SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

James Bond 007 Nightfire

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 30/12/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Mentre in televisione e sui giornali impazza il battage pubblicitario in previsione dell’imminente uscita nelle sale del prossimo film di James Bond, “La morte può attendere”, non proprio inaspettatamente fa la sua apparizione nei negozi di videogiochi questa nuova produzione targata EA dedicata all’agente segreto più famoso e carismatico del momento.

La storiaPur possedendo i diritti di sfruttamento del nome di 007 e del volto dell’attore Pierce Brosnan, la softco statunitense si è avvalsa, per questo “007 Nightfire” di una sceneggiatura totalmente inedita, sebbene decisamente in linea con le tematiche care ai vari film della serie.L’avversario di turno si chiama Raphael Drake, presidente della Phoenix International Corporation, società impegnata nel disarmo e smaltimento di testate nucleari: il tipo in questione, dietro l’apparente filantropia, progetta in realtà (guarda caso) la conquista del mondo proprio grazie all’utilizzo dei missili che dovrebbe smantellare e che invece intende utilizzare quale formidabile arma di ricatto.Ma Drake non ha fatto i conti con i servizi segreti dei vari paesi che, insospettiti dai suoi maneggi, decidono di inviare i loro migliori agenti per indagare a fondo ed, eventualmente, porre un freno alle sue ambizioni. Provate ad indovinare chi decideranno di inviare quelli dell M16 inglese? Naturalmente il nostro James! Considerando poi che i suoi “colleghi” nel corso dell’avventura rispondono al nome di Dominique, Zoe, Alura, Makiko, sicuramente il nostro 007 avrà di che divertirsi…Nel complesso, quindi, alla EA sono riusciti a elaborare una buona storia, che riesce a collegare credibilmente i vari scenari che ci troveremo a vivere nel corso del gioco, una storia che rispecchia alla perfezione quella particolare atmosfera tipica dei film di 007 e che si inserisce idealmente tra le varie, incredibili, gesta cinematografiche di James Bond.

Il gameplayEssenzialmente “007 Nightfire” è uno sparatutto in soggettiva con rari momenti (tipo quando il nostro agente è impegnato a farsi scivolare da una corda) in terza persona, ma, per differenziare un pò l’azione, occasionalmente i livelli sono intervallati da vere e proprie sezioni di guida, che offrono un piacevole diversivo.Un esempio è fornito già nel primo, spettacolare livello/tutorial: inizialmente, a bordo di un elicottero e con un fucile da cecchino, dovremo proteggere l’agente Dominique Paradis (dell’intelligence francese) in fuga per le strade di Parigi, braccata dalle auto di una non ben precisata organizzazione criminale. In seguito, alla guida della nostra fidata e letale Aston Martin, dopo aver dato un “passaggio” alla bella spia francese, ci troveremo a dover bloccare un camion in fuga.Il gioco permette di selezionare tre diversi livelli di difficoltà, ma l’unica vera differenza data dalle tre opzioni è rappresentata dalla precisione del tiro avversario. Quindi, aumentando la difficoltà, non troveremo armi, livelli o bonus aggiuntivi, ma ci limiteremo ad affrontare nemici più pericolosi e letali che nei livelli più bassi. Questa scelta dei programmatori di EA compromette in parte la rigiocabilità del prodotto: una volta terminato ad un livello di difficoltà inferiore, pochi saranno motivati a rigiocarsi il tutto sapendo che l’unica differenza consiste in una sfida maggiore rispetto a prima.Il gioco è composto da 12 missioni, ognuna di esse suddivisa in altre sotto-missioni caratterizzate da un obiettivo da portare a termine; i salvataggi sono possibili solo al termine di ogni stage, dove riceverete anche una valutazione in base alla condotta tenuta con conseguente medaglia (argento, oro o platino) e relativo sbloccamento di bonus.Grazie alla discreta estensione dei livelli di gioco e alla generale non linearità degli stessi, esistono poi vari modi per portare a termine una missione: nel secondo livello, per esempio, vi troverete a dovervi infiltrare nel castello austriaco di Drake. Potrete farlo irrompendo direttamente dalla porta principale, dopo aver sterminato i soldati di guardia, ma potrete anche aggirare le mura del castello fino alla scoperta di un’incustodita porta secondaria oppure potrete nascondervi nel camion che porta le vivande al castello evitando così ogni spargimento di sangue e compiendo una vera e propria mossa “alla Bond” che vi procurerà dei punti bonus.L’approccio al gioco consiglia, quasi sempre, una condotta accorta, con avanzamenti lenti e calcolati, tanto più “stealth” quanto maggiore è il livello di difficoltà selezionato: la possibilità di accovacciarsi e di strisciare dietro ai muri per non farsi scorgere dai nemici è pensata proprio con questo scopo.Diverso il discorso per quanto riguarda le sezioni di guida, dove generalmente ci troveremo a combattere apertamente con orde di inseguitori. Sempre per rimanere nel livello austriaco, ci troveremo inizialmente a bordo di una motoslitta guidata dall’affascinante agente della CIA Zoe Nightshade, intenti a mitragliare gli inseguitori, per poi metterci alla guida dell’Aston Martin intenti ad evitare la polizia austriaca e ad abbattere gli elicotteri di Drake. Per rendere al meglio il dinamismo di queste sezioni è stato privilegiato uno stile di guida giustamente più arcade che simulativi.Le scene di intermezzo sono frequenti e ben realizzate e contribuiscono al dipanamento della storia, mostrandoci le conseguenze delle nostre precedenti azioni e preparandoci a quanto dovremo affrontare subito dopo, rendendo una convincente sensazione di determinare in qualche maniera il corso degli avvenimenti.L’IA dei nemici risulta soddisfacente per quanto non perfetta: una volta rivelata la nostra posizione, per esempio, a volte vedremo i nostri avversari mettersi al sicuro dietro casse, muri o quant’altro offra riparo prima di tempestarci di colpi, altre volte, invece, si lanceranno incoscientemente verso la morte.Da segnalare, infine, la grandiosa modalità multiplayer, dove fino a quattro giocatori contemporaneamente si sfideranno nelle innumerevoli arene messe a disposizione dal gioco: rimarchevole anche l’enorme quantità di modalità disponibili che spaziano dal classico deathmatch tutto contro tutti alle battaglie a squadre, dal classico rubabandiera alla modalità “demolizione”.

Le armiPer portare a termine i suoi obiettivi Bond può contare su un discreto arsenale che spazia dall’essenziale PP7 con silenziatore al fucile da cecchino, dalla mitragliatrice al letale fucile a pompa, dalle granate, accecanti, fumogene o esplosive fino all’essenziale AT-420 Sentinel, che lancia missili tele-guidati.Da non dimenticare poi i mille gadget con cui è equipaggiata l’Aston Martin,dotata di razzi a ricerca automatica, cortina fumogena, potenti mitragliatori ed altre amenità.Un minimo di profondità all’esperienza di gioco è poi fornita dai vari marchingegni in dotazione a 007: con l’orologio laser potremo disattivare allarmi e scassinare casseforti, con il cellulare/rampino potremo arrampicarci o superare burroni, con il visore notturno i nemici nascosti nell’oscurità non rappresenteranno più un problema e così via…

Grafica e audioIl comparto grafico di questo “007 Nightfire” è di prima scelta!Tutte le ambientazioni sono in tema con i film di Bond e rese accuratamente per quanto alcune di esse risultino a volte più curate di altre. Ogni stage è ricco di dettagli, come quadri o statue, e piccoli tocchi di classe.Il personaggio di Brosnan è reso realisticamente, così come le bellezze mozzafiato che lo accompagnano nel gioco. Lo stesso dicasi della stupenda Aston Martin V12 Vanquish, simbolo inconfondibile del nostro agente segreto e magnificamente resa nelle varie sequenze di guida.Se consideriamo poi che il tutto scorre tranquillamente a 60 fps non possiamo fare altro che congratularci con i programmatori.Meno accurata invece la colonna sonora che, per quanto “in tema”, non risulta particolarmente coinvolgente: dubito che al termine del gioco ne fischierete il motivetto…Bello invece il doppiaggio inglese (con sottotitoli italiani) e le voci scelte per i vari personaggi, anche se non sono in grado di dirvi se il personaggio di Bond sia stato effettivamente doppiato da Pierce Brosnan.

– Protagonista carismatico

– Belle donne ovunque

– Ottima grafica

– Poco longevo

– Le sezioni di guida potrebbero non piacere a tutti

7.5

“007 Nightfire” è un bel gioco, non perfetto, ma coinvolgente al punto giusto.

Il suo principale limite risiede nella scarsa longevità: 12 missioni (11 a dire la verità, la prima è solo un tutorial) non troppo lunghe o difficili permettono di portare a termine il gioco in una decina di ore, forse anche meno. Naturalmente molto dipende da quanto abili siete in questo tipo di giochi e quale livello di difficoltà selezionate (sconsiglio caldamente di giocare in modalità facile).

Stabilito questo, però, del resto non posso che dire bene: il carisma, le ambientazioni, le situazioni di 007 sono rese alla perfezione, il trovarci di fronte ad un’avventura inedita apre la strada ai colpi di scena che ci troveremo a vivere. La possibilità di selezionare più livelli di difficoltà rende il gioco accessibile sia al giocatore incallito che al neofito, la presenza di sezioni di guida intervallati ai normali livelli contribuisce a mantenere sempre desta l’attenzione ed il livello di coinvolgimento del giocatore…

Insomma, insieme a “Time Splitters 2” (ma con in più il carisma di James Bond) il miglior sparatutto per Game Cube, una buona spanna sopra il vecchio “007 – Agent under fire”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.