SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Humans Must Answer

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 06/02/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

A volte la storia degli sviluppatori di videogiochi è davvero strana. S.T.A.L.K.E.R. fu una serie di sparatutto apprezzati, chiusa prematuramente in seguito al fallimento di THQ. La crisi del colosso americano si ripercosse anche sul team di sviluppo, che fu costretto a rimboccarsi le maniche e tentare altre strade, cambiando nome e ridimensionando l’organico.
Nello specifico, la strada percorsa da Sumom Games è stata quella di Kickstarter, ma gli obiettivi posti dallo studio di sviluppo sono stati piuttosto modesti. Gli sviluppatori russi, infatti, chiesero al pubblico appena 5000 sterline per realizzare un nuovo gioco, centrando di poco l’obiettivo. Così, dopo circa nove mesi e l’approvazione di Greenlight, ecco giungere su Steam un gioco chiamato Humans Must Answer.
Chicken Royale
Il titolo è uno sparatutto a scorrimento bidimensionale ambientato in un futuro remoto. Nel gioco interpretiamo una strana razza di polli antropomorfi in guerra con i terrestri, e siamo dunque chiamati a una campagna di invasione del sistema solare. È evidente che la premessa si presta a una grande ironia, e non è raro trovare in Humans Must Answer alcuni elementi che strappano un sorriso. In particolare, a volte ci troviamo a bombardare delle catene di fast food che vendono pollo fritto, mentre in altri casi scopriamo – con sommo rammarico – che nel futuro narrato da questo gioco Half Life 3 non è ancora uscito. I commenti dei nostri luogotenenti che appaiono in stile Star Fox nella parte alta dello schermo sono spesso pungenti, e non è raro leggere dei riferimenti culturali al cinema, alla televisione o alla musica di Bob Marley.
Peccato che tutti questi elementi non siano stati accompagnati da una storia altrettanto forte. Nonostante vi siano pagine di testo da leggere prima di ogni missione, ci si annoia prestissimo in questi muri di testo, e in definitiva si finirà per saltare le introduzioni e giungere dritti all’azione.
Vecchio stile
Il gameplay, come prevedibile, si rifà ai grandi classici di un tempo. Vi sono due armi, una principale che si rigenera con il tempo e una secondaria e più potente con i proiettili contati. Un elemento originale è dato dalla presenza di due torrette basate sulle due armi equipaggiate, e piazzabili sul campo di battaglia per raddoppiare la potenza di fuoco per un tempo molto limitato. Infine, vi è un power up a lenta rigenerazione che può, ad esempio, garantire un breve bullet-time, uno scudo o una bomba a raggio.
Il sistema dei potenziamenti è, forse, l’aspetto più controverso del gioco. Al di là delle rare ricariche di energia e di proiettili, sul campo di battaglia non si raccoglie alcuna arma. Per potenziare la nostra navicella è infatti necessario accedere a un negozio prima della battaglia, dove acquistare i potenziamenti tramite il denaro acquisito in seguito ai livelli completati. Ma non è finita: per ottenere i potenziamenti più importanti e per raggiungere i livelli più avanzati è necessario raccogliere delle uova d’oro sparse per il livello. Molte di esse vengono ottenute automaticamente completando i livelli e uccidendo un buon numero di nemici, mentre molte altre si nascondono in svariati luoghi, spesso senza alcun indizio.
Il giocatore, dunque, è costretto a un noioso grinding per recuperare denaro e uova. Anche se questa operazione da un lato allunga la durata della campagna, composta da appena 26 livelli, dall’altro lato può portare alla noia e alla frustrazione. Se si considera, inoltre, che Humans Must Answer è un gioco costituito da livelli brevi e molto lineari, il problema diventa ulteriormente più grave.
Difficoltà massima
Bisogna ammettere che quelli di Sumom Games sono rimasti fedeli alla linea degli sparatutto bidimensionali del passato: Humans Must Answer è un gioco molto impegnativo, e a difficoltà più alta può mettere seriamente alla prova i nervi di qualunque giocatore esperto. La campagna può essere completata in circa tre ore a difficoltà bassa, mentre già a difficoltà media occorrono almeno un paio di ore in più.
Il pattern dei nemici e degli ostacoli è pressoché identico in ogni livello, e l’apprendimento dei movimenti degli avversari diventa imprescindibile nelle fasi boss. Qui la difficoltà sale a dismisura, e saranno necessari parecchi tentativi – e una buona memoria – per riuscire a completarli. Molte delle ore di gioco, dunque, si spendono ad imparare i livelli. Come per il grinding, anche questo aspetto finisce per diventare tedioso e un po’ frustrante, e in definitiva avremmo preferito dei livelli meno lineari e prevedibili anziché questa vera e propria festa di ostacoli e proiettili che si ripetono ad ogni partita.
Infine, nonostante il gioco sia perfettamente giocabile con una tastiera, l’uso del pad è caldamente consigliato: il movimento della nostra navicella è così lento che una frazione di secondo può segnare il successo o l’insuccesso della partita.
Con lo stampino
L’aspetto grafico di Humans Must Answer è altalenante. Da un lato, abbiamo sfondi molto originali, talvolta con tinte ad acquerello, mentre dall’altro lato il design dei nemici è poco originale e si ripete allo sfinimento. Il character design non è particolarmente ispirato, e nel complesso riteniamo che si sarebbe potuto fare di meglio. L’idea dei polli antropomorfi è buona, ma non è stata sfruttata a dovere.
Anche le musiche sono risultate poco incisive, con dei temi che si ripetono fino allo sfinimento e che finiranno per ronzarvi in testa come un brutto tormentone estivo.

– Impegnativo

– Divertente la meccanica delle torrette

– Costa poco

– Progressione lenta e tendente al griding

– Livelli brevi e con poca personalità

– Musiche ripetitive

6.0

Humans Must Answer è un gioco che vi farà urlare dalla rabbia, ma che al contempo vi saprà dare delle grandi soddisfazioni dopo aver superato un boss o un livello particolarmente ostico. Il problema principale è che il titolo fa troppo affidamento sulla ripetizione di schemi prestabiliti, oltre che sul fastidioso grinding per potenziare la propria navicella. Al prezzo a cui viene venduto può certamente rappresentare un buon compromesso per i fan degli shooter a scorrimento, ma al contempo non aspettatevi nulla di particolarmente originale o ispirato. Polli a parte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il primo film di Pokémon arriva gratis su YouTube, da oggi

Lo storico primo film animato di Pokémon verrà pubblicato gratis su YouTube a partire da oggi: ecco i dettagli e dove vederlo.

Immagine di Il primo film di Pokémon arriva gratis su YouTube, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'attrice di Perfect Dark: «Se volete vederlo sopravvivere, parlate»

L'attrice di Joanna Dark reagisce alla scottante cancellazione di Perfect Dark, chiamando a raccolta i fan sui social media.

Immagine di L'attrice di Perfect Dark: «Se volete vederlo sopravvivere, parlate»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.