SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

LOCH NESS

Advertisement

Avatar di Mirai Trunks

a cura di Mirai Trunks

Pubblicato il 26/01/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.2

Che la Arxel Tribe faccia le avventura con lo stampino ormai è risaputo. Lo prendiamo per buono e andiamo avanti, anche perchè, insomma, alla fine saltano fuori prodotti dignitosi. Questa volta però è andata meno bene del solito: dalle acque del lago di Caledonia è emerso un gioco (o un mostro? Il passo è breve…) poco convincente sotto molti punti di vista.

LOCH NESS; COS’E’In sintesi, Loch Ness è un gioco alla Atlantis, alla Reah, alla Myst; un’avventura in prima persona mousosa (leggi: punta e clicca) che vede chiamato in causa in prima persona nientepopodimenochè il vostro cervello. Già; niente sparatorie, lapidazioni, sassaiole, squartamenti. Ma tanti tanti enigmi da risolvere e tante tante madonne da tirare giù. Perchè? Eh, perchè qua siam già di fronte ad un difetto…spesso, troppo spesso, non si sa cosa fare e dove andare. Ci si ritrova in una locazione e senza neanche aver capito del tutto chi si è e cosa si fa si è costretti a errare in cerca di qualche oggetto o persona. D’accordo che questo è un difetto di fabbrica, anche in Hitchkock capitava questo, il problema è che in questo caso la questione è amplificata, dacchè accade non solo all’inizio, ma troppe volte anche nel resto dell’avventura. Purtroppo tutto questo a volte è frustrante, credetemi…ah, in tutto questo mi sono dimenticato di dirvi che voi siete un detective born in the USA richiamato all’ordine in terra di Scozia che avrà a che fare con strane morti ed eventi soprannaturali…scusate se rimango sul vago, forse troppo, ma la trama è una delle cose migliori del gioco. Nulla di eccezionale, ma è forse l’unica cosa per la quale vale la pena di portare a termine siffatto Loch Ness.

LOCH NESS; LA GRAFICA ED IL SONOROAndiamo maluccio…la grafica appare assai datata, buona per un gioco di 2-3 anni fa; gli ambienti sarebbero anche discretamente ricchi di particolari e belli da vedere, se solo non fossero caratterizzati da textures molto poco appropriate e da una pixellosità spaventosa. Decenti e nulla più i modelli poligonali; anch’essi, comunque, non paiono di ultima generazione. Il sonoro soddisfa al 50%: effetti nella media, musiche tanto d’atmosfera quanto soporifere.

LOCH NESS; GIOCABILITA’ E LONGEVITA’Poteva forse la giocabilità essere più che buona? Ragazzi, parliamo dell’Arxel Tribe…anche ‘stavolta non si supera il 7. Eppure in un gioco del genere basta poco, no? Già, ma che io debba premere 340 volte in una direzione perchè quel mentecatto d’un investigatore ci vada non mi sta bene. E alla lunga snerva. Anzi, anche alla corta. E vi fa passar la voglia di giocare…anche perchè, come già detto, non si capisce mai dove si deve andare, seppur sul vostro diario personale annotiate preziosi consigli; inoltre Loch Ness non è uno di quei giochi che vi tengono appiccicati allo schermo, nonostante un’atmosfera cupa al punto giusto e ad una trama alquanto gradevole. Enigmi di livello di difficoltà standard, sempre che troviate gli oggetti giusti, spesso nascosti in posti impensabili…cali il sipario, inutile proseguire.

HARDWARE

Mistero, comunque sul mio Pentium III 500 ha funzionato bene.

MULTIPLAYER

Non disponibile; ovvio per un gioco come questo.

Giusto l’atmosfera, cupa e tetra al punto giusto, e la trama.

Realizzazione tecnica non certo da urlo;

Meccanica di gioco poco convincente;

Longevità concatenatamente (invenzione pura) compromessa

7.2

Che dire, questo gioco non convince. Realizzazione tecnica insufficiente, giocabilità e longevità da rivedere a settembre (anzi, col debito). Se amate giochi come Myst, Reah o Atlantis potete anche pensare all’acquisto di questo Loch Ness, altrimenti direi che sul mercato qualcosa di meglio lo si può trovare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.