SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

James Noir's Hollywood Crimes

Advertisement

Avatar di Slice

a cura di Slice

Pubblicato il 29/11/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.3

Uno dei grossi pregi di Nintendo e della sua console portatile “uscente”, il Nintendo DS, è stato sicuramente quello di rilanciare il genere dei puzzle game implementando una meccanica di gioco che affiancava alla risoluzione degli enigmi una storia che li collegasse. Massimo esponente di questa categoria è stato sicuramente il Professor Layton e la serie a esso collegata. In attesa di un titolo 3DS ispirato al simpatico professore ed al suo fidato compagno di viaggio, Ubisoft propone una produzione concettualmente simile ma più matura.

Hollywood violenta La nuova proprietà intellettuale della casa di sviluppo francese è un’esclusiva per la console portatile e ci metterà nei panni di un concorrente di un noto programma televisivo americano degli anni ’60, registrato nei famosissimi studi di Hollywood. Lo show chiamato “The incredible puzzle masters” metterà in risalto a livello nazionale il nostro personaggio per la sua spiccatissima dote nel risolvere rompicapi. Purtroppo il format prende una pericolosa piega, quando alcuni concorrenti e vincitori delle passate edizioni vengono trovati uccisi, con degli enigmi lasciati dall’assassino sulla scena del delitto ad indicare la prossima vittima. Ovviamente la nostra spiccata dote nel risolvere questo tipo di situazioni tornerà utile anche all’FBI che tramite un agente, nostro ex compagno di college, chiederà il nostro aiuto sia per trovare l’assassino e allo stesso tempo per salvare la nostra pelle, dato che da un momento all’altro il prossimo bersaglio potrebbe essere proprio il nostro personaggio.Con questo stile che attinge a piena mani dal noir reso famoso da eccellenti mani come quelle di James Ellroy, si dipanerà la vicenda e il gameplay del gioco ad esso collegata. L’esperienza, infatti, si può suddividere in due macro sequenze: la puntata dello show e la fase investigativa.Nella prima, dovremo cercare di superare ad ogni puntata il punteggio del nostro diretto avversario – che avrà comunque una parte abbastanza importante nella storia – cercando di risolvere alcuni tra i 12 puzzle proposti divisi in 3 categorie. Ad ogni rompicapo risolto verremo ricompensati con dei punti utili a superare il nostro avversario e con dei bonus che potremo sfruttare per ricevere degli indizi quando ci troveremo in difficoltà. Una volta superato il punteggio del nostro avversario, la puntata terminerà e, oltre a passare alla fase successiva, accresceremo la nostra popolarità, la quale farà sì che i fan ci mandino più lettere. Queste ultime si riveleranno talvolta essere dei puzzle aggiuntivi che i nostri fan ci manderanno da risolvere sfidando la nostra bravura, anche se non influiranno in alcun modo sulla trama.La fase investigativa è invece quella che porta avanti le fila della storia, proponendoci lunghi dialoghi con l’agente dell’FBI e portandoci sulle scene dei delitti, alla ricerca di indizi che potrebbero tornare utili alle indagini.In generale, i puzzle proposti sono abbastanza ricchi sia in quantità che in qualità, anche se abbiamo notato come rispetto ad altri concorrenti diretti questi siano risultati globalmente più semplici e di facile intuizione. Dove però il titolo Ubisoft latita è nello sfruttamento del comparto tridimensionale della console Nintendo. La terza dimensione avrebbe potuto infatti allargare esponenzialmente le possibilità di puzzle solving ma, ad eccezione di rari casi, vengono solamente scalfite in superficie, senza andare in profondità e proponendo qualcosa di veramente innovativo.

Le belle statuine!A tutto questo, come se non bastasse, si aggiunge una grafica che sovrappone immagini di attori in carne e ossa a sfondi statici, un po’ come avveniva per i fotoromanzi di qualche decennio fa. Questa scelta avrebbe potuto anche rivelarsi interessante, ma a causa di una scelta di telecamere quanto mai statiche, dell’assenza di regia per l’inquadratura e della ripetitiva campionatura dei movimenti, la scenografia e il contesto risultano quanto mai piatti. Un vero peccato, vista soprattutto l’ambientazione ricca di spunti interessanti che, come accade per il gameplay , viene solamente accennata e mai veramente approfondita.Leggermente superiore e tutto sommato sufficiente si è invece rivelato il comparto audio, con una discreta localizzazione in italiano sia per quanto riguarda i sottotitoli che il doppiaggio, anche se questo non basta a rendere la storia raccontata più coinvolgente. Inoltre, la totale assenza di qualsivoglia modalità online (magari sotto forma di aiuto, un po’ come è stato fatto in L.A. Noire) e soprattutto l’ingiustificato supporto a streetpass o spotpass abbassano ulteriormente la longevità di un titolo che, una volta portato a termine, non regalerà alcuno spunto al giocatore per essere ripreso in mano.Intendiamoci, James Noir’s: Hollywood crimes non è un titolo da evitare, ma più che altro incompleto, che getta delle buone ed interessanti basi senza approfondirle in maniera adeguata e matura. Ad ogni modo, tutti gli amanti del puzzle solving possono tranquillamente dargli un occhiata per ingannare l’attesa di un futuro Professor Layton per 3DS.

– La storia ha del potenziale

– Discreto comparto audio

– Alcuni enigmi 3D carini

– Tecnicamente insufficiente

– In generale, gli enigmi sono abbastanza semplici

– Il 3D non viene sfruttato in tutte le sue potenzialità

6.3

James Noir’s: Hollywood Crimes è uno di quei titoli che potrebbero puntare ad altissime vette, ma rimane purtroppo nell’anonimato a causa di una realizzazione deficitaria.

Il risultato è un prodotto che può essere gradito solamente a chi è molto appassionato del genere, a patto di accettare gli enigmi molto facili e la generale superficialità dei contenuti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?

Neil Druckmann lascia la serie TV di The Last of Us per tornare a tempo pieno ai videogiochi. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog

Intergalactic: The Heretic Prophet sarà il gioco più costoso di Naughty Dog, conferma Neil Druckmann. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Super Mario Galaxy 1 e 2 tornano su Switch e Switch 2

I celebri capitoli della saga si preparano al grande ritorno su Nintendo Switch, in una versione più moderna e adatta ai nuovi giocatori.

Immagine di Super Mario Galaxy 1 e 2 tornano su Switch e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dove vedere il Nintendo Direct in diretta e in italiano

Oggi scopriremo tutte le novità dagli sviluppatori in arrivo su Switch 2, specie quelle a tema Super Mario: ecco dove vedere il Nintendo Direct di oggi.

Immagine di Dove vedere il Nintendo Direct in diretta e in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!

Nintendo e Universal Pictures hanno annunciato ufficialmente il nuovo film ispirato al celebre franchise di Super Mario, Super Mario Galaxy - Il Film.

Immagine di Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
  • #5
    Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.