SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Jumper

Advertisement

Avatar di Star Platinum

a cura di Star Platinum

Pubblicato il 14/03/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

La tradizione dei tie-in, sostenuta da un livello qualitativo più che mai in calo, non accinge a fermarsi e così sulla scia del film Jumper ecco arrivare su PS2 l’immancabile versione digitale, pronta a far trascorrere notte insonni a tutti coloro che incautamente si avvicineranno a questo prodotto. Non è certo nostra intenzione quella di diffondere critiche severe oltre il dovuto, tuttavia quando si esagera è giusto porre dei limiti al peggio…

Il tempo senza confiniJumper sostiene una dinamica molto vicino al lungometraggio a livello di struttura narrativa, tuttavia fin dalle prime battute è possibile notare alcune scelte differenti in relazione allo sviluppo dei personaggi. Il vostro alter ego virtuale, tale Griffin, nel film era infatti un personaggio che non rivestiva un ruolo completamente fondamentale, mentre invece adesso è addirittura il protagonista della storia e toccherà a voi il compito di prenderne le difese, costi quel che costi. Egli appartiene ad un gruppo di esseri geneticamente mutati denominati appunto Jumper per via del fatto che essi sono in grado di spostarsi all’interno dello spazio attraverso il teletrasporto. L’esistenza di questi esseri umani “evoluti” è sempre stata avvolta nel mistero fino a quando ebbe inizio lo sterminio da parte di un’organizzazione occulta chiamata I Paladini. Il giovane protagonista partirà quindi verso un viaggio pieno di pericoli, ma fortemente intenzionato a vendicare la tragica morte dei genitori, scomparsi a causa dei nemici di sempre, ora ricomparsi. Analizzando la meccanica di gioco è impossibile non scorgere numerose analogie al film, per certi versi discretamente riprodotto, soprattutto per quanto riguarda le ambientazioni visitabili, che toccheranno luoghi ben noti quali ad esempio il Colosseo, il Deserto di Griffin, il Nepal, Tokyo e l’inquietante Laboratorio Sperimentale. La possibilità di viaggiare all’interno delle diverse zone del pianeta, per quanto infinitamente limitata rispetto alle facoltà che potenzialmente dovrebbe possedere il protagonista, si rivela in minima parte utile alla meccanica di gioco, in quanto a conti fatti ci si trova ad aver a che fare con un picchiaduro abbinato ad alcune componenti d’azione e spostando il luogo del combattimento in alcune aree apparentemente vantaggiose si dovrebbe ottenere quel minimo sbilanciamento delle sorti di un duello in favore della vittoria. In realtà, come avremo modo di analizzare a breve, i motivi per rallegrarsi di queste piccole note positive verrano presto a svenire lasciando spazio ad una superficialità senza precedenti.

Un passo indietro nel tempoDefinire questo titolo come un prodotto in grado di sfruttare le potenzialità della macchina Sony sarebbe un insulto piuttosto pesante, soprattutto quando si sposta l’attenzione sul gameplay. Nonostante le discrete possibilità offerte dal combattimento e la numerosa serie di combo effettuabili da Griffin, l’azione si rivela molto presto ripetitiva all’inverosimile e aggravata da uno scarso feeling con l’atmosfera del gioco. Continuare a spostarsi avanti e indietro colpendo quasi a casaccio non appare infatti come la migliore scelta possibile e a livello di difficoltà sarebbe addirittura ridicolo parlare di equilibrio, in quanto la sfida offerta al giocatore è decisamente sottotono e per completare l’intera vicenda basteranno meno di tre ore, sempre che la noia non vi assalga prima. Come se tutto ciò non fosse sufficiente a decretare le sorti di questo prodotto, gli sviluppatori hanno ben pensato che non fosse necessario l’inserimento di alcuna modalità aggiuntiva pensata per il multiplayer e così ecco che l’esperienza in singolo si rivelerà decisamente difficile da sopportare, con il risultato di una longevità ai minimi storici ed una rigiocabilità impossibile da immaginare.Anche per quanto riguarda la realizzazione tecnica il risultato è disastroso. Probabilmente gli sviluppatori hanno pensato che sfruttare il nome del film potesse bastare a far vendere il gioco, tuttavia era da molto tempo che non ci capitava di vedere su PS2 giochi tantoo scadenti a livello grafico, non tanto per qualità generali ma proprio per mancanza di elementi tecnici dovuti alle scarse capacità dei programmatori. La grafica, realizzata con un mediocre cell shading, si compone di modelli poligonali in fotocopia, animazioni legnose all’inverosimile ed una palette di colori decisamente povera di alternative.Nemmeno il comparto sonoro riesce a dare quella svolta tanto attesa, pur dimostrandosi comunque quasi sufficiente se giudicato con attenzione. Come accennato in precedenza, l’unica vera possibilità di salvezza per questo titolo sarebbe stata la presenza di una modalità multiplayer degna di questo nome o comunque in grado di fornire qualche spunto interessante, ma a conti fatti sarebbe stato uno sforzo troppo grande viste le enormi lacune di cui questo prodotto soffre. Resta come al solito l’amaro in bocca per le tante (troppe!) idee bgettate al vento, senza un briciolo di convinzione e con motivazioni esclusivamente commerciali, ma a questo punto emerge in noi anche la consapevolezza (e rasseganzione) del fatto che dificilmente in questa generazione di console potremo assistere alla pubblicazione di un tie-in ben riuscito, in quanto non basta un nome a rendere universale un prodotto ma ci vuole tanto impegno affinché sia sostenuto da qualità autentiche e meritevoli di attenzione.

– Spin-off interessante

– Combattimenti discretamente divertenti

– Realizzazione tecnica scadente

– Longevità ridicola

– Gameplay limitato

4.5

Per l’ennesima volta ci troviamo a dover commentare un titolo prodotto con estrema sufficienza e, senza voler essere poco obiettivi, decisamente mal programmato dagli sviluppatori. Nonostante il discreto livello qualitativo della pellicola originale e l’interessante possibilità fornita al giocatore di addentrarsi in modo più approfondito all’interno della trama, questo tie-in risulta piatto all’inverosimile e appesantito da una realizzazione tecnica enormemente al di sotto degli standard ormai raggiunti da una PS2 in piena maturità tecnica. Se a questi aspetti negativi assolutamente non trascurabili aggiungete la mancanza di una modalità alternativa a quella principale in grado di consentire il gioco in cooperativa, nonché la longevità ridotta a solo una manciata di ore, capirete come questo prodotto sia assolutamente da evitare a tutti i costi. Un altro esperimento fallito, stranamente proveniente dall’ennesima licenza mal sfruttata. Forse un giorno le cose cambieranno. Forse…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli Sconti Estivi fino al 90%: ecco i migliori

Gli Sconti Estivi sono iniziati ufficialmente su PlayStation Store: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, al via gli Sconti Estivi fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GCC Pokémon Pocket sistema gli scambi: ecco data e dettagli

GCC Pokémon Pocket ha confermato che l'attesissimo aggiornamento con gli scambi "migliorati" è in arrivo: vediamo insieme tutti i dettagli.

Immagine di GCC Pokémon Pocket sistema gli scambi: ecco data e dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Potrebbe essere in arrivo un gioco di Pokémon inaspettato

I canali ufficiali di Pokémon hanno condiviso un curioso teaser per il prossimo Pokémon Presents: che sia in arrivo uno spin-off musicale?

Immagine di Potrebbe essere in arrivo un gioco di Pokémon inaspettato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!

Nintendo ha annunciato gli attori protagonisti del film di The Legend of Zelda: ecco chi interpreterà Link e la principessa Zelda!

Immagine di Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.