fa di placcaggi e botte le sue fondamenta, aumentare il realismo nei contatti significa trasformare ogni azione in una nuova situazione di gioco, incrementando il fattore imprevedibilità e costringendo il giocatore alla massima attenzione fino al fischio dell’arbitro.Come è lecito attendersi, l’Infinity Engine mostra letteralmente i muscoli soprattutto sulle situazioni di corsa, nelle quali i running back più forti risultano avvantaggiati. Fenomeni come Adrian Peterson vengono ora fermati solo da placcaggi veramente duri ed efficaci e devono essere blitzati per evitare facili chiusure di down o danni maggiori.Nelle azioni di lancio, invece, a fare la differenza rispetto al passato sono la rinnovata gestione del Quarterback e le implementazioni alla intelligenza artificiale delle difese. Le speranze mostrate in sede di anteprima trovano fortunatamente conferma nella versione finale. Guardie, centro e offensive tackles sono ora molto più ostici da superare, regalandoci qualche istante in più da trasformare in freddezza per trovare il ricevitore giusto.I quarterback, dal canto loro, vedono aumentata la precisione nei passaggi ma devono fare i conti con difese più attente e astute nei singoli, dovendo ponderare di conseguenza con maggior attenzione la giocata da portare. I cornerback, ad esempio, hanno finalmente abbandonato il vizio di tentare sempre e comunque l’intercetto, andando a disturbare il wide receiver nel caso in cui la traiettoria dell’ovale sia fuori dalla loro portata. Certo è sempre possibile tentare manualmente di agguantare al palla ovale tramite l’apposito tasto del pad, ma rimane un rischio lasciato quasi totalmente al giocatore e in grado tanto di appagare quanto di costare carissimo.Questo pacchetto di novità, stringendo, a cosa porta? Sicuramente ad azioni più fluide, credibili ed imprevedibili. Ad un gioco più realistico e divertente insomma, una nuova giovinezza per una serie in grado ancora una volta di rinnovarsi, stupire e soddisfare pienamente l’appassionato della NFL.

That’s the NFL is all aboutRispetto alle scorse versioni, maggiore attenzione è stata riservata da EA Sports alle modalità di gioco, diventate con il tempo stantie e povere di appeal soprattutto per noi utenti europei.L’ottimo menu principale stavolta fa trasparire una ricchezza di contenuti soddisfacente, pur non ancora al livello di FIFA. Dalla controparte calcistica Madden NFL 13 ha però imparato a valorizzare il giocatore personale, diventato ora più presente all’interno dell’esperienza globale oltre che pedina fondamentale nelle stagioni. Proprio avviando una nuova carriera ci si imbatte in scelte totalmente inedite che vanno a sostituire la vecchia filosofia del Franchise Mode.Le nuove carriere possono essere affrontate offline oppure online insieme ad amici e utenti PSN o Xbox LIVE. Ogni statistica viene inviata ai server EA e le classifiche riepilogative mostrano i progressi dei giocatori nelle Connected Careers.L’idea è assolutamente avvincente, ma c’è un ma. L’Italia, così come comunicato prima della schermata del titolo, è considerata regione al di fuori della rete globale supportata dai server. Ciò si traduce in una eccessiva lentezza nel navigare tra i menu (sempre che abbiate la console collegata ad internet ovviamente) e, soprattutto, in partite online sporadicamente sofferenti di lag. E’ un peccato, ma d’altronde Madden rimane una serie di nicchia nel nostro paese ed il vero appassionato saprà passare sopra a questa magagna, godendosi una produzione altrimenti di altissimo livello.Due parole vanno spese naturalmente per il comparto tecnico: graficamente si vedono gli effetti dell’Infinity Engine e delle conseguenti nuove animazioni, mentre sul fronte del sonoro va segnalato l’esordio della coppia di commentatori formata da Phill Simms e Jim Nantz. Chi sono, direte voi? Negli States sono i Caressa e Bergomi del football e vi assicuriamo che la telecronaca, per chi mastica l’inglese, è una goduria pazzesca.

– Gameplay ottimamente rinnovato

– L’Infinity Engine funziona a meraviglia

– Intelligenza artificiale ulteriormente ritoccata

– Tante modalità di gioco

– E’ pur sempre football americano, quindi per pochi

– Rimangono problemi di net-code

8.5

Come dice l’immenso Ray Lewis nel fimlato introduttivo, “Leave your mark”. Ecco, proprio questo permette Madden NFL 13, lasciare il proprio segno. Il sapiente rinnovamento del gameplay ha ulteriormente aumentato il realismo e la profondità di un titolo ormai sull’orlo della perfezione, regalando all’appassionato una libertà di gioco e una profondità di contenuti senza precedenti. Certo, stiamo parlando di un titolo di nicchia e in Italia permane qualche problemino di ottimizzazione del multiplayer, ma di fronte al peso delle novità il compromesso vale ancora una volta la candela. Per questo Madden NFL 13 merita un voto più alto rispetto alla scorsa edizione. Per questo, chi non l’ha mai fatto, deve provare almeno una volta questa meravigliosa serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.