SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

LOCH NESS

Advertisement

Avatar di Mirai Trunks

a cura di Mirai Trunks

Pubblicato il 26/01/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.2

Che la Arxel Tribe faccia le avventura con lo stampino ormai è risaputo. Lo prendiamo per buono e andiamo avanti, anche perchè, insomma, alla fine saltano fuori prodotti dignitosi. Questa volta però è andata meno bene del solito: dalle acque del lago di Caledonia è emerso un gioco (o un mostro? Il passo è breve…) poco convincente sotto molti punti di vista.

LOCH NESS; COS’E’In sintesi, Loch Ness è un gioco alla Atlantis, alla Reah, alla Myst; un’avventura in prima persona mousosa (leggi: punta e clicca) che vede chiamato in causa in prima persona nientepopodimenochè il vostro cervello. Già; niente sparatorie, lapidazioni, sassaiole, squartamenti. Ma tanti tanti enigmi da risolvere e tante tante madonne da tirare giù. Perchè? Eh, perchè qua siam già di fronte ad un difetto…spesso, troppo spesso, non si sa cosa fare e dove andare. Ci si ritrova in una locazione e senza neanche aver capito del tutto chi si è e cosa si fa si è costretti a errare in cerca di qualche oggetto o persona. D’accordo che questo è un difetto di fabbrica, anche in Hitchkock capitava questo, il problema è che in questo caso la questione è amplificata, dacchè accade non solo all’inizio, ma troppe volte anche nel resto dell’avventura. Purtroppo tutto questo a volte è frustrante, credetemi…ah, in tutto questo mi sono dimenticato di dirvi che voi siete un detective born in the USA richiamato all’ordine in terra di Scozia che avrà a che fare con strane morti ed eventi soprannaturali…scusate se rimango sul vago, forse troppo, ma la trama è una delle cose migliori del gioco. Nulla di eccezionale, ma è forse l’unica cosa per la quale vale la pena di portare a termine siffatto Loch Ness.

LOCH NESS; LA GRAFICA ED IL SONOROAndiamo maluccio…la grafica appare assai datata, buona per un gioco di 2-3 anni fa; gli ambienti sarebbero anche discretamente ricchi di particolari e belli da vedere, se solo non fossero caratterizzati da textures molto poco appropriate e da una pixellosità spaventosa. Decenti e nulla più i modelli poligonali; anch’essi, comunque, non paiono di ultima generazione. Il sonoro soddisfa al 50%: effetti nella media, musiche tanto d’atmosfera quanto soporifere.

LOCH NESS; GIOCABILITA’ E LONGEVITA’Poteva forse la giocabilità essere più che buona? Ragazzi, parliamo dell’Arxel Tribe…anche ‘stavolta non si supera il 7. Eppure in un gioco del genere basta poco, no? Già, ma che io debba premere 340 volte in una direzione perchè quel mentecatto d’un investigatore ci vada non mi sta bene. E alla lunga snerva. Anzi, anche alla corta. E vi fa passar la voglia di giocare…anche perchè, come già detto, non si capisce mai dove si deve andare, seppur sul vostro diario personale annotiate preziosi consigli; inoltre Loch Ness non è uno di quei giochi che vi tengono appiccicati allo schermo, nonostante un’atmosfera cupa al punto giusto e ad una trama alquanto gradevole. Enigmi di livello di difficoltà standard, sempre che troviate gli oggetti giusti, spesso nascosti in posti impensabili…cali il sipario, inutile proseguire.

HARDWARE

Mistero, comunque sul mio Pentium III 500 ha funzionato bene.

MULTIPLAYER

Non disponibile; ovvio per un gioco come questo.

Giusto l’atmosfera, cupa e tetra al punto giusto, e la trama.

Realizzazione tecnica non certo da urlo;

Meccanica di gioco poco convincente;

Longevità concatenatamente (invenzione pura) compromessa

7.2

Che dire, questo gioco non convince. Realizzazione tecnica insufficiente, giocabilità e longevità da rivedere a settembre (anzi, col debito). Se amate giochi come Myst, Reah o Atlantis potete anche pensare all’acquisto di questo Loch Ness, altrimenti direi che sul mercato qualcosa di meglio lo si può trovare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza nasconde un segreto per chi ama gli animali

Un easter egg tenerissimo porta stormi di uccellini accanto al personaggio, regalando un momento davvero poetico ai giocatori

Immagine di Donkey Kong Bananza nasconde un segreto per chi ama gli animali
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.