SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Lara Croft: Relic Run

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 03/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Un esercizio di routine, ecco cosa sta diventando scrivere il paragrafo iniziale degli articoli mobile. E’ successo per Evolve, è capitato con Mortal Kombat e ora arriva anche il turno della bella archeologa Lara Croft. Solo qualche giorno fa è infatti uscito il teaser trailer per annunciare la nuova avventura in esclusiva temporale sulla piattaforma di casa microsoft e giusto per tenere alto il livello di hype, e magari sfruttarne anche la scia pubblicitaria, ecco comparire su App Store il gioco ufficiale dedicato alla cacciatrice di tesori.

E smollami sta reliquiaLara Croft: Relic Run è un semplice endless runner con la telecamera posta dietro le spalle della protagonista, come mille altri su App o Android store. Appena iniziato a giocare quindi ci si ritrova sommersi dalle solite, ridondanti meccaniche che abbiamo già visto e assaporato in decine di altre occasioni.Lara correrà per un percorso generato casualmente e noi non dovremo far altro che spostare la sua traiettoria trascinando il dito sullo schermo. In questo modo le potremo far schivare ostacoli, saltare rovine o massi che crollano all’improvviso ma soprattutto raccogliere delle preziose monete. Da classico free to play, questa valuta virtuale ci permette di comprare i più svariati potenziamenti che vanno dai bonus a “calamita” alla comparsa anticipata di power up in game. E’ una struttura davvero standard per il genere, senza nessuna novità o caratteristica di rilievo, uno sforzo ulteriore per inventarsi qualcosa di originale da questo punto di vista l’avremmo davvero apprezzato.Relic Run prova dal canto suo a rinverdire le meccaniche mettendo sul percorso degli indizi da raccogliere, i collezionabili utili a caricare una barra speciale che vi permetterà, una volta completa, di far apparire sul percorso una delle venti reliquie nascoste nei livelli attualmente disponibili. Il vostro obiettivo primario sarà dunque quello di correre a perdifiato solo per collezionarle tutte e sbloccare così lo stage successivo, cosa che può avvenire solo una volta dato che, e questo è davvero triste, sono presenti all’interno del gioco solo due ambientazioni, con una terza ancora in pieno sviluppo come la scritta “coming soon” lascia ben intendere.In Temple Run, come il nome lascia presagire, vi avventurerete in un tempio in rovina nella giungla tra uomini lucertola e pareti scoscese mentre in Desert Ruins saranno e sabbie del deserto ad attendervi a braccia aperte. A tutto questo sistema, piuttosto classico a dire il vero, si aggiungono due trovate interessanti per dare un po’ di pepe al tutto: fasi shooting dove usare le doppie pistole di Lara e combattimenti contro giganteschi boss.A salvare la produzione da una secca insufficienza sono proprio le fasi finali dove Lara si troverà a schivare le fauci di un trex davvero incattivito e a sparargli in piena faccia con un pizzico di nostalgia per i giocatori di vecchia data. Oltre alle pistole il gioco vi mette a disposizione una balestra, un fucile a pompa e vari fucili d’assalto, sempre ottenibili grazie alle monete sopracitate. Da questo punto di vista Relic Run si adatta piuttosto bene al modello free to play, scivolando solo nelle fasi avanzate dove, per ottenere i potenziamenti finali delle armi o outfit particolari per i moltiplicatori di punteggio, bisognerà sborsare i classici diamanti, ritrovabili in quantità limitata durante le partite o acquistabili pagando qualche euro di troppo. Per il set completo di vestiti di Lara c’è un bundle in “offerta” a soli 99 euro, mentre per il pacchetto armi ne bisognerà sborsare circa 14, prezzi fuori da ogni logica per un gioco del genere.

Nella selva mi persiGuardando il lato tecnico della produzione non si può non notare un problema con il frame rate nelle fasi più concitate, con conseguenti morti impreviste e inaspettate (abbiamo testato il gioco su un iphone 6) e anche i comandi impartiti, saltuariamente, non vengono letti correttamente, portandoci alle medesime conseguenze. Relic Run è un gradino sopra gli altri endless runner per quanto riguarda la difficoltà visto che gli elementi di disturbo a schermo sono davvero, davvero numerosi. Le foglie delle piante invadono la zona dedicata alla corsa, impedendo al giocatore di anticipare agilmente le mosse dell’archeolologa e anche crolli e altri eventi scriptati metteranno i vostri riflessi a dura prova.Tutto sommato però è la varietà delle situazioni a convincere maggiormente, con la bella Lara che si troverà prima appesa a una liana per una sezione su una parete verticale e poi su un quad lanciato a perdifiato nella giungla, per un livello di spettacolarità sempre piuttosto sostenuto. A completare il tutto ci si mettono le classifiche online e le sfide da lanciare ai propri amici su Facebook: elementi che a nostro modo di vedere non aggiungono al titolo quella qualità necessaria per farlo emergere dalla massa di cloni già presente sugli store digitali dei dispositivi Mobile.

– Tanta azione su schermo

– Modello free to play non eccessivamente invasivo

– Sistema di gioco rodato

– Alcuni noiosi cali di frame rate

– La ripetitività è scritta nel DNA del genere

– Troppe poche ambientazioni

6.0

Potreste pensare seriamente a scaricare e giocare Lara Croft: Relic Run solo nel caso in cui foste davvero degli amanti a tutto tondo della procace archeologa, altrimenti uno dei tanti altri giochi del genere presenti nelle librerie apple o android potranno benissimo fare da sostituti.

I combattimenti contro i boss e la varietà di situazioni non bastano a tappare la ridondanza delle meccaniche di gioco, per svettare servivano idee di ben altra caratura.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco

Il nuovo titolo di IO Interactive dedicato a James Bond sarà protagonista di uno State of Play speciale con oltre mezz’ora di azione

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo Batman potrebbe avere un "pezzo" di Assassin's Creed

Bill Money, già al lavoro su Arkham Origins e sui capitoli di Assassin’s Creed, rientra in Rocksteady come game director

Immagine di Il nuovo Batman potrebbe avere un "pezzo" di Assassin's Creed
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Kojima Productions festeggia 10 anni con un evento speciale

“Beyond The Strand” andrà in scena il 23 settembre a Tokyo con ospiti, celebrazioni e soprattutto uno sguardo ai progetti futuri.

Immagine di Kojima Productions festeggia 10 anni con un evento speciale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ci gira Lords of the Fallen 2 sui vostri PC?

Il sequel dark fantasy userà Unreal Engine 5 e richiederà almeno una RTX 2060, con uscita fissata al 2026 e nuove meccaniche di gioco.

Immagine di Ci gira Lords of the Fallen 2 sui vostri PC?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy 14, le classi si preparano a una rivoluzione

Il director anticipa “un grande piano” per le classi, con modifiche pensate per rinnovare l’esperienza senza snaturare il bilanciamento

Immagine di Final Fantasy 14, le classi si preparano a una rivoluzione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.