SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

I Fantastici 4

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 03/09/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Uhm, è veramente dura ideare un incipit originale per l’ennesima recensione di un tie-in ispirato ad un film di cassetta appena uscito al cinema (negli Usa almeno, in Italia a settembre): tutti voi ormai sapete che in genere i tie-in non sono granché bla, bla, bla ma che ultimamente la tendenza pare invertirsi e bla, bla, bla.Veniamo al sodo, dunque: i Fantastici 4 è un bel gioco? La risposta, purtroppo, è no!

”Quattro tartarughe per difendere al terra…”I Fantastici 4 si annoverano tra i supereroi della prima ora di casa Marvel, assieme a gente come Spiderman e Hulk, tempi più ingenui in cui bastava farsi un viaggetto nello spazio per essere colpiti da raggi subspaziali (o qualcosa del genere) ed essere trasformati in esseri con superpoteri.Nascono così Mr. Fantastic, in gradi di allungarsi come un chewingum, la Donna Invisibile (indovinate qual è il suo potere?), la Torcia Umana (ma perché un tizio che prende fuoco è anche in grado di volare?) e la Cosa, un ammasso di muscoli rocciosi dal grugno pietrificato.Una volta tornati a casa i quattro simpa decidono di diventare i paladini dell’umanità, difendendo l’America (loro dicono di difendere il mondo, ma in realtà non si schiodano mai dagli USA gli infami) da giganti mangiapianeti e bellicosi discendenti di Atlantide. Nel tempo libero si allenano col dottor Destino, il regnante pazzo di una inesistente nazione europea con brame di conquista globale. Nel film mi è parso che la sua storia sia stata un poco modificata, ma non avendolo ancora visto mi astengo dal fornire altre informazioni che potrebbero risultare clamorosamente sbagliate alla prova dei fatti…

La via più breve è la violenzaIn genere nelle storie dei F4 il gruppo affronta le minacce più incredibili con l’ingegno piuttosto che con la forza bruta, grazie alla mente superiore del suo leader Mr. Fantastic. Nel gioco, invece, vi troverete ad affrontare quello che, alla resa dei conti, è un semplice beat-’em-up, la cui progressione è scandita dagli eventi visti nel film e solo saltuariamente interrotta dagli scontri con i canonici boss. A seconda delle situazioni, il gioco mette a disposizione da uno a quattro personaggi, di cui (ovviamente) uno solo controllato direttamente dal giocatore, che può liberamente scegliere chi impersonare scippando tra quelli impersonati dalla cpu.Ognuno dei 4 protagonisti è caratterizzato in base al proprio potere speciale, quindi se la Cosa è lento ma forte, la Donna Invisibile è più portata allo stealth, Mr. Fantastic dispone di attacchi alla distanza mentre la Torcia Umana è agile e può utilizzare le sue fiamme per arrostire i nemici.Il sistema di combattimento è abbastanza vario: ci sono attacchi speciali, combo, attacchi in cooperativa con gli altri personaggi e attacchi speciali, che consumano un’apposita barra, da ricaricare abbattendo i nemici oppure utilizzando determinati oggetti. Il problema è che i tipi di attacco sono simili per ogni personaggio e quindi risulta del tutto indifferente utilizzarne uno piuttosto che un altro e si finirà per prediligere quelli più forti nel combattimento corpo a corpo.Anche i controlli avrebbero avuto bisogno di una ulteriore sistemata, risultando lenti e, quel che è peggio, decisamente imprecisi: se a questo sommate un sistema di rilevamento delle collisioni tutt’altro che perfetto, è facile dedurre che buona parte del piacere del gioco svanisce.Aggiungete livelli monotoni e tutti uguali, pur se abbastanza interattivi e un comparto tecnico poco convincente, e la frittata è fatta.

– Boh?

– Mediocre

– Costa 60€

5.0

Semplicemente il solito, mediocre tie-in. Punto. Se lo conosci lo eviti…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.