SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Kingdom Rush HD

Advertisement

Avatar di ghigghi

a cura di ghigghi

Pubblicato il 13/05/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Se uno volesse scaricare da AppStore un tower defense, si troverebbe quantomeno spiazzato. I titoli di questo sottogenere strategico sono infatti centinaia (se non migliaia) e ce n’è davvero per tutti i gusti come ambientazione, tipo di nemici (i più gettonati sono quelli con gli zombi), difficoltà e impostazione grafica. In questa babele videoludica si è distinto ultimamente Kingdom Rush, tower defense di Ironhide Game Studio approdato su iPhone e iPad a fine 2011 dopo il grande successo riscosso dall’omonimo gioco in flash gratuito sul web. Critica e pubblica lo hanno salutato come il miglior esponente del genere da molto tempo a questa parte e a fine aprile il giovane team uruguaiano ha provveduto a un corposo aggiornamento, che tra le altre cose ha aggiunto il supporto per il retina display, sistemato alcuni bug e diminuito momentaneamente il prezzo a soli 0,79 euro.
Il mio regno per una torre
Abbiamo scaricato e giocato a Kingdom Rush HD proprio sul nuovo iPad e dobbiamo ammettere che l’upgrade visivo, seppur minimo, si vede tutto. Non che questo sia un titolo graficamente prelibato o capace di mettere a dura prova il nuovo tablet di Apple (anzi tutt’altro), ma la maggior risoluzione si nota fin da subito e il look fumettistico-medievaleggiante funziona ancora alla perfezione. La grafica è comunque l’aspetto meno importante di Kingdom Rush HD, classico tower defense che trova nel gameplay il suo vero punto di interesse. Come nella tradizione del genere dobbiamo essenzialmente impedire a ondate crescenti di mostri di raggiungere il punto di uscita della mappa. Per farlo dobbiamo costruire delle torri lungo il tracciato negli spazi contrassegnati. Le torri sono di quattro tipi e ognuna corrisponde a un diverso tipo di attacco; c’è quella con gli arcieri, quella con i maghi che lanciano incantesimi, quella con l’artiglieria e una sorta di caserma dalla quale escono tre soldati per volte. Naturalmente le torri non sono gratuite e proprio come in un classico RTS abbiamo a disposizione una quantità limitata di oro per costruirle; più nemici uccidiamo nel corso degli attacchi, più soldi guadagniamo e più torri riusciamo a costruire. La disposizione delle torri all’interno della mappa rappresenta il principale snodo strategico del gioco, anche perchè volendo possiamo distruggere una torre nel corso degli attacchi, guadagnare un po’ d’oro e metterne un’altra al suo posto più adatta per l’occasione. I tipi di nemici sono circa 50 e offrono quindi un’ottima varietà; alcuni ad esempio sono immuni agli attacchi magici, altri schivano facilmente gli attacchi in mischia, altri ancora sono velocissimi e quindi poco “sensibili” al basso rating di fuoco dell’artiglieria.
A tutto upgrade
L’altro elemento fondamentale del gameplay è l’upgrade delle torri e dei due attacchi speciali che abbiamo sempre a disposizione, ovvero una pioggia di meteoriti e un piccolo rinforzo di fanteria. Il primo tipo di upgrade può essere fatto tra un livello e l’altro entrando nell’apposita sezione del menù e spendendo le stelle che abbiamo guadagnato nel livello precedente. Il massimo di tre stelle si guadagna solo se nessun mostro è riuscito a uscire dalla mappa, mentre più nemici riescono a scappare meno stelle guadagniamo e quindi meno upgrade possiamo ordinare. Un sistema davvero ben studiato che spinge sempre a dare il meglio nel corso degli attacchi, anche perchè gli upgrade e i potenziamenti da scegliere sono davvero tanti. Nel corso del gioco vero e proprio possiamo inoltre migliorare le torri spendendo il denaro guadagnato con l’uccisione dei nemici. Così facendo, è possibile aumentare la velocità degli arcieri, la resistenza della fanteria, il target di fuoco dell’artiglieria o l’efficacia degli attacchi magici. In questo modo tra le ondate sempre crescenti di nemici in continuo movimento, i due attacchi speciali da dosare con cura e la prontezza nel decidere i vari upgrade, il ritmo di gioco è sempre elevatissimo e, contrariamente a quanto si possa pensare, un livello con 15 o più ondate di nemici può tenerci occupati per oltre venti minuti. Fortunatamente la calibrazione della difficoltà è eccellente. Il gioco infatti non è troppo punitivo ed è difficile far scappare 20 nemici dalla mappa (il numero massimo consentito pena il Game Over). Le cose naturalmente si complicano se vogliamo terminare ogni livello con tre stelle e in questo caso bisogna ponderare bene anche la minima scelta, scegliere il momento giusto per gli attacchi speciali e controllare sempre la mappa, visto che le ondate di nemici possono provenire anche da due diversi punti di accesso contemporaneamente.        
La strategia che non ti aspetti
Una volta capito il funzionamento del gioco, è davvero difficile staccarsi da Kingdom Rush HD e in questa nuova versione Ironhide Game Studio ha inserito anche sei Eroi, ognuno con caratteristiche diverse e acquistabile con 15 monete d’oro. Si tratta di personaggi molto potenti che possono letteralmente ribaltare l’esito di un livello (soprattutto contro i boss più ostici), ma visto il loro costo elevato starà a noi decidere se utilizzare l’oro per uno di essi o per potenziare le torri e acquisire nuovi upgrade. Un’ulteriore scelta tattica che la dice lunga sullo spessore strategico di un gioco che trova anche nella longevità un suo grande pregio. Non bastassero tutte le tappe da completare nella mappa principale, le decine di achievement da sbloccare e gli altrettanti upgrade, ogni livello può essere rigiocato in altre due modalità se riusciamo a completarlo con tre stelle. Queste aggiunte incrementano ulteriormente il livello di difficoltà, ponendo ad esempio certi limiti da non superare o impedendo di costruire un certo tipo di torre, a tutto vantaggio di un approccio più hardcore. Insomma, a 0,79 euro sarebbe da pazzi lasciarsi sfuggire un tower defense di tale fattura e anche i meno appassionati del genere, che magari ritengono questi giochi troppo ripetitivi o troppo casual, si ricrederanno dopo i primi dieci minuti di battaglie forsennate.       

– Uno dei migliori tower defense disponibili su App Store

– Grande quantità di nemici, upgrade e achievement

– Provoca dipendenza

– Più profondo di quanto si pensi

– Graficamente non è proprio un gioiellino

– Qualche eroe in più non avrebbe fatto male

9.0

Sapevamo già che Kingdom Rush HD sarebbe stato un ottimo strategico in stile tower defense, ma dobbiamo ammettere che questa nuova versione ampliata e rivista per il nuovo iPad è davvero imperdibile, grazie anche al prezzo irrisorio. Lo spessore strategico è notevole, gli elementi di gioco sono moltissimi e ben amalgamati, la grafica “retinata” funziona pur senza stupire e la longevità assicura ore e ore di gioco. Difficile fare di meglio e a meno di un Euro l’acquisto è praticamente obbligatorio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa

Secondo Nate Fox la mappa sarà paragonabile a quella di Tsushima, ma con più libertà di movimento ed esplorazione su Hokkaido.

Immagine di Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario

Ritorno al Futuro, il cult di Robert Zemeckis, torna al cinema in versione restaurata 4K per celebrare il 40° anniversario il prossimo 21 ottobre.

Immagine di Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.