SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

International Superstar Soccer 3

Advertisement

Avatar di Fei

a cura di Fei

Pubblicato il 31/03/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Quando uscì la PS2 mi ricordo che l’acquistai subito e la scelta tra i primi titoli non fu affatto facile.La mia ragazza mi regalò un certo International Superstar Soccer, convinta fosse il seguito del titolo Konami International Superstar Soccer Pro per PS1. A caval donato non si guarda in bocca… io sapevo che non era affatto l’evoluzione PS2 di quel gioco ma devo ammettere che il titolo regalatomi era divertente, carino graficamente e tanto altro.Oggi la situazione è diversa. Il quantitativo di videogiochi per PS2 è mostruoso e tutti sanno che il vero calcio videoludico è made in Konami e si chiama Winning Eleven – Pro Evolution Soccer, ovvero il discendente di ISS Pro della PS1, mentre la serie ISS è la versione arcade e meno quotata della casa giapponese.ISS 3 è stato sviluppato nella sede Konami di Osaka e come al solito è in linea con i due capitoli precedenti. Per il suo concept rappresenta quindi un avversario della serie Fifa di EA; infatti sia ISS che Fifa fanno della spettacolarità e della giocabilità immediata i loro cavalli di battaglia, ma a dire il vero con il calcio come sport hanno veramente poco a che fare.Personalmente Winning Eleven – Pro Evolution Soccer, come anche per molti di voi, rappresenta il miglior gioco di calcio esistente, pur ancora con alcuni difetti a mio giudizio. La sfida quindi non è tanto in casa Konami, dove le gerarchie delle due serie sono ormai ben delineate, ma con tutti quei titoli che hanno una visione del calcio molto arcade.

Grafica e sonoroISS 3 stupisce, ma stupisce in senso negativo. Fin dall’inizio si ha una chiara impressione: bel titolo indubbiamente ma i precedenti capitoli sono realizzati uguali o addirittura meglio?!Purtroppo è vero.La grafica è buona in generale, questa è l’impressione: ottimi effetti luce, stupendi gli stadi, i colori sono assai vivi, la schermata delle opzioni è minimalista ma assai funzionale.Lo zoom dribbling è realizzato molto bene dando un effetto cinematografico molto interessante. Il concetto di ciò ricorda Super Side Kicks per SNK Neo Geo: un giocatore quando sta per affrontare un dribbling o un’azione particolare la camera fa uno zoom sull’area interessata, dando un’idea di ripresa televisiva molto scenografica e dandoci la possibilità di gestire più da vicino il calciatore. Questa cosa è assai interessante, peccato che non sia poi altrettanto giocabile.Tuttavia ci sono anche diversi difetti: il tipo di grafica è datato, i giocatori non sono più così somiglianti alle rispettive controparti reali, i movimenti non sono fluidi come ci si dovrebbe aspettare, sui calci d’angolo e sulle mischie si verificano rallentamenti ai quali non ero più abituato e i poligoni a volte hanno un po’ di problemi con le collisioni.Il sonoro inizialmente mi aveva ben impressionato, pur non avendo grosse licenze musicali come Pro Evolution e Fifa. Durante le opzioni abbiamo una musica rilassante, quasi una New Age, e non i soliti fastidiosi suoni tipici da gioco di calcio. Questo purtroppo è però solo l’inizio: le musiche diventando assai ritmate ed elettroniche, alla lunga sono fastidiose. La nota più dolente è il commento parlato alla partita. Se già io sono molto critico per questo aspetto con Pro Evolution Soccer, forse qui è meglio che non mi esprima… Frasi stupide e ripetitive in continuazione, mentre le voci dei due traduttori italiani sono una molto piacevole e viva, mentre l’altra sembra quella di una persona stanca, annoiata, che della partita non gliene potrebbe fregare nulla (non illudetevi, non è la versione comica di Galeazzi fatta da Nicola Savino, “ciao mitico!”). Gli effetti sonori e il pubblico sono buoni ma nulla di particolare o degno di nota.In generale ci sono tantissimi dettagli veramente interessanti dagli inni nazionali nel pre-partita ai nervosismi degli allenatori, dagli arbitri presenti sul campo, cosa che manca nell’altro calcio di casa Konami, allo zoom sui dribbling. Questi e tanti altri sono davvero degni di nota, ma purtroppo per ISS 3 non sono solo i dettagli a fare di un videogioco un capolavoro.

Giocabilità e longevitàISS 3 ha molte modalità e perciò si preannuncia longevo ma, ahimè, il coinvolgimento in fatto di giocabilità non è dei migliori. Giocando Winning Eleven – Pro Evolution Soccer subito dopo ci si accorge di quanto il divertimento sia un’altra cosa…Il controllo dei giocatori, tutti con i loro nomi originali, è molto immediato, come ogni titolo calcistico dall’aspetto arcade, e infatti la modalità allenamento è pressoché inutile. Se volete cimentarvi sappiate comunque che non ci sono sfide a punti, il tutorial è completamente assente e in questa Coverciano virtuale le opzioni e le azioni sono davvero poche.Oltre alle amichevoli potete scegliere le classiche coppe e tornei mondiali e continentali più un mission mode che in pratica è un campionato da quale partirete da zero con calciatori sconosciuti per farvi valere contro i vostri avversari, acquistare giocatori reali e sbloccare le molte squadre di club e all-stars nascoste. L’impostazione ricorda quindi molto le modalità campionato dei vecchi Winning Eleven per PS1.La cosa a mio giudizio più interessante è rappresentata dall’alta possibilità di personalizzazione che avete. Volete il vostro stadio fatto su misura? Vi sentite disegnatori e stilisti provetti per nuove maglie? Volete creare una squadra con nomi e caratteristiche dei vostri amici o la vostra fantasquadra? Ecco fatto, con ISS 3 potete farlo. Di certo non si raggiunge il livello di personalizzazione dei giochi di calcio manageriali, ma sotto questo aspetto il titolo Konami ha delle notevoli qualità. A ciò bisogna anche aggiungere che potete creare una lega e un campionato interamente inventati con tutti i rispettivi team e successivamente giocarci.Tale aspetto rappresenta uno dei motivi per i quali ISS 3 è divertente da giocare in multiplayer: è immediato e personalizzabile al massimo, quindi per tornei di amici rappresenta è un bel passatempo.

– Interessanti spunti e dettagli

– Molto personalizzabile

– Multiplayer divertente

– Immediato e buona longevità

– Scarso coinvolgimento

– Il peggiore della serie

– La telecronaca

– Rallentamenti

7

ISS 3 è un titolo passabile, divertente a suo modo, ma purtroppo non può rivaleggiare come degno avversario né con Fifa né tanto meno con il miglior gioco di calcio esistente, ovvero Winning Eleven – Pro Evolution Soccer.

Gli affezionati della serie potrebbero essere interessati e infatti a loro posso consigliarlo, pur sapendo che rispetto ai capitoli precedenti, a parte qualche dettaglio ed opzione, è cambiato poco o nulla, anzi forse ci sono stati dei peggioramenti. Confrontato con i vecchi ISS si dimostra inferiore come coinvolgimento e non solo, tuttavia però è anche il più immediato mai visto.

La possibilità di personalizzare in vari aspetti il gioco rende questo titolo assai longevo, sempre che non vi assalga la noia e lo giochiate in multiplayer, che è uno degli aspetti più interessanti di ISS 3.

Come già ho scritto prima ci sono numerosi dettagli molto innovativi e belli da vedere e sentire, ma dopo le prime volte non vi stupiranno più. Questi aspetti sono interessanti in ottica futura per un nuovo ISS o anche per Winning Eleven – Pro Evolution Soccer.

Mi sento di concludere però dicendo che a mio giudizio ormai l’interesse è tale per l’altro calcio made in Konami, che questa serie sembra quasi un po’ agli sgoccioli e snobbata dalla software house giapponese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.