SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Looney Tunes: Back in Action

Advertisement

Avatar di Blade

a cura di Blade

Pubblicato il 10/02/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.8

Dopo un periodo in cui sembrava se ne fossero perse le tracce, o almeno non se ne era più avvertita la presenza malgrado qualche sporadica apparizione televisiva, ritorna l’allegro gruppetto dei Looney Tunes, che con l’uscita del loro ultimo film riprovano a confermarsi tra i beniamini dei più piccini (e non solo). Lo “spiegamento di forze” è notevole: da Natale in poi, i negozi specializzati sono stati invasi da giochi, dvd, capi d’abbigliamento, gadgets e quant’altro la fantasia degli operatori possa pensare di realizzare su questo colorato ed animato mondo.Diamo ora un’occhiata al videogame prodotto da Electronic Arts, il quale si presenta come il più classico dei platform e che ci ripropone le avventure dei personaggi della Warner ad un anno di distanza dal divertentissimo Taz Wanted.

Alla ricerca del diamante perdutoSeguendo parallelamente le vicende dell’omonimo film diretto da Joe Dante, con Brendan Fraser e Steve Martin e che ha avuto un discreto successo ai botteghini cinematografici perchè surclassato dall’imponente Alla ricerca di Nemo della premiata ditta (ora disciolta) Disney-Pixar, intraprenderemo un viaggio che ci porterà ad esplorare ben cinque ambientazioni, dagli Warner Bros. Studios al Louvre di Parigi, dal casinò Wooden Nickel alla base spaziale Area 52 fino alle esotiche rovine della giungla.Protagonisti di questo tour per il globo sono i due simboli assoluti della combriccola dei Looney Tunes, l’astuto Bugs Bunny ed il cinico Duffy Duck, i quali sono stati derubati del mistico Diamante della Scimmia Blu dal malvagio presidente della ACME, che sfrutta i poteri magici del gioiello per trasformare gli esseri umani in fastidiosi primati. Si parte quindi alla volta di un’esilarante avventura per il bene dell’umanità!

Mi è semblato di vedele un papelo e un coniglioLooney Tunes: Back in Action è il classico platform a cui si aggiungono elementi tipici dei puzzle: bisogna saltare con estrema attenzione per raggiungere il luogo successivo, fare a botte col nemico di turno premendo il tasto predefinito ripetutamente, superare dei divertenti minigiochi, raccogliere la miriade di monete, statue Michigan J., scatole di semi per uccelli e carote, utili per, rispettivamente, viaggiare tra i livelli, ricevere scimmie, sbloccare piste bonus e recuperare energia persa, etc.L’unica novità che ci porta questo titolo firmato Electronic Arts è la possibilità di scambiare il personaggio protagonista dell’azione a nostro piacimento, sfruttandone le abilità specifiche per oltrepassare determinati ostacoli. Bugs Bunny può scavare nel terreno per dissotterrare gli oggetti sepolti e per raggiungere posti inaccessibili ed ha la capacità del doppio salto in modo da arrivare più in alto del suo “amico” Duffy Duck, il quale può svolazzare per un limitato lasso di tempo e nuotare/tuffarsi nell’acqua. Molto simpatica è anche l’opportunità per i due carismatici characters di affittare (con relativo esborso di denaro) stravaganti costumi per abbindolare i nemici in maniera dispettosa. Per esempio, il subdolo coniglio può indossare il tipico completo hawaiano con gonnellina e collana di fiori per distrarre le guardie e il papero nero può trasformarsi in un invulnerabile superore!Durante le nostre “passeggiate” per i vari mondi, incontreremo anche gli altri Looney Tunes, da Titti a Silvestro, da Pepe Le Pew a Speedy Gonzalez, da Taz a Yosemite Sam e tanti altri, i quali ci consentiranno di recuperare le scimmie, vero obiettivo del gioco perché utili a passare di pista in pista.

Ripetitivo o appassionante?Il videogame è nel complesso abbastanza lineare e non richiede particolari requisiti se non la pazienza di dover perlustrare ogni livello con la massima attenzione e più volte per raccogliere gli oggetti indispensabili per sbloccare bonus e piste successive. La domanda nasce quindi spontanea: l’esplorazione porta frustrazione o voglia di ricominciare per scoprire tutto? La risposta è soggettiva in quanto ognuno di noi ha una propria percezione del gioco, però secondo me gli evidenti problemi di telecamera (comunque modificabile manualmente) che ci fanno immaginare i movimenti che compiamo e la ripetitività dell’azione prevalgono sull’ascoltare le irriverenti battute di Duffy Duck e Bugs Bunny. I comandi sono anch’essi comodi da imparare, sullo stile degli altri platform. Gli unici tasti non utilizzati sono R2 e L2, mentre gli altri sono utili per compiere una mossa, un attacco, un salto, il cambio di character, l’abbassamento per evitare pericoli, il rotolamento a terra e addirittura, il balzo con conseguente “sederata”! Il titolo si caratterizza anche per un’interessante sezione dedicata agli extra (esclusivi per PS2), in cui possiamo trovare due cartoons, il dietro le quinte della lavorazione (in lingua originale e non sottotitolati…), il trailer di Looney Tunes: Back in Action e di Harry Potter: CM Quidditch. Merita una segnalazione, infine, la possibilità di svagarci con un mini-gioco, intitolato Traffico pazzo ed accessibile dalla schermata principale, che ci porta a vestire il “pelo” dello sfortunato Willy il Coyote, il quale a cavallo di un razzo deve zigzagare tra le vetture per acciuffare il velocissimo Beep-Beep.

That’s all folks!Il gioco ci ripropone l’annoso quesito che si crea ogni qual volta un cartone sia trasposto da televisione/cinema in console e che si interroga se sia meglio usare il nuovo filtro del cel-shading, capace di limare al massimo le differenze tra immagine bidimensionale e quella tridimensionale composta da pixel o la grafica 3D, la quale rende le textures piuttosto bruttine.Gli sviluppatori della Warthog hanno puntato sulla seconda: il risultato è più che accettabile, anche se afflitto da problemi di aliasing. L’ambiente coloratissimo e riempito discretamente di poligoni e l’efficace caratterizzazione dei characters riesce molto bene a ricreare la frizzante atmosfera che si respira nei cartoons Warner Bros. A supporto di ciò è pure da aggiungere il reparto sonoro, che si avvale di un buon doppiaggio in italiano e di musichette, le quali seppur non siano niente di eccezionale, aumentano il nostro coinvolgimento.Un’ultima riflessione sugli intermezzi che danno un filo logico alla storia: sono realizzati in maniera davvero egregia e ci offrono dei personaggi e dei paesaggi tirati a lucido e brillanti nei colori.

– Divertente

– Buona grafica

– Interessante sezione extra

– Pessima telecamera

– Longevità scarsa

– Alcuni extra sono in inglese

6.8

Seppur non sfrutti il filtro del cel-shading, il gioco riesce a ricreare in maniera davvero efficace l’atmosfera che si respira nei cartoons della Warner Bros., ma è rovinato dal pessimo sistema di telecamere che, come in molti altri giochi del genere, fatica a seguire l’azione.

In sostanza, Looney Tunes: Back in Action è il classico platform senza particolari pretese, consigliatissimo ai più piccini per l’estrema semplicità ed ai più grandi per la simpatia e le irriverenti battute dei personaggi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #3
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #5
    Migliori soundbar da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.