Tornano le pazze corse di True Axis con Jet Car Stunts 2, tra piste volanti, salti acrobatici e velocità fuori dal comune. Più di 120 livelli, 4 diverse modalità di gioco e un centro di creazione sono a disposizione del giocatore, che può tuffarsi in corse uniche nel loro genere. Ecco come è andata per i ragazzi di True Axis.
A tutta velocità tra le nuvole
La serie firmata True Axis ritorna su App Store con il nuovo capitolo, Jet Car Stunts 2. Scaricabile gratuitamente per dispositivi iOS, l’applicazione consente di provare senza alcun costo le diverse modalità di gioco e solo successivamente l’utente può scegliere se acquistare il titolo completo o soltanto alcune sue parti. Per comprare e sbloccare tutte le corse, in ogni livello di difficoltà, sarà necessario sborsare 4,49 €, oppure sarà possibile scegliere pacchetti minori e acquistare così alcune delle modalità di gioco disponibili. Il titolo non si distingue in positivo per la qualità grafica e la cura dei dettagli negli elementi di gioco, quanto piuttosto per il gameplay e il divertimento che può offrire. Con Jet Car Stunts 2 il nostro dispositivo diventerà un vero e proprio volante che permetterà di guidare le vetture attraverso piste aree d’ogni genere. Sul display sarà presente il tasto per accelerare e frenare, oltre a quello per attivare il turbo o il freno a mano; per sterzare basterà invece inclinare lateralmente il dispositivo, mentre nelle fasi di volo inclinando verso il basso lo schermo la nostra auto scenderà in picchiata, invece impennerà ogni volta che volteremo il display verso l’alto.
Lo scopo del gioco sarà quello di cercare di ottenere una medaglia (possibilmente oro) per ogni gara proposta, ciascuna affrontabile in tre diversi livelli di difficoltà: facile, medio e difficile. Le modalità di gioco, come già menzionato in precedenza, sono quattro: gare classiche, dove bisognerà arrivare sul podio battendo gli avversari; gare contro il tempo, dove sarà necessario fare meglio del cronometro; gare di freestyle, in cui saremo liberi di eseguire ogni sorta di acrobazia possibile nel tentativo di ottenere il punteggio più alto possibile e infine le gare denominate platforming, dove dovremo completare un percorso, caratterizzato da salti acrobatici nel vuoto, nel minor numero di tentativi.
Salti nel vuoto e corse spericolate
Se Jet Car Stunts 2 non si distingue per la ricchezza di dettagli e la qualità grafica complessiva, che può apparire sommaria e poco definitiva, il lavoro di True Axis riuscirà comunque a coinvolgere il giocatore, grazie al suo gameplay immediato e un divertimento praticamente assicurato. L’applicazione garantisce anche un’altissima longevità e una rigiocabilità praticamente infinita: sono presenti infatti 120 livelli, ognuno dei quali eseguibile in tre livelli di difficoltà, che fa salire così a più di 300 il numero totale di corse. Se si considera anche la possibilità di ottenere una medaglia d’oro per tutti queste piste le ore di gioco disponibili con Jet Car Stunts 2 diventano praticamente infinite.
In aggiunta a tutto ciò è presente anche un interessante centro di creazione, dove sarà possibile realizzare il proprio tracciato dei sogni con giri della morte, salti spericolati e manovre spettacolari. In tutte queste modalità di gioco e sterminate gare potremo utilizzare però solamente sette vetture e, anche se ognuna di queste è dotata di caratteristiche uniche, il numero resta veramente esiguo, soprattutto in proporzione alla quantità di gare presenti nel gioco. Sarebbe bastato inserire la possibilità di creare, oltre ai tracciati, anche le vetture assemblando le diverse componenti, potendo sopperire in questo modo a una mancanza senza dubbio evidente e non di secondo piano.Resta infine da segnalare l’assenza del multiplayer, una componente che calzerebbe a pennello in un prodotto come Jet Car Stunts 2 e che sarebbe gradita dalla maggior parte degli utenti, andando così ad arricchire un titolo già di per sé vasto. La scelta dei ragazzi di True Axis è ovviamente ricaduta sul single player, che offre una moltitudine di ore di gioco da godere con il proprio dispositivo.