SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Lego City Undercover

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 10/04/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Torniamo a Marzo 2013: Nintendo ha da poco lanciato il suo Wii U, che ancora latita in quanto a titoli di rilievo, in special modo per quanto riguarda i prodotti di terze parti. In questo mese, esce una delle poche esclusive esterne della console: Lego City Undercover. Il titolo, ben recepito dalla critica, è passato piuttosto in sordina, probabilmente anche a causa della sfortunata sorte di Wii U. Oggi, a quattro anni di distanza, il gioco, ovviamente non più esclusiva, viene riproposto su Nintendo Switch, PS4, Xbox One e PC. Ed è proprio della versione per la nuova ammiraglia Nintendo che vogliamo occuparci oggi. Lego City Undercover (solo Lego City d’ora in avanti) merita una seconda occasione?
Ritorno a Lego City
A differenza della maggior parte dei titoli Lego, qui non abbiamo a che fare con un gioco basato sulla licenza di un famoso franchise cinematografico. Ci troveremo infatti a Lego City, dove saremo chiamati a interpretare i panni del poliziotto Chase McCain, a cui viene affidato il compito di acciuffare il pericoloso criminale Rex Fury, fuggito di prigione e ora sulle tracce della bella Natalia Kowalski, ex-ragazza di Chase e testimone scomoda che ha portato Rex dietro le sbarre.
Come da tradizione Lego, le rocambolesche avventure di Chase sono raccontate con una vena comica e irriverente che fa costantemente uso di citazioni a film e serie tv, avvalendosi peraltro di un doppiaggio italiano di eccezionale fattura. La trama non è certamente il punto forte della produzione, ma l’umorismo che permea l’avventura non mancherà di strapparvi più di qualche sorriso.
Al suo esordio su Wii U, il titolo venne criticato per i suoi difetti tecnici, su tutti i tempi di caricamento, eccessivamente lunghi, e un frame rate abbastanza instabile. Su Switch la situazione è migliorata, specialmente per quanto riguarda la risoluzione, ma non tanto quanto ci si potrebbe aspettare visti i quattro anni passati dalla versione originale. I tempi di caricamento sono stati accorciati, ma alcuni rimangono eccessivamente lunghi; lo stesso si può dire dei cali di frame-rate, resi forse meno evidenti, ma ancora presenti nel titolo. Insomma, se certi difetti potevano essere comprensibili ai tempi del lancio della neonata console Nintendo, la loro presenza in questo porting, avvenuto a quattro anni di distanza, stupisce in negativo, lasciando una spiacevole sensazione di amaro in bocca.
Niente da eccepire sul comparto sonoro invece: le allegre musiche del gioco sapranno tenervi compagnia senza mai annoiarvi, anche se non siamo di fronte a tracce che andrete a ricordare una volta spenta la console.
Altro gioco, stessi mattoncini
Prendete un qualsiasi gioco Lego uscito nel corso degli ultimi dieci anni (e anche più). Adesso prendete Grand Theft Auto. Fatto? Bene, unite le due cose ed avrete Lego City. Che significa? Il gameplay classico della serie, quello di un platform-action che prevede di andare avanti a suon di mattoncini distrutti e ricostruiti, viene qui unito al free-roaming tipico della serie Rockstar. Con Chase potremo infatti avventurarci liberamente a Lego City, prendendo possesso di macchine e andando alla ricerca dei numerosi collezionabili nascosti della città. Certo, rispetto a GTA i ruoli sono invertiti, visto che interpreteremo un poliziotto, ma l’ispirazione nel gameplay è evidente, seppur quello di Lego City sia decisamente più limitato, come dimostrato anche dall’assenza di vere e proprie side-quest che non riguardino la raccolta di oggetti. La mappa di gioco non si contraddistingue certo per ampiezza, ma costituisce un passo avanti rispetto al free-roaming solamente accennato di altri titoli della serie Lego. Durante le sezioni in città, dovremo darci all’inseguimento e alla cattura di numerosi criminali, facendo uso delle abilità di Chase, che dipendono anche dal costume che si sta utilizzando. A seconda degli abiti, infatti, Chase avrà accesso a diverse capacità, che gli permetteranno di raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili. Tutta questa libertà delle mappa viene intervallata dalla presenza dei classici livelli in stile Lego, in modo da mantenere sempre vario il titolo. I livelli si ambientano in spazi chiusi, dove ci troveremo spesso a dover menare le mani con altri personaggi fatti di mattoncini o a risolvere semplici puzzle. Anche in essi si nasconderanno numerosi segreti, alcuni dei quali saranno accessibili solamente rivisitando i livelli una seconda volta. 
Nonostante la nuova chiave di lettura data alla classica formula Lego, è innegabile percepire la stanchezza che il brand ha cominciato a dimostrare da qualche anno a questa parte. Certo, se avete amato gli altri titoli Lego e non vi siete stancati troverete pane per i vostri denti, ma nel caso in cui la mattanza di mattoncini vi abbia cominciato ad annoiare, non troverete qui un motivo per cambiare idea.
Come da tradizione, una grande importanza viene riservata agli oggetti da collezionare: dai mattoncini rossi ai super mattoncini, dai costumi ai veicoli, i collezionabili sono davvero numerosissimi, garantendo a chiunque voglia cimentarsi nel loro recupero ore e ore di gioco extra. In questo caso, il consiglio è quello di dedicarsi ai collezionabili solo una volta terminato il gioco principale, in quanto alcune aree saranno rese accessibili solo dopo aver sbloccato determinaticostumi e personaggi. Tuttavia, anche nel caso in cui non si volesse puntare al 100%, il gioco offre comunque una buona durata nella sua campagna principale, che per l’occasione è affrontabile anche in cooperativa. La mancanza di questa possibilità era stata molto criticata al tempo della versione originale su Wii U, e gli sviluppatori hanno pensato così di porvi rimedio. Segnaliamo poi che non è possibile giocare utilizzando un solo JoyCon, dunque, nel caso si voglia affrontare l’avventura con qualcuno, bisognerà procurarsi un secondo paio di Joycon o un Pro Controller. La presenza del multigiocatore ben si sposa con la natura del titolo Lego, un prodotto accessibile a tutti che può essere fruito anche da giocatori occasionali: se avete qualcuno con cui affrontare il titolo, state pur certi che Lego City si rivelerà ancora più divertente che in solitaria.

– Storia irriverente impreziosita da un ottimo doppiaggio

– Il classico gameplay Lego unito al free-roaming…

– Aggiunta della co-op

– Longevità assicurata dai numerosi collezionabili

– … ma l’unione non basta per svecchiare la formula

– Seppur ridimensionati, permangono i problemi tecnici della versione originale

8.0

Lego City Undercover prova a rivisitare la formula Lego unendola al free-roaming in stile GTA, ma l’esperimento non riesce a svecchiare un gameplay che, ormai, conosciamo a menadito. La mancanza di migliorie tecniche sostanziali fa storcere il naso, ma viene compensata dall’aggiunta della co-op, che rende il titolo molto più appetibile di quanto non lo fosse a suo tempo su Wii U. In definitiva, si tratta di un titolo che possiamo certamente consigliare a chi non si è stancato di distruggere costruzioni di mattoncini, ma che difficilmente farà cambiare idea a chi si è stancato dei titoli marchiati Lego.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tutti gli Obiettivi sbloccabili di Gears of War Reloaded

In vista dell’uscita di fine agosto di Gears Of War: Reloaded, è stata svelata la lista completa degli obiettivi che, però, non ha fatto tutti contenti.

Immagine di Tutti gli Obiettivi sbloccabili di Gears of War Reloaded
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La trama del nuovo film di Resident Evil pare... strana

La saga di Resident Evil pare essere pronta a tornare sul grande schermo, anche se con un film dalla trama decisamente inaspettata.

Immagine di La trama del nuovo film di Resident Evil pare... strana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il nuovo spin-off di Resident Evil avrà boss storici

Aniplex svela un nuovo trailer cinematico per Resident Evil Survival Unit, il gioco strategico mobile che conferma il ritorno di alcuni nemici iconici.

Immagine di Il nuovo spin-off di Resident Evil avrà boss storici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 non esce? I fan lo ricreano in Fortnite

Una riproduzione quasi perfetta della casa di Jason, uno dei protagonisti del prossimo capitolo di GTA, all’interno di Fortnite ha sconvolto i fan.

Immagine di GTA 6 non esce? I fan lo ricreano in Fortnite
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.