SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Il Signore degli Anelli: La compagnia dell'anello

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 21/12/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

La trilogia diretta da Peter Jackson e tratta dalla magnifica opera di Tolkien sta catturando, in questo periodo, l’attenzione da parte di milioni di spettatori in tutto il mondo, rilanciando le vendite dei libri ma anche favorendo la diffusione del merchandise di vario genere che solitamente si accompagna alle pellicole di successo. Non c’è niente di strano, quindi, se anche nel campo dell’intrattenimento videoludico si assiste alla comparsa di videogiochi nati per sfruttare l’attuale situazione di “revival” tolkeniano.Ecco allora che la EA si accaparra i diritti della trilogia di Jackson per presentarci il suo picchiaduro-adventure dove i protagonisti ricalcano fedelmente le fattezze degli interpreti del film (Aragorn/Viggo Mortensen, Legolas/Orlando Bloom…): perso quello che era, probabilmente, il boccone più appetitoso, alla Vivendi sono stati costretti a “ripiegare” sui diritti dei libri di Tolkien. Non che la cosa risulti, a priori, un male! Di fronte alla scelta operata dai programmatori EA di concentrarsi soprattutto sugli scontri presenti nei primi due libri, saltando a piè pari tutti gli avvenimenti intercorrenti tra una battaglia e l’altra, i ragazzi di Vivendi hanno risposto cercando di rendere nel modo più fedele possibile la storia presente nel primo volume, “La Compagnia dell’Anello”: questa decisione ha portato ad adottare un’impostazione adventure per il prodotto uscito sulle console maggiori, mentre sul Game Boy la scelta, quasi obbligata, è ricaduta su un’impostazione alla “gdr giapponese”, come Golden Sun, per intenderci.

La storiaPer quanto riguarda la fedeltà ai libri di Tolkien, la storia proposta nel gioco ricalca abbastanza fedelmente quella originale; ritroverete situazioni (come la postcipata morte di Boromir) e personaggi (Tom Bombadil) non presenti nel film e se amate e già conoscete l’opera di Tolkien apprezzerete molto il lavoro di Vivendi. Per chi invece non ha letto i libri o conosce la storia solo grazie al film di Jackson, le cose non risulteranno troppo chiare: i dialoghi tra i personaggi sono molto semplificati, spesso ridotti all’osso (la scoperta dell’anello di Sauron e il suo passaggio da Bilbo a Frodo, per esempio, vengono liquidati in poche battute nei primi momenti di gioco). Inoltre la non linearità del gioco e la stringatezza delle informazioni fornite comporta che, in situazioni di gioco avanzate, il giocatore che non abbia ben presente la successione degli avvenimenti nei libri di Tolkien si trovi a girovagare senza meta nella speranza di riuscire a proseguire nella storia.

La graficaLa grafica, nella media per questo genere di prodotti, riesce a rendere discretamente l’atmosfera della Terra di Mezzo: la Contea, per esempio, con i suoi prati verdi, gli alberi e le strane casette degli hobbit è davvero suggestiva. Purtroppo, al di là di questo aspetto, il gioco soffre a causa dell’errata scelta, da parte dei programmatori, di una palette di colori troppo smorti.Fin dal suo esordio il GBA, a causa delle dimensioni ridotte del suo schermo, si è dimostrato penalizzante nei confronti di quei giochi che non usassero colori vividi: un esempio eclatante è rappresentato dal primo Castlevania. Che adesso, a quasi due anni di distanza, qualcuno ancora si ostini a non considerare questo problema è un errore inaccettabile.Nel gioco Vivendi capita molto spesso di non riuscire a scorgere elementi di gioco importanti ma confusi col fondale oppure di non individuare i personaggi, protagonisti o semplici comparse che siano, quasi tutti vestiti con anonimi abiti di color marrone o verde e quindi difficilmente individuabili. Non parliamo poi degli ambienti scuri tipo le Miniere di Moria, dove c’è il serio rischio di vagare senza meta per ore e ore prima di poter finalmente rintracciare, spesso casualmente, l’uscita celata nelle ombre.

Il sonoroLa musica, nel gioco, rappresenta un altro elemento misterioso: al di là della generale mediocrità della stessa, non bastasse questo denota la curiosa abitudine di andare e venire a suo piacimento, senza soluzione di continuità. Capita quindi che, dopo esserci mossi per interi minuti nel silenzio più totale, all’improvviso parta un motivetto allegro, magari mentre noi siamo impegnati a sfuggire i temibili Nazgul…

GiocabilitàIl discorso gameplay è, comunque, il più dolente in assoluto. Cominciamo parlando del movimento dei personaggi: premendo il tasto direzionale il nostro simpatico Frodo (o chi per lui) non comincia a camminare, ma si lancia in una sorta di corsetta che comporterà, una volta rilasciato il tasto, la necessità per il personaggio di compiere ancora alcuni passi prima di potersi fermare. In soldoni questo significa che pur avvistando un nemico in lontananza, spesso non riuscirete lo stesso ad evitarlo perché Frodo non riesce a bloccarsi in tempo.I combattimenti non sono casuali come nella maggior parte dei gdr di questo tipo: i nemici sono sempre visibili e, talvolta, aggirabili. Quando ingaggerete battaglia, apparirà un’apposita schermata con i rispettivi schieramenti; la modalità è quella a turni, prima muove il nemico e poi i nostri personaggi. Purtroppo il limitato numero di azioni a disposizione (combatti o usa oggetti) non consente grandi strategie; il tutto poi si svolge con una lentezza esasperante, rendendo ben presto i combattimenti, che dovrebbe essere il fulcro dell’azione, decisamente molto, molto noiosi.La gestione dei personaggi avviene tramite un sistema capace di rendere lunghe e complesse anche le operazioni più semplici, come passare un oggetto da un personaggio all’altro.Non parliamo poi dell’orribile sistema di salvataggio! Già il gioco, in se, a volte risulta molto frustrante, presentando situazioni in cui, se in precedenza non si è compiuta una data azione o non si è raccolto un determinato oggetto si resta bloccati! La cosa, già disdicevole di per sé, viene aggravata dall’impossibilità di caricare un eventuale, precedente salvataggio, semplicemente perché il gioco non permette di salvare su 2 o più slot, ma obbliga ogni volta a sovrascrivere il precedente salvataggio!!! Pertanto un eventuale errore, commesso anche molto tempo prima, obbliga a ricominciare il gioco.

– Abbastanza fedele al libro

– Giocabilità pessima

6

Resto convinto che il modo migliore per convertire “Il Signore degli Anelli” in un videogioco sia quello di trasformarlo in un gioco di ruolo. Vivendi ha aperto la strada ma, forse per la fretta di uscire assieme al gioco EA, non è riuscita a sfornare un prodotto significativo.

Ai veri appassionati della saga di Tolkien potrebbe anche piacere (in questo caso considerate il voto finale come un 6): la fedeltà al testo, la possibilità di rivivere in prima persone le avventure di Frodo, Aragorn, Gandalf potrebbe riuscire a far sopportare i molti difetti del gioco, che resta comunque mediocre e quindi sconsigliato a tutti gli altri!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.